Articoli e sentenze sull'anatocismo
Vedi anche:
-
- Lanatocismo bancario Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di anatocismo
-
- Lanatocismo bancario Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di anatocismo

Cassazione: devono essere restituiti gli interessi anatocistici pagati dall'1 gennaio 2014
Vincenzo Vitale - 04/08/24 - E' vietata l'applicazione dell'anatocismo a far data dal 1° gennaio 2014 a prescindere dall'adozione della delibera CICR
Anatocismo bancario: guida rapida
Valeria Zeppilli - 16/11/22 - Cos'è l'anatocismo bancario, la disciplina legale, le sentenze più significative in materia, i rimedi in sede civile e dinanzi all'ABF
Anatocismo
Valeria Zeppilli - 10/11/22 - Cos'è l'anatocismo, in quali casi è consentito e vietato e come sono cambiate le regole in materia di anatocismo bancario
Mutui: l'ammortamento alla francese non genera anatocismo
Antonio Sansonetti - 11/05/22 - Il meccanismo dell'ammortamento alla francese non prevede capitalizzazione, ossia interessi maturati che si trasformano in capitale e che, sommati all'importo dovuto producono a loro volta interessi
L'anatocismo nei mutui con ammortamento alla francese
Vincenzo Vitale - 04/05/22 - L'arbitro bancario riconosce che con l'ammortamento alla francese gli interessi sono pagati prima della loro maturazione
Mutui: il piano di ammortamento alla francese genera anatocismo
Antonio Sansonetti - 12/04/22 - Ad affermarlo è il Tribunale di Taranto secondo cui nel piano di ammortamento alla francese la capitalizzazione è composta, in tal caso l'anatocismo è insito nella formula di "equivalenza finanziaria" propria del calcolo della rata di mutuo
Conto corrente: anatocismo legittimo e illegittimo
Vincenzo Vitale - 26/03/22 - Per la Cassazione, è anatocismo illegittimo per mancanza di "reciprocità" quando il tasso nominale creditore corrisponde a quello effettivo
Anatocismo illegittimo la coincidenza del tasso nominale e di quello effettivo
Anna Maria Chionna - 10/03/22 - Per la Cassazione, la coincidenza del tasso nominale e del tasso effettivo degli interessi rende illegittimo l'anatocismo
Anatocismo: la banca deve produrre gli estratti conto
Annamaria Villafrate - 08/02/19 - La Cassazione ribadisce che se le clausole sugli interessi risultano nulle la banca deve produrre gli estratti conto perché il saldo zero è necessario per determinare le spettanze
Anatocismo: il correntista ha sempre interesse ad accertarlo
Lucia Izzo - 11/09/18 - Per la Cassazione l'interesse del correntista contro clausole illegittime sussiste anche in assenza di rimesse solutorie. La nullità è rilevabile anche prima della chiusura del conto
Anatocismo: interessi ripetibili dal cliente se manca la pattuizione della misura
Lucia Izzo - 15/12/17 - Per la Cassazione, se la banca ha omesso di pattuire la misura degli interessi, questi sono ripetibili dal cliente non operando
Anatocismo: la giurisprudenza più significativa
Annamaria Villafrate - 12/12/17 - Come è cambiata la disciplina sull'anatocismo grazie alla giurisprudenza della Cassazione e della Corte Costituzionale
Anatocismo: la prescrizione dell'azione di ripetizione secondo la Cassazione
Valeria Zeppilli - 07/12/17 - I giudici della Cassazione spiegano quale data deve essere presa in considerazione ai fini della decorrenza del termine di prescrizione
Antitrust: 11 milioni di euro di multa a banche per anatocismo
Redazione - 18/11/17 - L'autorità Garante della Concorrenza e del mercato ha comminato multe per 11 milioni di euro a Unicredit, Bnl e Intesa San Paolo per pratiche commerciali scorrette
Divieto di anatocismo bancario: la Cassazione fa (di nuovo) chiarezza
Floriana Baldino - 25/10/17 - La Suprema Corte torna nuovamente sul divieto dell'anatocismo bancario dichiarando illegittima tale prassi
Anatocismo: le regole del CICR
Giampaolo Morini - 08/08/17 - Il TUB affida al CICR il compito di definire la produzione di interessi nelle operazioni bancarie. La delibera di riferimento è la 343 del 3 agosto 2016
Anatocismo tributario
Giampaolo Morini - 02/08/17 - Le disposizioni del d.lgs. n. 159/2015 sull'anatocismo tributario e la giurisprudenza sul punto
Banche: l'anatocismo rappresenta un peggioramento contrattuale
Valeria Zeppilli - 23/05/17 - In quanto tale non è sufficiente la pubblicazione in GU delle nuove previsioni ma è necessario l'accordo banca/cliente
Banche: indagine dell'Antitrust su Sanpaolo, Bnl e Unicredit per sospetto anatocismo
Marina Crisafi - 14/04/17 - L'Autorità Garante ha reso noto l'avvio di tre procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette
L'anatocismo: la disciplina normativa e le novità dal 2016
