Articoli e sentenze su assegno circolare
Vedi anche la guida: Lassegno circolare
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di assegno circolare
Assegno circolare: qual è l'importo massimo
Valeria Zeppilli - 18/12/22 - Se non ci sono dei limiti di valore assoluti, superato un certo ammontare per l'assegno circolare diventa obbligatoria la clausola di non trasferibilità
Assegno circolare postale
Valeria Zeppilli - 07/09/22 - Cos'è l'assegno circolare postale, quali caratteristiche presenta, come ottenerlo e a chi rivolgersi in caso di problemi
Assegno circolare: è obbligatoria la clausola non trasferibile?
Domande e Risposte - 01/09/22 - La clausola di non trasferibilità è obbligatoria per gli assegni circolari che superano certi importi
Cassazione: in nero l'assegno circolare incassato dall'avvocato
Annamaria Villafrate - 04/04/21 - Per gli Ermellini, spetta al contribuente provare che le somme incassate con assegni circolari non sono imponibili se vuole ottenere l'annullamento dell'accertamento del Fisco
Cassazione: falso in assegno circolare non è reato
Redazione - 25/08/19 - La Suprema Corte ricorda che il falso in assegno circolare è stato depenalizzato dopo il decreto legislativo che ha abrogato l'art. 485 c.p. e riscritto il 491
Assegno circolare, tre anni per incassarlo
Lucia Izzo - 03/05/19 - La Cassazione rammenta la differenza tra assegno circolare e bancario: il primo può essere cambiato nel termine triennale dall'emissione
L'inidoneità solutoria dell'assegno circolare
Salvatore Tartaro - 10/02/19 - L'efficacia solutoria dell'assegno circolare girato in pagamento al creditore secondo la giurisprudenza della Cassazione
Assegno circolare: quando si prescrive il diritto alla restituzione delle somme
Valeria Zeppilli - 13/03/18 - Il termine decennale decorre o dalla revoca del mandato o dallo spirare del termine triennale per l'azione cartolare del beneficiario
Assegno circolare: la giurisprudenza più significativa
Valeria Zeppilli - 08/01/18 - Viaggio tra le posizioni assunte dalla giurisprudenza, dalla responsabilità della banca ai risvolti di carattere penale
L'assegno circolare girato dalla simulata acquirente può essere considerato un principio di prova scritta
Valeria Zeppilli - 30/12/17 - A tal fine è necessario che provenga non dalla parte che chiede la prova o da un terzo, ma dalla controparte e che sia legato con il fatto controverso da un mero nesso logico
Assegno circolare: come scoprire se è falso
Redazione - 08/12/17 - Esistono diversi metodi per verificare la "genuinità" di un assegno circolare. Uno di questi è il c.d. bene emissione
Per la sicurezza dell'assegno circolare è necessario chiedere il bene fondi?
Annamaria Villafrate - 04/12/17 - Il bene fondi, anche se mera prassi interbancaria, è fonte di responsabilità della banca in caso di affermazioni false
Assegno circolare: per essere sicuri è meglio chiedere il bene emissione
Annamaria Villafrate - 02/12/17 - Il Collegio dell'arbitrato Bancario precisa che anche in assenza del bene emissione il funzionario deve agire con la diligenza qualificata