Articoli e sentenze su comodato
Vedi anche: Il comodato: guida legale
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di comodato
Comodato casa coniugale: diritti dei terzi e durata
Matteo Santini - 18/02/24 - Casa familiare e comodato: sorti della casa familiare concessa in uso da i genitori di uno dei coniugi
Casa familiare: il comodato resta anche se il nucleo familiare cambia
Annamaria Villafrate - 16/12/22 - Il comodato per le esigenze familiari del figlio non viene meno se il primo e il secondo matrimonio finiscono e il nucleo familiare cambia
Comodato d'uso: guida e modello
Lucia Izzo - 06/04/22 - Il contratto di comodato (art. 1803 c.c.) prevede la consegna di un bene mobile o immobile da una parte all'altra, per un determinato tempo, con l'obbligo per quest'ultima di restituirlo
Casa familiare in comodato: la richiesta di restituzione è abuso del diritto
Matteo Santini - 19/02/22 - Per la Cassazione, è abuso del diritto se la condotta mira ad eludere le norme sull’assegnazione della casa familiare all'ex collocataria dei figli
Comodato: il figlio di 62 anni deve restituire casa alla mamma
Annamaria Villafrate - 11/02/21 - Per la Cassazione, il figlio di 62 anni disoccupato da 20 deve restituire la casa in comodato alla madre anziana, per lui nessun mantenimento né alimenti
Casa in comodato al figlio: cosa accade se si separa?
Simone Sorgon - 13/10/20 - Se la casa coniugale è stata ricevuta in comodato dai genitori di uno dei coniugi, la separazione non legittima di per sé la restituzione al proprietario
Comodato d'uso: fac-simile
Laura Bazzan - 15/07/20 - Per il contratto di comodato non è prevista dalla legge alcuna forma ad substantiam, ma è sempre preferibile concluderlo in forma scritta
Casa familiare in comodato: il proprietario può chiederne la restituzione?
Isabella Tammaro - 07/10/19 - La soluzione al quesito è strettamente connessa all'esatta qualificazione giuridica del negozio di comodato: comodato precario o comodato ordinario?
Comodato gratuito, tasse a metà
Gabriella Lax - 24/06/19 - Tasse ridotte in caso di comodato gratuito. Tuttavia, affinché si possa usufruire dei benefici, servirà che si verifichino una serie di condizioni
Comodato: rimborsabili solo le spese urgenti e necessarie
Annamaria Villafrate - 13/07/18 - Al comodatario che esegue opere nell'immobile concesso in comodato spetta il rimborso delle sole spese necessarie e urgenti per renderlo abitabile
Comodato d'uso gratuito verbale
Valeria Zeppilli - 07/06/18 - Il codice civile non prescrive particolari requisiti di forma per il comodato, che, se stipulato verbalmente, non sempre è sottoposto a registrazione
Comodato casa familiare: sulla durata prevalgono le esigenze della famiglia
Valeria Zeppilli - 21/11/17 - Per la Cassazione, se l'abitazione è destinata a casa familiare, il contratto dura sino a quando perdurano le esigenze abitative
La casa in comodato resta alla nuora anche dopo la separazione
Lucia Izzo - 26/10/16 - La Cassazione ribadisce che sull'immobile si è impresso un vincolo di destinazione alle esigenze abitative familiari finché queste perdurino
Comodato: dopo la separazione torna al suocero la casa concessa al figlio per uso personale
Lucia Izzo - 24/02/16 - La nuora deve rilasciare l'alloggio se manca una comune e inequivoca volontà delle parti di destinare l'alloggio a casa familiare
Se il figlio si separa, la casa in comodato resta alla moglie e non torna ai genitori
Lucia Izzo - 19/02/16 - La destinazione a casa coniugale, assegnata al coniuge, prevale finchè la prole non raggiunge l'indipendenza economica
L'abitazione in comodato resta alla nuora se destinata a casa familiare
Lucia Izzo - 31/01/16 - Nonostante la suocera conceda l'immobile in comodato al figlio 'finché non le serve', ciò non giustifica la possibilità di recedere ad nutum
Cassazione: il comodato non è opponibile all'acquirente
Valeria Zeppilli - 19/01/16 - La Suprema Corte ricorda però che i danni per occupazione illegittima scattano solo dalla richiesta di disporre del bene
Cassazione: la casa familiare è in comodato? Anche dopo la separazione resta all'ex
Valeria Zeppilli - 20/12/15 - La parziale dissoluzione del nucleo familiare a seguito di separazione dei coniugi non comporta la cessazione del contratto
Nell'accertamento da redditometro non si può considerare il possesso di un'auto in comodato
Lucia Izzo - 12/12/15 - Respinto dalla CTR di Roma l'appello del fisco contro una sentenza di primo grado che aveva stabilito l'invalidità dell'accertamento
Modalità di finanziamento per la manutenzione straordinaria di immobile dato in comodato al Comune
Prof. Luigino Sergio - 16/06/15 - La risposta del giudice contabile ad un quesito di un sindaco in merito alla possibilità di ricorrere all'indebitamento
Destinazione commerciale del bene in comodato e termine di restituzione
Avv. Gabriele Mercanti - 02/02/15 - La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione prova, con la Sentenza n. 24.468 in data 18 Novembre 2014, a chiarire in concreto i contorni di una figura spesso foriera di problemi interpretativi
Casa coniugale in comodato: se i coniugi senza prole si separano va restituita?