Avv. Daniele Paolanti - 25/01/17 - Che cosa è, quale la disciplina normativa, l enovità dla 2016 e i profili giurisprudenziali
Anatocismo: cacciato dalla porta, torna dalla finestra
Valeria Zeppilli - 02/12/16 - Il decreto n. 18/2016 e la conseguente delibera del CICR hanno rovesciato l'interpretazione della legge di stabilità 2014
Anatocismo: da oggi via alle nuove regole
Marina Crisafi - 01/10/16 - Entra in vigore il decreto del Cicr che modifica le norme per il calcolo degli interessi sui conti correnti
Anatocismo: i nuovi criteri di calcolo degli interessi bancari
Dott. Roberto Paternicò - 08/08/16 - Il CICR (Comitato Interministeriale per il Credito e Risparmio) ha deliberato le nuove modalità di calcolo degli interessi in tema di anatocismo bancario
Anatocismo: chi agisce in giudizio non può pretendere l'estratto conto dal giudice
Lucia Izzo - 09/06/16 - Per il tribunale di Padova, il correntista deve ottenere i documenti necessari per la sua pretesa prima di agire in giudizio
Dl banche, sì della Camera. Dallo stop all'anatocismo alle agevolazioni per chi compra casa ecco tutte le novità e il testo
Marina Crisafi - 23/03/16 - Montecitorio ha votato la fiducia al testo senza emendamenti e articoli aggiuntivi. Ora la parola passa al Senato
Addio definitivo all'anatocismo: arriva la norma ad hoc
Marina Crisafi - 18/03/16 - Basta alle interpretazioni altalenanti. Approvato dalla Commissione finanze alla Camera l'emendamento al Dl banche in aula da lunedì. Ecco le novità
Anatocismo: interessi nulli anche sui contratti bancari stipulati prima del 2000
Valeria Zeppilli - 16/03/16 - Dopo un'analitica ricostruzione giurisprudenziale e normativa della materia, il Tribunale di Foggia ricorda fa chiarezza sulla nullità delle relative clausole
Banca Nazionale del Lavoro condannata per l'applicazione di interessi anatocistici
Dott.ssa Floriana Baldino - 27/02/16 - Commento all'ordinanza n. 28717/2015 del Tribunale di Roma
Tribunale Roma: il divieto d'anatocismo è immediatamente operativo!
Lucia Izzo - 09/11/15 - Ancora una pronuncia a favore dell'automatica operatività della disciplina ex L. 147/13 e del divieto di interessi sugli interessi
Banche: niente anatocismo anche per chi non ha contestato gli estratti conto
Valeria Zeppilli - 09/09/15 - L'articolo 1832 c.c. rende ininfluente ai fini della loro illegittimità la mancata contestazione degli estratti conto da parte del cliente
Equitalia: niente più anatocismo, aggio ridotto e cartelle più leggere via web. Ecco tutte le novità
Marina Crisafi - 06/09/15 - In dirittura d'arrivo, il decreto sulla semplificazione della riscossione passa alle commissioni parlamentari per l'ultimo step e sarà approvato entro fine mese
Anatocismo addio: pronta la delibera del Cicr. In allegato il testo e la guida
Marina Crisafi - 25/08/15 - Proposta da Bankitalia, la delibera sarà sottoposta a consultazione pubblica fino al prossimo 23 ottobre
Anatocismo bancario. La giurisprudenza conferma l'illegittimità
Dott.ssa Floriana Baldino - 23/07/15 - Sempre più numerose le pronunce che vanno anche contro le banche. La più recente è una ordinanza del Tribunale di Biella
Tribunale di Milano. Ancora una decisione contro l'anatocismo bancario
Lucia Izzo - 10/06/15 - I chiarimenti del tribunale meneghino nel testo di due ordinanze collegiali
L'anatocismo è vietato e basta. Indipendentemente dal tempo. Lo dice la Cassazione
Marina Crisafi - 07/05/15 - Stop all'anatocismo anche annuale. Non ci sono nè regole nè usi o consuetudini che lo legittimano. In allegato la sentenza
Anatocismo bancario - definizione, riferimenti normativi ed evoluzione giurisprudenziale
Giovanna Molteni - 24/04/15 - La produzione indefinita di interessi sugli interessi a danno del debitore
Anatocismo ed Usura bancaria gravano sull'imprenditoria italiana. Un applicativo messo a punto dalla Cesynt consente di scoprire se si è superato il tasso soglia
Armando Miele - 01/10/14 - La web application Mela Cesynt, infatti, determina con estrema precisione non soltanto l'anatocismo maturato sull'intero rapporto, ma anche il TEG
Il d.l. 91/14 e il ritorno dell'anatocismo bancario: prime riflessioni.
Avv. Stefania A. Pedà - 06/07/14 - Avv. Stefania A. Pedà - stefania.peda@live.itRipetutamente messo alla porta, ancora una volta l'anatocismo bancario viene fat...
Cassazione e interessi anatocistici: caratteri del contratto di conto corrente e decorrenza dei termini di prescrizione
Licia Albertazzi - 06/03/14 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione prima, sentenza n. 4518 del 26 Febbraio 2014. Qual è la natura giuridi...