Articoli e sentenze su precetto
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative
della Cassazione e dei giudici di merito in materia di precetto

Atto di precetto su decreto ingiuntivo
Marco Sicolo - 10/02/24 - Breve guida all'atto di precetto su decreto ingiuntivo: presupposti e funzione, contenuto necessario, termini da rispettare e opposizione a precetto
Inefficacia precetto: sospensione del termine dopo l'istanza art. 492-bis c.p.c.
Redazione - 27/02/23 - Dal 28 febbraio 2023 il termine di inefficacia del precetto viene sospeso se il creditore presenta l'istanza ex art. 492 bis c.p.c.
Atto di precetto per rilascio di immobile
Mara M. - 16/12/22 - Forma, requisiti di validità ed effetti dell'atto di precetto per rilascio di immobile. Guida con fac-simile di atto di precetto per rilascio
Sfratto e atto di precetto per rilascio di immobile
Redazione - 16/12/22 - Quando e come si attiva la procedura esecutiva dello sfratto con l'invio dell'atto di precetto per il rilascio dell'immobile
Atto di precetto in rinnovazione: guida e modello
Valeria Zeppilli - 30/06/22 - Se i termini di efficacia fissati dall'art. 481 c.p.c. decorrono senza l'avvio dell'esecuzione forzata si rende necessario notificare un nuovo precetto: l'atto di precetto in rinnovazione
L'ordinanza presidenziale basta per il precetto all'ex sul mantenimento
Annamaria Villafrate - 09/05/22 - Per la Cassazione, l'ordinanza presidenziale resa nel giudizio di separazione è sufficiente per il precetto necessario per esigere il mantenimento dal marito
La Cassazione interviene nuovamente sulla nullità dell'atto di precetto
Laura Ciccone - 28/02/22 - La S.C. si è nuovamente pronunciata sulla notifica di un atto di precetto su decreto ingiuntivo esecutivo privo dell’indicazione del provvedimento di dichiarazione di esecutorietà e dell’apposizione della formula esecutiva
La notifica del precetto nei confronti di una Pubblica Amministrazione
Tullio Facciolini - 10/02/22 - La notifica del precetto tra diritto amministrativo e diritto processuale civile
Precetto a terzi datori di ipoteca
Valeria Zeppilli - 15/02/21 - Cos'è il precetto a terzi datori di ipoteca e qual è il procedimento da seguire. Guida con giurisprudenza e facsimile di atto di precetto
Niente atto di precetto al condomino se prima non si agisce sui morosi
Annamaria Villafrate - 25/05/20 - Inesistente il diritto della società creditrice che agisce nei confronti del condomino adempiente se prima non si agisce nei confronti dei condomini morosi
Precetto valido anche se manca la data di notifica dell'ingiunzione
Lucia Izzo - 31/01/20 - Per la Cassazione va verificato l'eventuale raggiungimento dello scopo dell'atto che è idoneo a sanare il vizio di difformità rispetto allo schema legale
Precetto scaduto e art. 492-bis c.p.c.
Paolo Garrone - 15/12/19 - 492-bis c.p.c. con precetto scaduto? Riflessione e analisi dottrinale per una corretta interpretazione
Opposizione a precetto e competenza
Alessandra E. Di Marco - 07/08/19 - La competenza nel caso di opposizione a precetto si determina secondo le ordinarie regole
E' valido il precetto senza procura?
Lucia Izzo - 08/07/19 - Per la giurisprudenza il precetto è atto avente natura sostanziale, non invalido in assenza di procura al difensore che potrà essere rilasciata in momento successivo
Atto di precetto: può opporsi solo l'amministratore effettivo del condominio
Annamaria Villafrate - 15/03/19 - Per la Cassazione, chi non è amministratore del condominio intimato con precetto al pagamento del debito non può fare opposizione allo stesso solo per negare tale qualifica
Avvocato d'ufficio: decreto e precetto sufficienti per farsi pagare dallo Stato
Annamaria Villafrate - 11/02/19 - Per farsi pagare dallo Stato al difensore d'ufficio bastano decreto ingiuntivo e precetto. Non serve che compia tutte le attività di recupero del credito.
Decreto ingiuntivo pagato per intero? Niente precetto per le spese successive
Lucia Izzo - 04/02/19 - Per la Cassazione, dopo il pagamento per intero della somma indicata nel decreto ingiuntivo, il creditore non potrà intimare precetto per le spese processuali sulla base dello stesso decreto
Precetto con esenzione del termine: il modello
Valeria Zeppilli - 14/08/18 - Quando e come può essere richiesta l'esenzione del termine per iniziare l'esecuzione forzata dopo la notifica dell'atto di precetto. Guida e fac-simile
Quando il precetto irregolare è sanato dall'opposizione?
