|
Data: 11/12/2010 09:04:00 - Autore: Roberto Cataldi
Un deciso no arrriva dalle associazioni sindacali Cgl, Cisl e Uil all'ipotesi lanciata da Rosi Mauro, vicepresidente del Senato e segretario generale del Sin.Pa (Sindacato
Padano) secondo cui i contratti di lavoro andrebbero 'regionalizzati' e quindi legati al costo della vita nel territorio.
La proposta è arrivata a seguito della richiesta della Bce agli Stati
europei di promuovere flessibilità e la moderazione salariale.
Secondo l'esponente leghista isognerebbe "sgravare le buste
paga -spiega- da quei meccanismi che aumentano il lordo
all'inverosimile ma lasciano sempre inalterato il netto".
La proposta non è piaciuta ai tre sindacati e, in un intervista a Labitalia, Vincenzo Scudiere,
segretario confederale della Cgil ha dichiarato: "Riproporre oggi la regionalizzazione dei contratti, in una fase di dura crisi economica, sociale e politica, risponde soltanto a
interessi di carattere localistico, e soprattutto elettorale, che non
a esigenze legate al mondo del lavoro, ovvero maggiori diritti e
tutele per i lavoratori".
|
|