Articoli e sentenze sul condomino moroso
Vedi anche: Il decreto ingiuntivo contro il condomino moroso
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di condomino moroso
Il creditore deve rivolgersi ai condomini morosi e non all'amministratore
Gianpaolo Aprea - 19/10/23 - I condomini sono responsabili per i debiti del condominio in proporzione delle rispettive quote
Condominio: a chi va fatta la richiesta dei condomini morosi?
Gianpaolo Aprea - 28/03/22 - Per la Corte d'Appello di L'Aquila, la richiesta dei condòmini morosi deve essere rivolta all'amministratore e non al condominio
Al condomino moroso si può sospendere l'utilizzo dell'ascensore
Gianpaolo Aprea - 03/02/22 - Per il tribunale di Perugia, la sospensione della fruizione del servizio di ascensore, può essere sospesa anche a chiunque abbia un rapporto di fatto con l'appartamento di proprietà esclusiva
L'azione del terzo creditore contro il condomino moroso
Lucia Izzo - 10/03/21 - Come può agire il creditore nei confronti del condomino moroso, anche alla luce delle evoluzioni normative e giurisprudenziali che si sono avute negli anni
Niente Tv per i condomini morosi
Redazione - 14/02/18 - Per il tribunale di Bologna, il condominio può procedere al distacco dell'antenna televisiva centralizzata nei confronti dei condomini morosi
Condomino moroso: dopo il decreto ingiuntivo è possibile il pignoramento
Valeria Zeppilli - 09/07/17 - Nella scelta della strada da intraprendere per il recupero forzoso, occorre fare una valutazione complessiva delle diverse variabili in gioco
Spese legali per decreti ingiuntivi opposti: paga il condomino moroso
Michele Orefice - 09/06/17 - Legittimo l'addebito al condomino moroso nel rendiconto condominiale delle spese legali liquidate nel decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo
Condomino moroso e pagamento delle spese: vale il principio ex art. 1123 c.c.
gianluca giorgio - 12/03/17 - Per la Cassazione non possono essere addebitate al condomino moroso tutte le spese anticipate per il recupero
Non si possono addebitare al condomino moroso tutte le spese anticipate per il recupero dei contributi
Avv. Paolo Accoti - 08/01/17 - Anche per le spese giudiziali vale il principio di cui all'art. 1123 c.c.
Condomini morosi: l'amministratore deve fornire tutti i dati
Lucia Izzo - 29/04/16 - Per una valida identificazione al creditore che lo richiede vanno trasmessi i nominativi dei debitori con anagrafica completa
Il distacco dell'energia elettrica in danno del condomino moroso configura il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Avv. Paolo Accoti - 10/12/15 - La VI sezione penale della Corte di Cassazione interviene con forza dirompente in una fattispecie che ha già diviso la giurisprudenza di merito
Cassazione: commette reato il gestore del residence che stacca la corrente al condomino moroso
Lucia Izzo - 02/12/15 - Va condannato per esercizio arbitrario delle proprie ragioni anche chi esercita un diritto per conto dell'effettivo titolare
Tribunale Modena: ai condomini morosi si può staccare l'acqua!
Lucia Izzo - 23/11/15 - Dopo la riforma, l'art. 63 dis. att. c.c. consente all'amministratore di ricorrere in autotutela. Lite temeraria per il '700' del condomino 'sine titulo'
Condomino moroso: breve focus sulla possibilità di sospensione delle forniture
Avv. Paolo Accoti - 11/08/15 - La recente giurisprudenza di merito
Se l'amministratore non paga l'acqua per via dei condomini morosi, anche quelli in regola rimangono a secco
Marina Crisafi - 30/07/15 - Il tribunale dice no al ricorso ex art. 700 dei proprietari in regola con i pagamenti perché l'utenza è intestata al condominio
Condominio: Cassazione, il condomino moroso non può opporsi al decreto ingiuntivo lamentando che alcune spese non state approvate dall'assemblea
Licia Albertazzi - 21/03/14 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione seconda, sentenza n. 6436 del 19 Marzo 2014. In materia di decret...
Recupero spese arretrate dai condomini morosi - un obbligo per l'amministratore
Avv. Di Stadio - 22/11/13 - Avv. Di Stadio - studiolegaledistadio@gmail.comCon Legge n. 220 dell'11.12.2012, entrata in vigore il 18.06.2013, – relativa alle ...
Cassazione: responsabilità dell'amministratore in caso di mancata riscossione degli oneri dai condomini morosi
Licia Albertazzi - 09/09/13 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione sesta, ordinanza n. 20100 del 2 Settembre 2013. Compito della sezione ...
Condominio: Obbligo, da parte dei fornitori, di azione legale nei confronti dei Condòmini morosi prima di poter agire anche contro gli altri e ritorno esplicito della solidarietà economica fra Condòmini
Franco Pani - 29/08/13 - Questa è la terza parte di una serie di articoli fra loro legati, si consiglia quindi di vedere primariamente la premessa int...
Condominio: Obbligo di causa nei confronti dei Condòmini morosi e Comunicazione ai fornitori nominativi dei soggetti non in regola con i pagamenti
Franco Pani - 28/08/13 - Questa è la seconda parte di una serie di articoli fra loro legati, si consiglia quindi di vedere primariamente la premessa inti...
Cass. 9181/2013: AMMINISTRATORE CONDOMINIO - Condomino moroso - Consentita INGIUNZIONE senza preventiva DIFFIDA
Law In Action - di P. Storani - 27/05/13 - Presieduta da Roberto Michele TRIOLA, Cass. Civ., Sez. II, 15 aprile 2013, n. 9181, con la relazione di Cesare Antonio PROTO, stab...