|
Data: 18/02/2011 09:00:00 - Autore: Justowin
La disciplina delle sanzioni amministrative si presenta sempre più spesso caotica ed in rapida evoluzione, caratterizzata in genere da spiccato tecnicismo e settorialità. Si pensi al settore della circolazione stradale o marittima, al diritto d'autore, alla tutela dell'ambiente e del territorio. In particolare, i procedimenti di irrogazione delle sanzioni prevedono forme di garanzia per il cittadino talvolta di notevole rilevanza.
Infine, aspetto fondamentale, anche nell'ottica pre-contenziosa, è quello delle forme di comunicazione/notificazione dei provvedimenti sanzionatori.
La giornata di studio si propone di analizzare con occhio critico gli aspetti salienti della disciplina generale contenuta nella l. n. 689/1981 ed i più interessanti aspetti relativi alla disciplina delle impugnazioni dinanzi alle autorità amministrative o giudiziarie.
Al termine di ogni lezione verrà inviato agli iscritti ampio materiale di studio (sentenze, note a sentenza, articoli di dottrina).
E' stata inoltrata la richiesta di accredito presso il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma ai fini della formazione forense.
Programma
Il sistema sanzionatorio nell'ambito del codice della strada, nell'ambito del
codice della navigazione, in materia di tutela dell'ambiente e del territorio.
La disciplina prevista dalla l. n. 689/1981 e dal nuovo codice della strada. I
rimedi del ricorso al Prefetto ed al Giudice di Pace. Caratteri
dell'impugnazione. La disciplina dell'accertamento, dell'irrogazione e della
notificazione. Le garanzie del giusto procedimento amministrativo e del giusto
processo. La fase dell'opposizione ad ordinanza-ingiunzione: nozione, dato
normativo e riparto di giurisdizione. Natura e oggetto del giudizio di
opposizione. I poteri officiosi del giudice. Casistica.
Durata: 1 Giornata
Sede del Corso: Roma: Hotel Gioberti, via Gioberti, 20 Roma.
Iscrizioni
E' necessaria la prenotazione all'evento mediante mail da inviare
all'indirizzo info@justowin.it
Per perfezionare l'iscrizione occorre inviare via fax la scheda di
iscrizione per la sede di Roma unitamente alla copia del bonifico.
Le iscrizioni saranno raccolte in ordine cronologico sino ad esaurimento dei
posti disponibili.
Calendario
La giornata formativa si terrà a Roma il 6 Aprile 2011 dalle h. 14.30 alle h.
18.30.
Costo del Corso
Euro 60 + Iva 20% (Tot. Euro 72)
Il costo del corso include:
•Accesso alla giornata del corso, per 4 ore d'aula. •Dispense di
studio e materiali didattici che verranno inviati via mail. •Attestato di
partecipazione al corso.
Informazioni:
Per informazioni è a disposizione la segreteria di Justowin info@justowin.it
|
|