|
Data: 23/02/2010 10:00:00 - Autore: Notiziario
Sulla base di quanto emerge da un'indagine condotta dall'Ufficio Studi Confartigianato, in Italia, nelle aziende condotte da giovani imprenditori si registra una netta prevalenza di contratti a tempo indeterminato. Le stime parlano di 9 dipendenti su 10 che risultano assunti con contratti a tempo indeterminato nelle aziende in cui il capo ha meno di 40 anni.
Ma non basta, nel 15,4% di queste aziende "giovani" vi sono dei laureati.
Secondo Confartigianato negli ultimi tre anni i giovani imprenditori laureati in Italia sono
cresciuti del 5,2%, contro il 3,6% della media europea.
Nel 2008 in Italia, secondo quanto precisa Confartigianato, quasi un occupato su
quattro e' un lavoratore autonomo a fronte di una media europea del 14,8% e le piccole imprese sono diventate il motore dell'occupazione.
|
|