|
Data: 22/11/2010 10:00:00 - Autore: N.R.
Secondo quanto emerge da un'inchiesta condotta dal periodico femminile "Elle" 88 donne su cento si sentono discriminate sul lavoro. Per il 62% delle intervistate le capacità lavorative le donne sarebbero sottovalutate rispetto a quelli degli uomini; la discriminazione, secondo il 56% del campione, sarebbe dovuto alla maternità, mentre per il 45% delle intervistate il lavoro delle donne sarebbe sottopagato rispetto quello degli uomini. Il 38%, infine, ritiene che ci troviamo in una società maschilista.
Eppure, come si legge in una scheda Adnkronos, "In ambito professionale, le donne italiane si considerano piu'
precise, concrete e veloci (50%) con le stesse competenze e capacita'
degli uomini (50%) e pensano che una maggior presenza di donne in
ruoli di potere potrebbe portare importanti vantaggi anche in termini
economici (42%). Il 63% del campione percepisce che il mancato
raggiungimento di un posto di responsabilita' e' dovuto al dover
conciliare lavoro e vita privata e che conseguentemente gli uomini al
comando difficilmente puntino su di loro (58%)".
|
|