Data: 17/12/2009 09:00:00 - Autore: Luisa Foti
Si chiama �Amico andrologo� la campagna di informazione e prevenzione che mira a sensibilizzare i giovani studenti sulla prevenzione del sistema genitale maschile. Presentato dal Viceministro alla Salute Ferruccio Fazio e dal Professor Andrea Lenzi, Direttore del Dipartimento di Fisiopatologia medica degli Universit� degli Studi di Roma �La Sapienza�, il progetto nasce anche grazie alla collaborazione di diversi soggetti come la stessa Universit� la Sapienza e del Dipartimento di Fisiopatologia Medica e la Societ� Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualit� (SIAMS). Il progetto �amico Andrologo�, che verr� condotto in contemporanea in sei regioni arrivando a coinvolgere circa dieci mila ragazzi, si inserisce nell'ambito del Programma di Prevenzione Andrologica del Centro Controllo e Prevenzione Malattie del Ministero (CCM) ed � indirizzato a tutti gli studenti al di sopra dei 18 anni di et� delle classi quinte delle scuole superiori al fine di sensibilizzare sull'importanza di uno stile di vita corretto in funzione dell'apparato riproduttivo. Per questo motivo, obiettivo della campagna ministeriale � quello di informare i giovani sulle possibili malattie andrologiche a trasmissione sessuale ma anche per individuare precocemente anomalie dell'apparato genitale maschile. Per la realizzazione del progetto, che ha visto l'impiego di medici urologi, sessuologi, endocrinologi e andrologi ma anche di esperti di comunicazione, grafici e un team di produzione video, verranno inviate alle scuole aderenti alcune brochure sul ruolo della prevenzione in andrologia. Ci saranno poi incontri diretti tra studenti e medici e sar� possibile effettuare una visita specialista con un andrologo presso l'ospedale regionale di riferimento o nelle stesse scuole. Per approfondimenti e informazioni www.amicoandrologo.it
Tutte le notizie