Articoli e sentenze su addebito separazione
Vedi anche: Guida in materia di addebito della separazione
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di addebito della separazione

Addebito separazione per maltrattamenti: il punto della Cassazione
Cristiano Galli - 09/11/24 - La Suprema Corte di Cassazione ha affrontato un tema centrale nel diritto di famiglia: l'addebito della separazione in caso di maltrattamenti
Addebito separazione al marito che schiaffeggia anche una sola volta la moglie
Andrea Pedicone - 14/05/24 - L'ultimo provvedimento della Cassazione in materia di addebito della separazione per violenza domestica
Cause di addebito della separazione
Matteo Santini - 27/02/24 - Quali sono le cause di addebito della separazione, in particolare la violazione dell'obbligo di fedeltà, le conseguenze dell'addebito, il risarcimento danni, l'onere della prova e gli aspetti procedurali
Addebito separazione: basta l'infedeltà
Silvia Pascucci - 22/02/24 - Per la Cassazione, l'addebito della separazione implica la prova che l'irreversibilità della crisi coniugale sia ricollegabile esclusivamente al comportamento contrario ai doveri nascenti dal matrimonio
Pensione ai superstiti: spetta anche con addebito della separazione
Marco Crescentini - 07/02/24 - L'INPS si adegua al consolidato orientamento della giurisprudenza della Cassazione spiegando che la pensione ai superstiti spetta anche al coniuge con addebito della separazione
Addebito della separazione: i chiarimenti della Cassazione
Silvia Pascucci - 28/01/24 - Grava sulla parte che richiede l'addebito della separazione la prova che la condotta dell'altro coniuge ha reso intollerabile la prosecuzione della convivenza, mentre è onere della controparte provare l'anteriorità della crisi matrimoniale
La prova dell'addebito della separazione
Matteo Santini - 12/01/24 - Strumenti ammessi e strumenti vietati ai fini della prova dell'addebito della separazione nella giurisprudenza
Addebito della separazione anche per un unico episodio di violenza
Matteo Santini - 14/11/23 - Per la Cassazione, le violenze (fisiche e morali) perpetrate da uno dei coniugi rappresentano violazioni così gravi da dare luogo anche alla dichiarazione di addebito
Cambia religione e smette di cucinare e fare il bucato: rischia l'addebito della separazione
Redazione - 15/07/23 - Per la Cassazione, però, bisogna valutare se tali atteggiamenti sono stati determinati dall'aver abbracciato un credo religioso diverso
Addebito della separazione per le violenze fisiche e morali del coniuge
Redazione - 14/03/23 - Il tribunale di Trieste richiama il principio solido in giurisprudenza secondo il quale le reiterate violenze fisiche e morali inflitte da un coniuge all'altro, costituiscono violazioni talmente gravi da fondare l'addebitabilità della separazione
Addebito della separazione alla moglie che nelle foto è in atteggiamenti intimi con un altro
Annamaria Villafrate - 26/12/22 - Bastano le foto che ritraggono il coniuge in atteggiamenti amorosi con un'altra persona per addebitare la separazione
Per l'addebito della separazione è sufficiente un episodio di violenza
Annamaria Villafrate - 14/12/22 - Le violenze fisiche rappresentano una violazione talmente grave dei doveri coniugali che anche un solo episodio di percosse e aggressione fisica giustifica la pronuncia di separazione e l'addebito della stessa al marito
Cassazione: per l'addebito della separazione bastano le violenze fisiche
Annamaria Villafrate - 03/12/22 - La violenza sul coniuge è violazione così grave da bastare per la pronuncia di separazione e di addebito al soggetto agente
Addebito della separazione: casistica e giurisprudenza
Redazione - 24/11/22 - Lo Speciale offerto da One LEGALE sull'addebito della separazione
Addebito della separazione al marito anche se il tradimento è solo sospetto
Annamaria Villafrate - 27/09/22 - Cassazione: per l'addebito non è necessario che l'infedeltà del coniuge sia certa, è sufficiente che essa rechi danno alla dignità e all'onere dell'altro coniuge
Basta l'abbandono del tetto coniugale per l'addebito della separazione
Annamaria Villafrate - 04/06/22 - Per la Cassazione, non rileva che il tradimento del marito nn sia provato in corso di separazione, per l'addebito basta l'abbandono del tetto coniugale
Il mobbing familiare è causa di addebito della separazione?
Maria Luisa Missiaggia - 20/04/22 - Il coniuge che dimostra di aver subito un vero e proprio mobbing dal partner può chiedere l'addebito della separazione? Vediamo cosa dicono la legge e la giurisprudenza
Si può accettare un tradimento e poi chiedere l'addebito della separazione?
Maria Luisa Missiaggia - 16/03/22 - La violazione del dovere di fedeltà comporta l'addebito della separazione se il tradimento determina l'intollerabilità della prosecuzione della convivenza
L'addebito della separazione per tradimento non provato ma reso pubblico
Filomena Cavallaro - 20/01/22 - Un tradimento pubblico e anche solo millantato può comportare l'addebito della separazione
Si può chiedere il risarcimento del danno in caso di addebito della separazione?