Lucia Izzo - 22/07/18 - La Corte di Cassazione ritiene il precetto contenente irregolarità formali sanato dal raggiungimento dello scopo se il destinatario si oppone ma non lamenta pregiudizi ai suoi diritto
Sospensione dei termini feriali e giudizi di opposizione a precetto
Enrico Pattumelli - 30/06/18 - La Cassazione non riconosce la sospensione feriale dei termini processuali qualora l'opponente formuli una domanda di pagamento di una somma di denaro che abbia il medesimo titolo del precetto
Atto di precetto: valida la notifica alla vicina di casa
Valeria Zeppilli - 11/04/18 - Per la Cassazione tale qualità si presume iuris tantum dalle dichiarazioni che l'ufficiale giudiziario incaricato della notifica recepisce nella relata
Atto di precetto: è possibile l'ammissione al gratuito patrocinio?
Domande e Risposte - 28/03/18 - La peculiare natura dell'atto di precetto divide sul punto i Tribunali
Cassazione: sì all'atto di precetto dell'avvocato per il recupero delle spese generali
Lucia Izzo - 24/02/18 - La Corte conferma il diritto dell'avvocato a recuperare in via esecutiva le spese generali se la sentenza distingue gli esborsi dagli onorari
Atto di precetto: quando la notifica viola il rapporto di colleganza tra avvocati
Lucia Izzo - 13/02/18 - Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce le ipotesi in cui la notifica dell'atto di precetto, senza preavviso al collega, viola il Codice deontologico
Atto di precetto: notifica al domiciliatario anziché alla parte, nullità sanabile
Marina Crisafi - 03/02/18 - Per la Cassazione, se risulta che il destinatario sia comunque riuscito a sviluppare le difese in modo da rivelare idonea conoscenza all'atto è sanabile la nullità della notificazione
Niente atto di precetto e pignoramento all'AeR prima di 120 giorni dalla notifica del titolo esecutivo
Lucia Izzo - 08/12/17 - La legge n. 148/2017 ha inserito anche Agenzia delle Entrate-Riscossione tra le amministrazioni previste dall'art. 14 del d.lgs. 669/1996. Novità anche sulla volontari disclosure e lo split payment
Che cosa succede dopo l'atto di precetto?
Annamaria Villafrate - 02/12/17 - Azioni del creditore e del debitore dopo l'ultima intimazione formale ad adempiere notificata con atto di precetto
Atto di precetto: le Sezioni Unite chiariscono quando l'opposizione va decisa dal giudice tributario
Valeria Zeppilli - 28/10/17 - Se ad essere contestata è la notificazione del titolo esecutivo la giurisdizione non è quella del giudice ordinario
La Cassazione sullo scopo dell'atto di precetto
Valeria Zeppilli - 17/10/17 - La Corte ha sottolineato la funzione di tale atto di consentire all'intimato di evitare il pignoramento e ne ha evidenziato le conseguenze sulla sanatoria dei vizi di notifica
Atto di precetto: gli effetti del mancato avvertimento al debitore della facoltà di avvalersi di un organismo di composizione della crisi
Stefano Tamagna - 05/08/17 - Disposto normativo, orientamenti e giurisprudenza
Atto di precetto: valido anche se manca la data di notifica del titolo
Valeria Zeppilli - 23/06/17 - Per la Cassazione è sufficiente che la stessa sia desumibile dal contesto dell'atto
Atto di precetto: no alla nullità per l'errore nella data di nascita
Marina Crisafi - 16/02/17 - Si tratta di errore materiale emendabile che non comporta la nullità del titolo
Atto di precetto: niente spese all'avvocato se non notifica al terzo
Lucia Izzo - 04/02/17 - Per la Cassazione l'ordinanza ex art. 553 c.p. acquista efficacia esecutiva solo quando sia portata a conoscenza del terzo assegnato
Opposizione ad atto di precetto: no alla sospensione feriale, salvo eccezioni
Marina Crisafi - 09/01/17 - La Cassazione ricorda la regola generale e le eccezioni
I compensi per l'atto di precetto con tabella e strumento di calcolo online
Valeria Zeppilli - 06/12/16 - Per i calcolo occorre fare riferimento ai parametri allegati al d.m. n. 55/2014
Mantenimento figli: l'ex non paga? Precetto inefficace senza documenti di spesa
Marina Crisafi - 22/10/16 - La Cassazione ricorda che il genitore che ha sostenuto spese ordinarie o straordinarie non può limitarsi a notificare il precetto ma deve allegare fatture e documenti
Assegni: se il debitore non si oppone al precetto il riconoscimento è tacito
Law In Action - di P. Storani - 22/04/16 - L'omessa opposizione equivale al tacito riconoscimento ex art. 215, n. 1, c.p.c. (Trib. Taranto, 16-1-2016, n. 127, Giud. Claudio Casarano)
Il precetto resta valido anche se manca l'avviso di cui all'art. 480
Lucia Izzo - 18/04/16 - La mancanza delll'avvertimento sulla possibilità di ricorrere alla procedura di sovraindebitamento non è causa di nullità dell'atto ma mera irregolarità
Il padre non paga l’assegno? Il figlio divenuto maggiorenne non può notificare il precetto
Valeria Zeppilli - 08/03/16 - Per il Tribunale di Palermo, se il titolo alla base è la sentenza di divorzio, solo la madre ha la legittimazione attiva