Avv. Luisa Camboni - 23/01/15 - A tale quesito ha risposto, recentemente, il Tribunale di Caltanissetta con la sentenza del 19 marzo 2014.
Comodato d'uso: Cassazione, il proprietario può risolvere il contratto se la destinazione del bene è dubbia. La ex nuora deve lasciare la casa
Licia Albertazzi - 25/11/14 - In caso di dubbio va adottata la soluzione più favorevole alla cessazione del vincolo. L'immobile era stato dato in comodato al figlio che poi si era sposato e successivamente separato
Comodato a tempo indeterminato
Carla Romano - 28/10/14 - L'art. 1810 c.c. disciplina la particolare ipotesi di contratto di comodato a tempo indeterminato. Comodato di immobile senza determinazione del termine di durata - Restituzione del bene in caso di morte del comodatario
Il contratto di comodato nel diritto di famiglia: la prevalenza dell'orientamento “Familiarista” su quello “Contrattualista”.
Maurizio Tarantino - 06/10/14 - Legittima la richiesta di restituzione solo per un grave ed impreveduto bisogno del comodante
Sezioni Unite Cassazione: La separazione dei coniugi e la cessazione del comodato d'uso della casa familiare
Licia Albertazzi - 04/10/14 - L'intervenuta separazione dei coniugi non è di per sé fatto determinante e legittimante la revoca del comodato d'uso. Tutto dipende dal tipo di contratto
Casa coniugale concessa in comodato dai genitori al figlio e successiva separazione di questo dal coniuge: che fare?
Avv. Silvia Delcuratolo - 13/03/14 - Avv. Silvia DelcuratoloSe i genitori concedono un appartamento in comodato gratuito al proprio figlio che sta per sposarsi, a chi ...
Cassazione: se il portiere cambia lavoro deve rilasciare l'alloggio ottenuto in comodato
Licia Albertazzi - 02/03/14 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione sesta, ordinanza n. 4658 del 26 Febbraio 2014. Può il contratto di com...
Comodato gratuito e convivenza more uxorio: compagno è ricoverato? La convivente ha diritto di restare in casa
Maurizio Tarantino - 10/01/14 - Di Maurizio Tarantino. Cassazione Civile n. 7 del 2 gennaio 2014. Con il termine di convivenza more uxorio si indic...
Cassazione: se l'immobile assegnato è in comodato l'affidatario del minore è comunque tenuto al suo rilascio
Licia Albertazzi - 21/10/13 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione sesta, ordinanza n. 23567 del 16 Ottobre 2013. Sul caso in oggetto si ...
Cassazione: se cessa la convivenza si estingue il comodato. La ex nuora deve lasciare casa.
Licia Albertazzi - 24/08/13 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione terza, sentenza n. 17941 del 24 Luglio 2013. I proprietari di un immobi...
Comodato d'uso della “casa familiare”, ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite.
Gilda Summaria - 10/07/13 - Spesso con la dicitura "comodato precario" ci si riferisce al caso in cui i genitori (o in genere i parenti) , per favorire una g...
Legittimo l'aumento dell'assegno di mantenimento per figlia minore anche se alla ex viene concessa una casa in comodato
A.V. - 19/06/13 - Con la sentenza n. 12193 del 20 maggio 2013 la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato legittimo un provvedimento che avev...
Cassazione: con separazione finisce il comodato. La casa va restituita al suocero se non è stata assegnata come casa coniugale
Luisa Foti - 03/03/12 - Con sentenza n. 2103, depositata il 14 febbraio 2012, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di separazione, finisce anc...