Maria Luisa Missiaggia - 18/10/21 - La richiesta di risarcimento del danno è giustificata dall'addebito della separazione? Ed anche nei confronti dei figli? Vediamo cosa dice la giurisprudenza
Anche l'infedeltà apparente è causa di addebito della separazione
Annamaria Villafrate - 14/10/21 - Per il tribunale di Firenze, in linea con la Cassazione, l'infedeltà apparente può portare all'addebito della separazione se si dimostra la lesione dell'onore e della dignità del coniuge tradito
Tradimento in chat: ok all'addebito della separazione al marito
Maria Luisa Missiaggia - 18/07/21 - La Cassazione conferma l'addebito per il tradimento del marito provato in giudizio dalla moglie con le chat di Whatsapp
Niente addebito della separazione alla moglie che non lava e non cucina
Annamaria Villafrate - 19/06/21 - Per il tribunale di Foggia, non merita l'addebito la moglie che non è una casalinga perfetta, anche se lavora solo uno dei coniugi, l'altro non può esimersi dalla cura di casa e figli
Addebito della separazione al marito infedele beccato grazie a WhatsApp
Annamaria Villafrate - 16/05/21 - La Cassazione conferma l'addebito della separazione al marito infedele che non riesce a disconoscere i messaggi WhatsApp che dimostrano la sua relazione extraconiugale
Addebito della separazione all'uomo che va via all'improvviso da casa
Annamaria Villafrate - 13/05/21 - Per la Cassazione è corretto l'addebito della separazione al marito che va via da casa all'improvviso senza prima depositare la domanda di separazione
Addebito della separazione per chi pubblica i biglietti della vacanza con l'amante su Facebook
Annamaria Villafrate - 22/02/21 - Addebito della separazione al marito che provoca la crisi del matrimonio intrecciando una nuova relazione e sbandierandola su Facebook
Addebito della separazione al marito che frequenta siti di incontri
Annamaria Villafrate - 20/02/21 - Per la Cassazione va addebitata la separazione al marito che frequenta donne su siti di incontri online a pagamento
Addebito della separazione al padre che si disinteressa della figlia malata
Annamaria Villafrate - 07/12/20 - Confermato dalla Cassazione l'addebito della separazione al padre che si disinteressa della figlia autistica e non se ne vuole occupare
Scatta l'addebito della separazione per chi sbandiera il tradimento su Facebook
Annamaria Villafrate - 31/08/20 - Ecco i casi in cui la giurisprudenza di merito e di legittimità ha addebitato la separazione al coniuge che su Facebook ha rivelato la relazione extraconiugale
Addebito separazione: basta un messaggio WhatsApp all'amante?
Annamaria Villafrate - 10/08/20 - La recente giurisprudenza nega l'addebito della separazione per la relazione extraconiugale se la coppia è già in crisi
Adulterio: coniuge risarcito anche senza addebito della separazione
Lucia Izzo - 12/07/20 - Non è indispensabile l'addebito della separazione per risarcire il coniuge tradito. Necessaria la violazione di un diritto fondamentale di rango costituzionale, quale la dignità della persona
L'addebito della separazione per infedeltà coniugale
Matteo Santini - 07/07/20 - Addebito della separazione per infedeltà coniugale: presupposti, evoluzione giurisprudenziale e conseguenze
La chat tra moglie e amante costa l'addebito della separazione
Annamaria Villafrate - 20/05/20 - Lo scambio di sms su WhatsApp tra moglie e amante prova l'anteriorità del tradimento rispetto alla crisi coniugale: al marito l'addebito della separazione
Addebito separazione al marito che va via di casa per accudire la mamma
Annamaria Villafrate - 11/03/20 - La Cassazione conferma l'addebito della separazione disposto dalla Corte d'Appello nei confronti del marito che si trasferisce per assistere la madre malata
Per l'addebito della separazione basta il tradimento presunto
Annamaria Villafrate - 03/02/20 - Secondo la Cassazione, se l'infedeltà si basa su sospetti più che plausibili, la separazione è addebitabile al traditore perché lede la dignità e l'onore dell'altro coniuge
Cassazione: niente addebito separazione se la moglie non vuole rapporti intimi
Annamaria Villafrate - 24/02/19 - Non si può addebitare la separazione alla moglie che rifiuta di avere rapporti intimi con il marito se è lui a creare un'atmosfera di tensione
La violazione del dovere di fedeltà e l'addebito della separazione
ILARIA PARLATO - 03/02/19 - L'obbligo giuridico della fedeltà, previsto dall'art. 143 cod. civ., non sempre è causa di addebito della separazione
Falsa denuncia all'ex marito? Scatta l'addebito della separazione
Lucia Izzo - 06/08/18 - Per la Cassazione la finta denuncia di abusi sessuali sulla figlia da parte della ex moglie ha creato un vulnus insanabile nella relazione di coppia
Mobbing familiare? Cassazione, è causa di addebito della separazione
Lucia Izzo - 18/09/17 - La Cassazione conferma l'addebito della separazione al marito i cui atti vessatori avevano costretto la moglie a lasciare la casa coniugale