Articoli e sentenze sui cani
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative
della Cassazione e dei giudici di merito in materia di cani

Smarrimento cane: multa per l'omessa denuncia
Annamaria Villafrate - 01/05/24 - Per la Cassazione scatta solo la sanzione amministrativa per il proprietario del cane che non denuncia lo smarrimento e ha difficoltà oggettive nel riprenderlo presso il luogo di custodia
Veterinaria aggredita dal cane che stava visitando: no al risarcimento
Filippo Portoghese - 22/02/24 - Per il tribunale di Roma, la prevalenza del comportamento del danneggiato ritenuta determinante
Il cartello "Attenti al cane" non basta
Redazione - 20/08/23 - La Cassazione afferma che non esime il proprietario dalla responsabilità se il cane aggredisce altri simili o persone
Cassazione: affido del cane a lui se lei non prova un legame affettivo
Marina Crisafi - 30/03/23 - Per la Suprema Corte, l'affido del cane dopo la fine della relazione spetta all'uomo che ha provato la proprietà dell'animale; alla donna neanche il diritto di visita per non aver dimostrato uno stabile legame affettivo
Cassazione: lanciare sassi contro i cani è reato
Redazione - 28/03/23 - Integrato il reato di cui all'art. 544-ter c.p. per chi lancia sassi ai danni dei cani che stanno su un terrazzo anche se non crea alcun danno
Cani abbandonati davanti a un canile: reato non punibile?
Redazione - 11/03/23 - Per la Cassazione, può scattare la tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. per il reato di abbandono dei cuccioli in una scatola davanti al canile. Rileva il mancato "patimento" degli animali
Reato tenere il cane in un garage buio e con poco spazio
Marina Crisafi - 24/01/23 - Per la Cassazione, il reato di cui all'art. 727, 2° comma, c.p., scatta anche per le condotte che possono procurare dolore e afflizione all'animale, compresi comportamenti di abbandono e incuria
Cassazione: condanna per il padrone che non tiene a bada il cane
Annamaria Villafrate - 22/12/22 - Responsabile il padrone del cane che non è riuscito a impedire all'animale di mordere la persona offesa al gomito
Cassazione: due mesi di tempo all'acquirente per denunciare che il cane è malato
Annamaria Villafrate - 08/12/22 - Alla vendita degli animali di affezione da parte di soggetti privati si applica la disciplina del Codice del Consumo
Se vieni morso da un cane randagio hai diritto al risarcimento?
Valeria Zeppilli - 04/11/22 - Comuni e ASL devono prevenire il randagismo ed eliminare i rischi per i cittadini che, se morsi da un cane, hanno diritto al risarcimento dei danni
Cassazione: reato di abbandono tenere cani in luogo sporco e senza luce
Annamaria Villafrate - 01/11/22 - Gli animali sono destinatari di tutela diretta, è reato di abbandono tenere 7 cani in un appartamento sporco e senza luce
Cani al parco ma col sacchetto!
Annamaria Villafrate - 20/10/22 - Per il Tar, lede il principio di proporzionalità e di adeguatezza un provvedimento che pone il divieto di accesso assoluto ai cani in aree determinate
Cassazione: condanna ex art. 544 c.p. per chi fa morire il cane legato alla catena
Annamaria Villafrate - 19/09/22 - Per il Palazzaccio è responsabile per il reato di maltrattamenti ex art. 544 ter c.p. chi tiene legato il cane alla catena che poi muore attorcigliato
Il cane in condominio va tenuto al guinzaglio?
Domande e Risposte - 31/08/22 - Fido non può essere lasciato libero per le scale o in ascensore se ciò limita la libertà dei condomini
Condanna per il proprietario del cane che morde una minore
Annamaria Villafrate - 23/08/22 - Per la Cassazione, merita la condanna il proprietario del pastore tedesco che uscendo dal recinto si avvicina a una bambina e la morde
Risarciti i danni causati dai guaiti dei cani del vicino
Annamaria Villafrate - 20/08/22 - Cassazione: riconosciuto il risarcimento per i danni alla salute riportati a causa degli ululati e guaiti dei cani
E' reato tenersi un cane smarrito?
Annamaria Villafrate - 16/07/22 - Le ultime della Cassazione sulla configurabilità di reati che hanno ad oggetto i cani altrui, dopo l'abrogazione dell'appropriazione di cose smarrite
E se il cane del vicino non ci lascia dormire?
Annamaria Villafrate - 06/07/22 - Il padrone che non impedisce gli strepiti dell'animale è perseguibile a norma dell'art. 659 c.p. per disturbo al riposo e alle occupazioni delle persone
Cane abbandonato confiscato al padrone anche se il reato è estinto
Claudia Taccani - 23/05/22 - Cane anziano abbandonato, sequestrato dalle Guardie Eco Zoofile OIPA di Modena: il reato si estingue per oblazione ma il Gip dispone la confisca
E' reato cambiare il microchip ad un cane smarrito
Martina Di Giovanni - 06/05/22 - Per la Cassazione, appropriarsi di un cane smarrito e sostituirgli il microchip, al fine di non renderlo più identificabile e rintracciabile, è condotta idonea ad integrare il reato di riciclaggio
Padrone del cane che morde un bambino punibile a prescindere dalla querela
Annamaria Villafrate - 02/05/22 - Per la Cassazione, la volontà del querelante di punire l'imputato può desumersi dal contenuto degli atti perché la querela non richiede formule sacramentali
Cane investito: 10mila euro di risarcimento e 2 anni di carcere
Claudia Taccani - 20/04/22 - In una notte del giugno 2019, a Monteroni (LE), Biondo un innocuo e amato cane randagio del quartiere veniva travolto da un autoveicolo in corsa e ucciso mentre stava dormendo sulla piazzola del paese
Condominio: aggressione del cane e responsabilità ex art. 2052 c.c.
