|
Data: 27/11/2009 09:00:00 - Autore: Luisa Foti Pubblichiamo per i nostri lettori una breve guida sui contenuti del provvedimento sulla mediazione civile obbligatoria Con l'introduzione delle nuove disposizioni, la mediazione sarà obbligatoria in materia di liti in materia di condominio, locazione, responsabilità medica e contratti bancari, finanziari e assicurativi, prima di avviare un giudizio con il rito ordinario: in questi casi, la mediazione, si configurerà quindi come condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Nelle altre materie, la mediazione potrà essere utilizzato come strumento alternativo, a scelta delle parti, nel caso cioè di (mediazione cd. facoltativa). Il provvedimento si occupa inoltre di garantire importanti agevolazioni fiscali, sotto la forma di crediti d'imposta, per tutti coloro che sceglieranno il procedimento di mediazione. Il decreto, che è ora all'esame delle Commissioni parlamentari competenti per poi tornare in Consiglio dei Ministri per il via libera definitivo. Apri la guida sulla mediazione civile obbligatoria Vedi anche: Le slide del governo Lo schema di Decreto |
|