|
Data: 31/01/2011 09:00:00 - Autore: Justowin
Justowin organizza un CORSO INTENSIVO DAL VIVO/ON LINE per la preparazione alle prove scritte del Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di centoquarantasei allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale (bando di concorso in GU n. 6 del 21-1-2011). Il corso si prefigge l'obiettivo di dotare i candidati al concorso per Segretario Comunale di uno prezioso strumento per orientarne la preparazione nel modo più efficace ai fini del superamento delle prove scritte.
L'attenzione sarà incentrata sugli argomenti che, per il dibattito che suscitano nell'attuale panorama dottrinale e giurisprudenziale, sono state selezionate dai nostri Docenti quale possibile oggetto delle tracce concorsuali.
Particolare attenzione verrà dedicata alle materie, quali il diritto amministrativo, il diritto costituzionale, il management, il diritto comunitario ed internazionale, il diritto privato.
Verranno affrontate le problematiche di carattere economico e finanziario-contabile (con specifico riferimento ad economia politica, politica economica e scienza delle finanze), che essendo di carattere più spiccatamente specialistico sono solitamente meno scandagliate da chi è solito affrontare concorsi pubblici.
Il corso si articolerà in 7 incontri, tenuti da Docenti di alto livello specialistico.
Al termine di ogni lezione verrà inviato agli iscritti ampio materiale didattico (sentenze, note a sentenze, articoli di dottrina). E' possibile optare per la modalità on line.
E' possibile iscriversi al costo di euro 60 + iva alla sola giornata di
preparazione alle prove preselettive.
Docenti Lezioni di diritto civile (5 lezioni).
Lezioni di diritto amministrativo (5 audio - lezioni). Lezioni di diritto
internazionale e diritto comunitario (2 lezioni): Cons. Serafino Ruscica.
Già vincitore del concorso per magistrato ordinario. Già Consigliere di
Prefettura. Docente presso numerosi corsi per la preparazione al concorso
per magistrato ordinario. Docente presso la S.S.E.F. - Scuola Superiore Economia
Finanze "E. Vanoni" di Roma. Autore di numerose pubblicazioni tra cui le
monografie "Le novità in tema di tutela cautelare nel processo amministrativo"
(Giuffrè, 2008); “Il nuovo contenzioso appalti dopo il recepimento della
direttiva ricorsi” (Dike Giuridica, 2010). Curatore della raccolta “Temi svolti
per il concorso in magistratura 2010”, Edizioni Cierre, Roma.Curatore della
raccolta il Codice della Strada, Collana Il civilista, Ed. Giuffrè, 2010.
Lezioni di Diritto costituzionale (2 lezioni): Cons. Domenico
Siclari. Consigliere Parlamentare presso il Servizio Studi della Camera dei
deputati. Già coadiutore della Banca d'Italia presso l'Amministrazione Centrale
di Roma.Abilitato all'esercizio della professione forense. Docente di
Diritto pubblico dell'economia presso la LUISS Guido Carli di Roma. Docente nel
master di II livello su “Governo delle Regioni e degli enti locali” presso
l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Collabora
periodicamente con le riviste Giurisprudenza Italiana,Il Foro Italiano, Foro
Amministrativo - C.d.S., Banca borsa tit. cred., Quaderni costituzionali,
Diritto pubblico, Rivista trimestrale di diritto pubblico, Rivista giuridica
dell'edilizia, Rivista trimestrale di diritto dell'economia,
Amministrazioneincammino, Diritto bancario.
Lezioni di economia politica e Scienza delle Finanze (2 lezioni)
Dott. Guerino Ardizzi
Funzionario presso il Servizio Supervisione sui Mercati e Sistema dei
Pagamenti della Banca d'Italia. Partecipa ai lavori per l'integrazione monetaria
Europea e ai gruppi di cooperazione internazionale per la sorveglianza
dell'Eurosistema sui sistemi di pagamento. Ha svolto incarichi di esperto
nazionale presso la Commissione Europea, Direzione Generale della Concorrenza.
Cultore della materia (economia monetaria) presso la LUISS Guido Carli di Roma.
Partecipa in qualità di docente ai programmi e corsi di formazione interna del
personale organizzati dalla Banca d'Italia. E' stato relatore a convegni tenuti
in Italia e all'estero in materia di sistemi di pagamento organizzati da Enti
nazionali e internazionali, tra i quali ABI Formazione e VRL International.
Il Calendario delle lezioni verrà reso noto a breve.
Sede del corso
Domus Sessoriana, Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 10 Roma.
Iscrizioni Per prenotarsi inviare una mail
all'indirizzo info@justowin.it . L'iscrizione si perfeziona inviando via fax la
scheda di iscrizione unitamente alla copia del bonifico. Le iscrizioni
saranno raccolte in ordine cronologico sino ad esaurimento dei posti
disponibili.
Costo del Corso Euro 700 IVA inclusa.
Sconto del 10% per coloro che siano già iscritti ad uno dei corsi
Justowin.
Iscrizioni cumulative: 2 partecipanti: Sconto 10% 3 partecipanti:
Sconto 20% 4 o più partecipanti: Sconto 25%
N.B. Le promozioni non sono cumulabili.
Scarica la scheda di iscrizione
Il costo del corso include: - Accesso alle giornate del corso,
o, per chi si iscrive on line, invio delle registrazioni audio in formato mp3
delle lezioni dal vivo. - Almeno 10 elaborati da svolgere a casa corretti
personalmente dai docenti. - Dispense di studio e materiali didattici che
verranno inviati via mail. - "Filo diretto" con il docente via mail.
- Attestato di partecipazione al corso.
Informazioni: Per informazioni è a disposizione la segreteria di
Justowin. Indirizzo mail info@justowin.it Telefono 392 5942425
Sito internet www.justowin.it
|
|