|
Data: 01/09/2010 10:30:00 - Autore: Roberto Cataldi
L'Organismo Unitario dell'avvocatura scende in campo contro la media-conciliazione obbligatoria ed annuncia una serie di proteste a partire dal 16 settembre.
Secondo Maurizio de Tilla, presidente dell'Oua e' stato varato "un
sistema allucinante di media-conciliazione formulata contro i diritti
dei cittadini che subiranno con certezza gravissimi pregiudizi".
L'Oua denuncia che il decreto legislativo sulla media-conciliazione e'
basato su una inconcepibile "cultura del sospetto" nei confronti dell'operato degli avvocati.
Con la media-conciliazione - sottolinea De Tilla - al di là dei dichiarati propositi, si è andati esattamente nella direzione opposta rispetto all'obiettivo di inserire il soggetto
Avvocatura piu' incisivamente nella Costituzione.
Oltretutto - aggiunge De Tilla "Si sono ignorati i contenuti della Direttiva
Europea e lo stesso testo della legge delega".
Il Decreto Legislativo fa notare De Tilla "non prevede nella fase di media-conciliazione l'assistenza necessaria dell'avvocato" ponendolo in una situazione di
sfiducia e di sospetto "prescrivendo una obbligatoria dichiarazione
scritta del cliente sull'avvenuta informativa".
|
|