Filippo Portoghese - 21/03/22 - Trib. di Verbania anatomia di una sentenza sulla responsabilità ex art. 2052 del codice civile per l'aggressione di un'anziana da parte di un cane nel giardino condominiale
Cane chiuso in garage al buio: 2.500 euro di multa e confisca
Claudia Taccani - 14/03/22 - Shih Tzu di 13 anni chiuso in garage al buio. Scattata la condanna a 2.500 euro di multa e la confisca dell'animale
Reato lasciare i cani in auto per ore
Annamaria Villafrate - 12/10/21 - La Cassazione afferma che per integrare il reato di abbandono non occorre il dolo e la sofferenza dell'animale si desume dalla incompatibilità della detenzione con la sua natura
Il guinzaglio per il cane è obbligatorio?
Tullio Facciolini - 22/09/21 - Una breve analisi sulla responsabilità civile e penale e sugli obblighi del proprietario di un animale
Reato di maltrattamenti per chi tiene il cane legato a una catena
Annamaria Villafrate - 20/09/21 - Per la Cassazione, commette reato di maltrattamenti chiunque provoca all'animale inutili sofferenze e lo fa vivere in condizioni incompatibili con le sue caratteristiche
Condominio: deiezioni dei cani negli spazi comuni, come comportarsi
Gianpaolo Aprea - 16/09/21 - Indicazioni da seguire per assicurare un corretto comportamento da parte dei proprietari di animali domestici per non creare disturbo agli altri condomini
Cani in spiaggia: quando i Tar "bacchettano" comuni poco pet friendly
CLAUDIA TACCANI - 14/06/21 - Per legge è possibile accedere alla spiaggia con il cane o si rischia di essere allontanati se non, addirittura, sanzionati?
Cani: con chi restano in caso di separazione?
Valeria Zeppilli - 08/06/21 - I contrasti tra ex in merito agli animali di affezione sono all'ordine del giorno e hanno sollecitato anche l'attenzione della giurisprudenza
Area cani nei parchi pubblici: le regole
CLAUDIA TACCANI - 06/06/21 - L'area cani, così comunemente chiamata, è quella zona situata in un contesto urbano dove i cani possono "sgambare" liberamente e interagire tra loro
Assicurazioni: il cane che si morde la coda
Roberto Paternicò - 25/05/21 - Dalla recente indagine IVASS sulle "Conoscenze e comportamenti assicurativi degli italiani" i risultati poco confortanti dei consumatori e della necessità di saper informare e far comprendere
Furto di cani in aumento, l'allarme di Oipa
Gabriella Lax - 15/05/21 - Oipa ha lanciato l'allarme: «Non lasciateli incustoditi. Anche lasciarli al gancio fuori negozi e uffici è rischioso»
Il custode del cane risponde delle lesioni anche se non è proprietario
Annamaria Villafrate - 18/04/21 - Per la Cassazione, non occorre un rapporto di appartenenza in senso civilistico per ritenere responsabile il custode delle lesioni cagionate dal cane
Reato tenere i cani nei box senz'aria
Annamaria Villafrate - 07/04/21 - Per la Cassazione è reato detenere cani all'interno di box chiusi e umidi per l'assenza di aria, l'incompatibilità con l'ambiente è dimostrata dalle patologie riscontrate
Si può vietare l'accesso ai cani in parchi e giardini pubblici?
CLAUDIA TACCANI - 01/03/21 - Il Tar di Lecce accoglie il ricorso delle Associazioni animaliste, condannando il comune di Ostuni. Ma come funziona per legge l'accesso degli animali in parchi e giardini pubblici?
Cane legato alla ringhiera di casa? Scatta il reato e la confisca dell'animale
CLAUDIA TACCANI - 12/02/21 - Tenere un cane legato a catena viene vietato da diverse leggi regionali e regolamenti comunali ma, a seconda dei casi, non è da escludere che si possa configurare reato
Il Sindaco non può vietare l'ingresso dei cani nei parchi pubblici
Annamaria Villafrate - 31/01/21 - Il Tar Umbria annulla l'ordinanza del Sindaco nella parte in cui vieta l'ingresso ai cani nei parchi pubblici anche se custoditi, basta la paletta a garantire il decoro
Addio vendita casa se manca il cortile per il cane
Lucia Izzo - 09/12/20 - Per la Corte d'Appello di Palermo la presenza di un cortile per ospitare il cane può assumere rilevanza nella valutazione delle caratteristiche essenziali del bene e legittimare la risoluzione del contratto