|
Data: 23/07/2010 10:01:00 - Autore: Notiziario
Ha espresso apprezzamenti favorevoli la Federcasalinghe in relazione alla recente sentenza della Corte di Cassazione che ha definito la casalinga come la "Manager dellal famiglia".
In una nota la federazione scrive: "la sentenza 16896 della terza
sezione civile e' intervenuta su un caso d'incidente stradale, che ha
coinvolto in modo grave una 'casalinga'. [...] L'assicurazione aveva eccepito sul valore del risarcimento richiesto, in quanto la 'casalinga' non svolgeva in modo diretto le 'faccende domestiche', avendo al suo servizio una colf. La Cassazione ha chiarito - si legge ancora nella nota - che i compiti di gestione della famiglia risultano di maggior ampiezza, intensita' e responsabilita' rispetto al semplice disbrigo delle 'faccende domestiche'".
La presidente nazionale di Federcasalinghe, Federica Gasparrini, ha inoltre dichiarato: "Siamo assolutamente soddisfatte per la sentenza
equa e moderna: basta con la cultura di basso profilo che vede la
casalinga come persona addetta a pulire e cucinare. Crescere con
attenzione continua i figli, assicurare una vita serena a tutto il
nucleo familiare, amministrare il bilancio familiare spesso molto
esiguo, gestire il valore legato alle risorse umane: questo e' il
lavoro delle 'manager della famiglia', le casalinghe. Il loro lavoro vale in Italia il 20% del Pil".
|
|