Articoli e sentenze su CTU
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di consulenza tecnica dufficio (CTU)

CTP e CTU: compenso equiparato
Silvia Pascucci - 21/03/24 - Per la Cassazione, gli onorari dei prestatori d'opera di cui si avvale il consulente d'ufficio sono liquidati secondo le tabelle dei consulenti tecnici d'ufficio, attesa la natura di munus publicum del prestatore d'opera
Nomina e giuramento del CTU (artt. 191 e 193 c.p.c.)
Marco Sicolo - 09/03/24 - Il consulente tecnico d'ufficio è nominato dal giudice e deve prestare giuramento ai sensi degli artt. 191 e 193 c.p.c., così come modificati dalla Riforma Cartabia
La CTU nel processo di famiglia
Matteo Santini - 06/02/24 - La consulenza tecnica d'ufficio nel processo di famiglia e minorile: aspetti operativi e metodologici
La consulenza tecnica d'ufficio (CTU)
Giovanna Molteni - 01/02/24 - La consulenza tecnica d'ufficio nel processo, chi è il CTU e cosa fa, i termini per il deposito e la garanzia del principio del contraddittorio
Cassazione: non spetta il compenso al CTU se la consulenza è incompleta
Annamaria Villafrate - 01/02/23 - Non spetta il compenso al consulente stimatore che nella relazione non indica come rendere commerciabile il bene
Indennità di accompagnamento: la CTU prevale sui certificati della parte
Annamaria Villafrate - 07/01/23 - Per la Cassazione, ai fini del riconoscimento dell'invalidità per la concessione dell'indennità di accompagnamento la CTU prevale sui certificati di parte
Serve la CTU prima di affidare i minori ai nonni
Annamaria Villafrate - 13/10/22 - Cassazione: per valutare l'idoneità dei nonni paterni, anche se anziani, a svolgere il ruolo di collocatari della nipote minorenne, occorre una CTU
La CTU nel processo di famiglia
Matteo Santini - 05/09/22 - Metodologie operative, termini, condizioni ed obblighi dei soggetti coinvolti relativamente alla CTU nel processo di famiglia
Responsabilità ex art. 2051 c.c.: che ruolo ha la CTU?
Giovanni Rosalba - 14/02/22 - Come si prova la responsabilità ex art. 2051 c.c.? La CTU che ruolo può svolgere? Il caso trattato dal tribunale di Paola
Riforma giustizia civile: albo unico per CTU e più attenzione alla formazione
Annamaria Villafrate - 01/12/21 - Maggior attenzione a formazione e specializzazione, nonché la creazione di un albo nazionale unico per i consulenti tecnici. Sono alcune delle novità recate dalla riforma del processo civile
CTU minori e famiglia: linee guida del Tribunale di Milano
Annamaria Villafrate - 15/10/21 - Il Tribunale di Milano ha emanato le linee guida sui compiti del CTU quando viene nominato nelle cause che riguardano famiglia e minori
Compensazione spese CTU anche per chi vince!
Lucia Izzo - 16/09/21 - Per la Cassazione è possibile compensare le spese di CTU anche in presenza di una parte totalmente vittoriosa essendo costi suscettibili di regolamento ex artt. 91 e 92 c.p.c.
Errori, pregiudizi e infondatezze delle CTU nel diritto di famiglia
Paola Grandinetti - 19/05/21 - Analisi delle CTU nel diritto di famiglia italiano, il problema ab origine, i quesiti, pregiudizi e reticenze, casi pratici e necessità di una presa di posizione della magistratura
Onorari CTU: i chiarimenti del Ministero dopo la pronuncia della Consulta
Lucia Izzo - 20/02/21 - In una circolare il ministero della Giustizia risponde ad alcuni quesiti legati alla sentenza n. 217/2019 della Corte Costituzionale precisando l'efficacia temporale del giudicato della Consulta
Ctu nulla se le parti non vengono coinvolte
Annamaria Villafrate - 20/11/20 - Per la Cassazione è nulla la Ctu che viene espletata dal consulente senza informare le parti dell'inizio delle operazioni e senza dare loro la possibilità di prendervi parte
Fatture CTU: come vanno emesse?
Lucia Izzo - 18/08/20 - L'Agenzia delle Entrate precisa che le fatture dei CTU nei confronti dell'Amministrazione della Giustizia vanno emesse in forma elettronica tramite il Sistema di Interscambio
Giuramento Ctu: udienza non necessaria
Lucia Izzo - 21/07/20 - Fino al 31 ottobre il giudice potrà disporre, in luogo dell'udienza, il giuramento del CTU con dichiarazione sottoscritta con firma digitale da depositare telematicamente
Pedone investito: non basta la visita del Ctu ad escludere le lesioni
Lucia Izzo - 03/07/20 - Per la Cassazione l'esame obiettivo va affiancato a quello clinico e ai dati strumentali. Insufficiente il solo criterio visivo in presenza di una frattura documentata
Cassazione: la Ctu non è fatto storico
Lucia Izzo - 29/06/20 - Per la Suprema Corte, la Ctu, di per sè, non rientra nella nozione di fatto storico, trattandosi di elemento istruttorio da cui trarre l'accadimento rilevato che il giudice ha omesso di esaminare
Coronavirus e giustizia: ok alla Ctu digitale
Lucia Izzo - 16/05/20 - Il Tribunale di Civitavecchia, in un processo riguardante la crisi della famiglia, ha dato il via libera alla CTU con accettazione incarico e giuramento telematico
Coronavirus: la sospensione vale anche per i CTU?
