|
Data: 17/06/2010 10:00:00 - Autore: Notiziario
Nel corso dell'Assemblea di Confcommercio-Imprese per l'Italia il Presidente Carlo Sangalli ha denunciato che "Per chi paga regolarmente tasse e contributi, la pressione fiscale complessiva ed effettiva e' ben superiore al 43,2 % del Pil e puo' essere stimata prossima al 52%".
Per questo, secondo Sangalli sarebbe necessaria una "riforma strutturale fondamentale. Una riforma fiscale che, incrociandosi con la costruzione del federalismo fiscale, consenta di ridurre le tasse che gravano sulle imprese e quelle che gravano, con un cuneo fiscale e contributivo del 46,5%, sul lavoro".
Nel 2009, spiega, "la pressione fiscale
complessiva e' stata pari, nel nostro Paese, al 43,2% del Pil. Si tratta, pero', della pressione fiscale complessiva ed ufficiale, che
tiene dunque conto anche di un'economia sommersa che genera un imponibile evaso nell'ordine dei 260 miliardi di euro e determina
mancati introiti fiscali nell'ordine dei 110 miliardi di euro".
Per questo la pressione effettiva risulta ormai
prossima al 52% del Pil.
|
|