Articoli e sentenze sul contributo unificato
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di contributo unificato

Non paghi il contributo unificato? Processo bloccato
Mario di Salvia - 11/01/25 - La legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024 n. 207) introduce significative modifiche legislative riguardanti tra l'altro il contributo unificato nel processo civile con singolari ripercussioni sulla iscrizione a ruolo delle controversie giudiziarie
Cause di lavoro: come recuperare il contributo unificato
Redazione - 13/08/24 - I chiarimenti del ministero della Giustizia tramite il canale Filo Diretto in risposta al quesito posto dalla Cassazione
Sequestro e inibitoria Codice industriale: quale contributo unificato
Redazione - 01/07/24 - Nei procedimenti di descrizione, sequestro e inibitoria nel Codice della proprietà industriale, il contributo unificato è doppio
Contributo unificato: si paga con PagoPA anche dal giudice di pace
Redazione - 01/02/23 - Lo ha chiarito il ministero della giustizia in risposta ad un quesito posto dal tribunale di Caltagirone tramite il canale Filodiretto
Contributo unificato per sfratto
Marco Sicolo - 28/07/22 - Contributo unificato per convalida di sfratto: la riduzione alla metà dell'importo dovuto e il dettaglio degli importi corrispondenti ai vari scaglioni di valore
Avvocati, contributo unificato non influisce sul compenso
Gabriella Lax - 20/06/22 - Cassazione: il compenso del professionista non è determinato dalla dichiarazione fatta per il pagamento del contributo unificato, ma dall'ammontare della sua parcella
Il contributo unificato: guida con tabella
Annamaria Villafrate - 03/03/22 - Il contributo unificato è un tributo dovuto da chi iscrive a ruolo una causa civile, amministrativa o di lavoro. Esso va pagato prima che inizi la causa
Contributo unificato: modalità di pagamento 2022
Annamaria Villafrate - 01/03/22 - Il contributo unificato nel 2022 deve essere pagato in modalità telematica avvalendosi di PagoPa tramite il portale PTS, un PDA o certi canali fisici
Contributo unificato: rimborso della sanzione per omesso o tardivo pagamento
Annamaria Villafrate - 23/12/21 - Chiarimenti di via Arenula sul soggetto a cui inoltrare l'istanza di rimborso della sanzione per omesso o tardivo pagamento del contributo unificato
Contributo unificato: cancellata la norma dalla manovra
Redazione - 21/12/21 - Approvato in Commissione al Senato l'emendamento che cancella la norma che prevedeva lo stop all'iscrizione a ruolo in caso di mancato o parziale pagamento del contributo unificato
Aumento contributo unificato: un costoso sacrificio in nome della mediazione
Marco Sicolo - 09/12/21 - La riforma del processo civile ha disposto che l'incentivo all'uso della mediazione possa essere finanziato con l'aumento del contributo unificato
Passo indietro sul contributo unificato: vincono gli avvocati
Annamaria Villafrate - 17/11/21 - Nel corso dell'esame della manovra in Parlamento la politica promette lo stralcio o la modifica della norma contro cui si è sollevata tutta l'avvocatura
Addio iscrizione a ruolo senza il versamento del contributo unificato
Annamaria Villafrate - 16/11/21 - Nella bozza della manovra 2022 una norma che vieta di procedere all'iscrizione a ruolo delle cause se prima non viene pagato il contributo unificato. L'avvocatura insorge compatta
Multa annullata: la PA rimborsa il contributo unificato
Lucia Izzo - 28/06/21 - Il Giudice di Pace di Alessandria riconosce il rimborso del contributo unificato al ricorrente a seguito dell'annullamento delle multe in autotutela e per mancata omologazione del dispositivo
Contributo unificato, la Cassazione sul pagamento telematico
Gabriella Lax - 16/04/21 - Anche per l'imposta fissa di registrazione arrivano le indicazioni dalla Suprema Corte per il pagamento telematico
Contributo unificato: se l'avvocato perde i contrassegni di pagamento che succede?