Lucia Izzo - 12/03/20 - Il D.L. n. 11/2020, in vigore dall'8 marzo, ha previsto il rinvio delle udienze e la sospensione dei termini, con effetti su tutti gli operatori del settore giustizia
La Ctu nella responsabilità medica
Valeria Zeppilli - 28/12/19 - La Cassazione chiarisce quali indagini possono essere affidate al Ctu e come questo deve svolgere l'incarico nell'ambito della responsabilità medica
Cassazione: compenso massimo al Ctu per incarichi complessi
Annamaria Villafrate - 20/11/19 - Il giudice che riconosce discrezionalmente al CTU importi massimi può farlo ma solo se l'incarico è eccezionalmente difficile e tecnicamente complesso
Taglio di 1/3 del compenso al Ctu che deposita con un giorno di ritardo
Annamaria Villafrate - 14/09/19 - Per la Cassazione, il compenso del Ctu, ai sensi dell'art 52 del DPR n. 115/2002 deve essere tagliato di un terzo se il consulente non rispetta il termine per il deposito anche se il ritardo è di un solo giorno
Responsabilità medica: porte aperte alle CTU percipienti
Valeria Zeppilli - 13/02/19 - Per la Cassazione il CTU può accertare i fatti alla base del giudizio. Chiarita anche la decorrenza della prescrizione del danno da emotrasfusione
L'ammissione della Ctu è potere discrezionale del giudice
Paolo Accoti - 24/10/18 - La decisione di non accogliere la richiesta di Ctu deve essere motivata dimostrando di poter risolvere adeguatamente i problemi tecnici connessi alla decisione
Processo civile: Ctu nulla se non inviata alle parti
Valeria Zeppilli - 27/09/18 - Per la Cassazione, si tratta di nullità a carattere relativo, assoggettata al limite preclusivo dell'art. 157 c.p.c. e sanabile anche per rinnovazione
Il Ctu deve essere pagato da tutti
Annamaria Villafrate - 17/06/18 - La Cassazione precisa che il Ctu può chiedere il pagamento delle sue spettanze a chiunque, a prescindere dalla ripartizione contenuta nella sentenza definitiva
Avvocati, giudici e medici: in arrivo Ctu più specializzati
Lucia Izzo - 28/05/18 - Firmato il protocollo d'intesa tra Cnf, Csm e Fnomceo che punta ad armonizzare criteri e procedura per la composizione degli albi dei periti e dei consulenti nei Tribunali in modo da consentire l'inserimento di professionisti con elevate competenze
Adozione del minore: necessaria la Ctu?
Silvia Rossaro - 25/04/18 - L'opportunità della consulenza tecnica d'ufficio nel giudizio avente ad oggetto la dichiarazione di adottabilità del minore
Processo civile: il Ctu che sbaglia risarcisce i danni causati alle parti
Valeria Zeppilli - 05/03/18 - Secondo l'opinione prevalente la responsabilità civile del consulente scatta solo in caso di colpa grave. Vediamo qual è la responsabilità penale e civile del Ctu
Responsabilità medica: basta la CTU per condannare d'urgenza l'Asl
Lucia Izzo - 25/01/17 - Il Tribunale di Ragusa anticipa la riforma, applicando la sequenza prevista dal ddl Gelli all'esame della Camera
CTU in ritardo? Onorari ridotti
Valeria Zeppilli - 29/12/16 - Per quelli a tempo non si tiene conto del periodo successivo alla scadenza del termine, gli altri sono ridotti di un terzo
Cassazione: le spese per il Ctu si possono compensare
Lucia Izzo - 26/09/16 - Il giudice di merito può compensare in tutto in parte le spese di c.t.u. che rientrano fra i costi del processo regolabili
Cosa succede se il CTU non deposita entro il termine stabilito dal giudice?
Domande e Risposte - 20/08/16 - La responsabilità nella quale può incorrere è sia penale, che civile, che disciplinare
Se il CTU deposita in ritardo la perizia commette reato
Marina Crisafi - 29/06/16 - Per la Cassazione è integrata la fattispecie di omissione d'atti d'ufficio
Cassazione: il giudice può "modulare" le spese per il Ctu in caso di soccombenza reciproca
Marina Crisafi - 04/06/16 - Legittimo l'addebito a carico dell'appellante che perde l'impugnazione incidentale
Compenso CTU: obbligo solidale per tutte le parti in causa
Avv. Daniele Paolanti - 29/05/16 - L'evoluzione giurisprudenziale in merito alla liquidazione del compenso del Consulente tecnico d'ufficio e al vincolo di solidarietà che grava sulle parti
Cassazione: compensi ridotti di 1/3 per il CTU ritardatario
Lucia Izzo - 25/05/16 - Il giudice deve operare la riduzione per effetto del ritardo accumulato nel deposito della perizia