|
Data: 28/01/2002 - Autore: Roberto Cataldi![]() Tale mentalità si estende talvolta anche al diritto canonico, e appare così come la via per trovare soluzioni di coscienza ai problemi matrimoniali dei fedeli. Ciò ha una sua verità, ma queste eventuali soluzioni devono essere esaminate in modo che l'indissolubilità del vincolo, qualora questo risultasse validamente contratto, continui ad essere salvaguardata. Gli operatori del diritto dunque, esorta il Santo Padre, devono evitare di favorire il divorzio, contrario ad un fondamentale principio di giustizia fondata sul diritto naturale, ed adoperarsi per mantenere e favorire le unioni matrimoniali, indissolubili per un disegno divino chiaramente espresso nel messaggio di Cristo e accettato dagli sposi con libero consenso.
|
-->
|