Avv. Paolo M. Storani

Avvocato civilista e penalista, dedito in particolare alla materia della responsabilità civile.
E' vicedirettore e portavoce di questa rivista ed è autore delle rubriche: "Posta e Risposta", "Diritti e Parole", "MediaEvo", ""Law In Action".

paolo.m.storani@gmail.com


Ultimi articoli pubblicati dall'Avv. Paolo Storani
Fiscal Money Works: the Italian case
In questo saggio, interamente in inglese, Stefano Sylos Labini spiega, ai lettori di Law In Action, il funzionamento e i risult...


Cambiamenti delle condizioni di divorzio e revisione dell'assegno
Un altro contributo dell'Avv. Marianna Famà del Foro di Paola e responsabile territoriale AMI di Paola in tema di cambiamenti ne...


Il Parlamento: le sfide oggi
Proponiamo un nuovo saggio del Prof. Enrico Cuccodoro, costituzionalista Direttore di "Quaderni Salentini". Istituzioni e Società ...


La missione di 21 Costituenti, via per cariche al femminile
In occasione dell'imminente Festa della Donna dell'otto marzo 2024 ho il grande piacere di presentare agli avventori di LIA Law In...


Convivenza prematrimoniale e assegno divorzile
Dopo il contributo su "Cumulo consensuale di separazione e divorzio" pubblicato il 1° novembre 2023, si realizza il gradito ritorn...


Fedeltà alla Costituzione, oggi
E' un balsamo per la saldezza dei nostri valori morali e giuridici quando il Prof. Enrico Cuccodoro invia un suo elaborato; oggi l...


Il valore della Costituzione: la legalità e i giovani
Con grande piacere ospitiamo in anteprima il discorso che il Prof. Enrico Cuccodoro terrà a Sava (Taranto) domani, 15 gennaio 2024...


Blocco dei crediti fiscali: decisione anacronistica
Presentiamo ai visitatori di Law In Action un ulteriore e gradito intervento di Stefano Sylos Labini sul tema del blocco dei credi...


Crediti d'imposta trasferibili per l'industria
I crediti di imposta quali meccanismi potenti da applicare anche al settore industriale. E' quanto si ricava dall'interessant...


La battaglia della moneta fiscale: una recensione di Stefano Lucarelli
La recensione di Stefano Lucarelli, professore di politica economica all'università degli Studi di Bergamo, al libro di Sylos...


Cumulo consensuale di separazione e divorzio: disco verde della Cassazione
L'Autrice della nota a sentenza che LIA Law In Action ha il piacere di proporre ai suoi visitatori è l'Avv. Marianna Famà del ...


Lotta all'inflazione e sviluppo nell'Unione Europea
Il punto sui recenti avvenimenti ai confini dell'Europa, i conseguenti fenomeni inflazionistici e l'impatto devastante sulla nostr...


PMA: a Firenze parte il corso di alto perfezionamento
Corso alto perfezionamento PMA L'AMI, in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, la Fondazione Forense e Studio ...


PMA: problemi e prospettive
Corso alto perfezionamento PMAL'AMI, in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, la Fondazione Forense e Studio Cat...


Banche centrali, debito pubblico e moneta fiscale
I lettori di Law In Action apprezzano da sempre gli interventi di Stefano Sylos Labini che in questo saggio ci spiega i "legami"...


Arrivano i bombardieri
Presso la sala Spaak 7C50 del Parlamento Europeo di Bruxelles si celebrerà un importante convegno sul diritto degli Stati a utiliz...


La crisi socio-ecologica e la "sostenibilità integrale"
Torna sulle colonne virtuali di Law In Action il caro Prof. Enrico Cuccodoro, Docente di diritto costituzionale UniSalentoCoordina...


Costituzione e legalità
Un saggio di gran pregio, meritevole di studio dopo una prima lettura, è il regalo del Prof. Enrico Cuccodoro alla rubrica Law I...


Cos'è la Moneta Fiscale
Stefano Sylos Labini terrà una relazione il 20 maggio 2023 al convegno "Per un mondo sostenibile" organizzato da CANDE (Class Acti...


I 75 anni della Costituzione
Esordisce sulle pagine virtuali di Law In Action il Prof. Enrico Cuccodoro, docente di diritto costituzionale e parlamentare press...