Lucia Izzo - 02/04/21 - Per la Direzione Generale Affari Interni, i funzionari non sono tenuti a compiere valutazioni sulle denunce di smarrimento che dunque, qualora depositate in atti, non assolvono l'obbligo del pagamento
Contributo unificato telematico: come ottenere il rimborso
Lucia Izzo - 20/02/21 - I chiarimenti giungono dal Ministero della Giustizia che in una circolare evidenzia le modalità per richiedere il rimborso del contributo unificato versato con modalità telematica
PAT: guida pratica al pagamento del contributo unificato
Laura Mariani - 03/02/21 - Vediamo tutto quello che c’è da sapere in pratica per procedere al pagamento del contributo unificato per il deposito del ricorso amministrativo
Contributo unificato con Pagopa
Annamaria Villafrate - 22/01/21 - Pubblicato in Gazzetta il decreto che stabilisce una nuova modalità di pagamento del contributo unificato dei ricorsi amministrativi straordinari
Multa annullata in autotutela: la P.A. restituisce il contributo unificato
Lucia Izzo - 08/01/21 - Per il Giudice di Pace di Alessandria, la P.A. che ha annullato i verbali in autotutela è tenuta a restituire il contributo unificato in virtù del criterio di soccombenza virtuale
Ricorso per motivi aggiunti: obbligatorietà del contributo unificato
Mario Carpentieri - 26/12/20 - Con due sentenze gemelle la Cassazione ha definito i presupposti del pagamento del contributo unificato per il ricorso per motivi aggiunti
Gratuito patrocinio e doppio contributo unificato: i chiarimenti del Ministero
Lucia Izzo - 10/03/20 - Il Ministero della Giustizia, stante la recente giurisprudenza di legittimità, ha fornito chiarimenti sul raddoppio del contributo unificato qualora il soccombente sia ammesso al gratuito patrocinio
Contributo unificato nel processo tributario
Marco Sicolo - 02/02/20 - Il contributo unificato nel processo tributario: quanto si paga, quali sono gli scaglioni di riferimento, come si determina il valore della causa
Contributo unificato nel pignoramento presso terzi
Marco Sicolo - 31/01/20 - Quando va versato il contributo unificato nel pignoramento presso terzi, qual è l'importo da pagare e come si determina il valore della causa
Contributo unificato domanda riconvenzionale
Marco Sicolo - 27/01/20 - Contributo unificato per la domanda riconvenzionale: la nuova disciplina dopo la riforma e la differenza tra contributo integrativo e contributo autonomo
Contributo unificato giudice di pace
Marco Sicolo - 21/10/19 - Il contributo unificato per il giudice di pace: importi dovuti, valore della causa, riduzioni, sanzioni e conseguenze per omesso o insufficiente pagamento
Contributo unificato con PagoPA dal 24 giugno
Annamaria Villafrate - 20/06/19 - Pubblicato in GU il decreto del Ministro dell'Economia che dal 24 giugno consente il pagamento del contributo unificato tramite PagoPa
Contributo unificato 2019
Valeria Zeppilli - 17/06/19 - Quali sono gli importi del contributo unificato 2019, i procedimenti esenti e quelli per i quali il contributo unificato è dimezzato
Doppio contributo unificato: il vademecum della Cassazione
Valeria Zeppilli - 30/10/18 - Per la Suprema Corte, il giudice attesta non l'effettiva debenza della doppia contribuzione ma solo la ricorrenza di un caso di infondatezza, inammissibilità o improcedibilità
Ricevuta contributo unificato: da depositare telematicamente
Redazione - 17/09/18 - Sul sito della giustizia amministrativa si ricorda agli avvocati che la ricevuta del contributo unificato è da depositare telematicamente nel fascicolo processuale
Contributo unificato online: arriva il decreto
Valeria Zeppilli - 24/07/18 - La falsificazione del contributo unificato rappresenta un fenomeno allarmante. Per combatterlo, arriva il decreto che prevede il pagamento telematico contestuale
Contributo unificato: nota congiunta su pagamento telematico
Redazione - 16/07/18 - Il Tavolo Tecnico del Consiglio di Stato sul PAT ed il Segretariato Generale hanno pubblicato una nota contenente le modalità telematiche di pagamento, mediante modello F 24 Elide, del contributo unificato
Contributo unificato? E' doppio se l'impugnazione è respinta
Annamaria Villafrate - 01/07/18 - Il contributo unificato raddoppia in caso di rigetto integrale delle impugnazioni per scoraggiare quelle dilatorie o pretestuose perché ha natura di tributo
Negoziazione assistita: niente contributo unificato
Lucia Izzo - 24/06/18 - Per il Ministero della Giustizia il contributo unificato non è dovuto né per la fase di competenza del P.M. né per quella eventuale innanzi al Presidente del Tribunale
Contributo unificato: va nuovamente pagato in caso di riassunzione del processo
Enrico Pattumelli - 14/04/18 - Secondo la Cassazione la riassunzione del processo davanti ad un nuovo giudice corrisponde ad attivare una nuova macchina giudiziale che non esime dal pagamento del contributo
Fisco: i nuovi codici per il contributo unificato
Gabriella Lax - 23/12/17 - L'Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici per regolarizzare i pagamenti per il contributo unificato dal 1° gennaio
Ricorsi amministrativi: dal 1° novembre contributo unificato solo in via telematica
Lucia Izzo - 16/10/17 - Si dovrà utilizzare il modulo F24 per il versamento del contributo unificato in caso di ricorso straordinario o innanzi al giudice amministrativo
Contributo unificato: le istruzioni del ministero per i ricorsi
Lucia Izzo - 24/07/17 - Un decreto del MEF precisa le modalità per il versamento nei ricorsi al giudice amministrativo e straordinari al Presidente della Repubblica
Contributo unificato: il pagamento è uno solo anche se il ricorso è integrato
Valeria Zeppilli - 08/03/17 - Per la CTP di Genova se i motivi aggiunti rientrano nel medesimo ambito della domanda già introdotta con ricorso non è dovuta alcuna integrazione