Articoli e sentenze sul danno da morte
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di danno da morte

Morte di familiare per fatto illecito e risarcimento
Ilaria Parlato - 26/12/24 - La morte di un familiare per fatto illecito e il risarcimento del danno non patrimoniale
Morte Berlusconi: il cordoglio dei giovani avvocati
Redazione - 12/06/23 - In un comunicato stampa l'AIGA si unisce al cordoglio e al dolore per la scomparsa di Silvio Berlusconi
Immigrazione clandestina: reato in caso di morte o lesioni
Redazione - 20/03/23 - Tra le misure del decreto immigrazione approvato dal Governo il 9 marzo 2023 c'è la nuova fattispecie di di reato di morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina
Cassazione: danno da perdita di chances diverso da morte
Annamaria Villafrate - 28/10/22 - La Cassazione chiede di chiarire se i medici sono responsabili per aver cagionato un danno da perdita di chances o da perdita del bene vita
Medico assolto: perizie incerte sulle cause della morte del paziente
Annamaria Villafrate - 20/10/22 - Per la Cassazione va assolta dalla responsabilità penale la dottoressa del pronto soccorso in presenza di consulenze e perizie dubbiose sulle cause della morte del paziente
Responsabile il medico specialista per la morte da colonscopia
Annamaria Villafrate - 20/08/22 - Cassazione: lo specialista che deve eseguire la colonscopia non è un mero esecutore, deve valutare gli eventuali rischi dell'esame
Assegno di mantenimento: cosa succede in caso di morte di uno dei coniugi?
Annamaria Villafrate - 01/07/22 - Per le Sezioni Unite della Cassazione, in pendenza del giudizio di revisione se il coniuge ricorrente muore gli eredi possono agire per la non debenza e la ripetizione delle somme non dovute
Danno da morte: anche Milano adotta le tabelle romane
Giovanni Fiaccabrino - 01/06/22 - Alcune recenti pronunce di merito del Tribunale di Milano adottano il criterio a punti variabile adottato dalle tabelle romane
Conto cointestato e morte: come recuperare le somme prelevate?
Fabio Olivieri - 19/10/21 - Come recuperare le somme prelevate dal cointestatario nel caso in cui il conto sia stato alimentato solo dal de cuius
Colpa medica: morte feto in utero è danno da perdita del rapporto parentale
Lucia Izzo - 04/10/21 - La Cassazione precisa che la morte del feto determinata dai sanitari è un vero e proprio danno da perdita del rapporto parentale e il relativo pregiudizio rileva in ordine a diversi aspetti
Non è reato non comunicare all'INPS la morte di un congiunto
Annamaria Villafrate - 01/09/21 - Per la Cassazione non è reato non comunicare i dati della congiunta defunta all'INPS perché la legge non prevede questo obbligo
Badanti: come restare in Italia dopo la morte dell'assistito
Vincenzo Pisapia - 18/05/21 - In caso di decesso del soggetto assistito da una badante, di norma non è possibile il subentro di un familiare. Ecco come fare per restare in Italia
L'amministratore di condominio non è responsabile della morte dell'addetto alle pulizie
GIANPAOLO APREA - 07/04/21 - Per la Cassazione, è il datore di lavoro titolare degli obblighi in materia di sicurezza e non l'amministratore di condominio
Dichiarazione di assenza e di morte presunta: il procedimento
Marco Sicolo - 10/01/21 - In base agli artt. 721 e ss. c.p.c., l'assenza e la morte presunta vanno richiesti al tribunale con ricorso. Al procedimento deve partecipare anche il p.m.-id13643.jpg)
Danno tanatologico
Daniele Paolanti - 30/12/20 - Definizione, caratteri e profili di risarcibilità del danno tanatologico (anche agli eredi) secondo la giurisprudenza di Cassazione
La pena di morte
Valeria Zeppilli - 29/11/20 - La pena di morte è una sanzione penale che prevede l'uccisione del condannato. Abolita da tempo in Italia, è ancora in vigore in altri Stati del mondo
Morte del cane: scatta il risarcimento per il danno non patrimoniale?
Lucia Izzo - 06/09/20 - Per il Tribunale di Novara il cane è compagno di vita dell'uomo e spetta il risarcimento del danno non patrimoniale conseguente alla sua perdita. Il punto della giurisprudenza
Responsabilità medica: risarciti i nipoti per la morte della nonna
Valeria Zeppilli - 14/04/20 - A prescindere dalla convivenza, i nipoti hanno diritto al risarcimento del danno da malasanità per la morte della nonna alla quale erano molto legati
Morte del congiunto: la pensione di reversibilità non si detrae dal risarcimento
Lucia Izzo - 13/09/19 - La Cassazione ribadisce il principio secondo cui dal risarcimento del danno patrimoniale riconosciuto per morte del congiunto non può detrarsi il valore capitale della pensione di reversibilità
Il caso Cucchi e la responsabilità medica per la morte di un detenuto
Salvatore DAngelo - 24/03/19 - I reati omissivi impropri, le posizioni di garanzia e la responsabilità medico-chirurgica alla luce della sentenza 46432 del 2017 sul caso Cucchi
Responsabilità medica per il danno da perdita della vita del neonato
Valeria Zeppilli - 03/02/19 - Ai genitori che abbiano perso il figlio a distanza di poche ore dal parto non può essere risarcito iure hereditatis il danno da perdita della vita
Morte presunta: cos'è e quali effetti ha
Valeria Zeppilli - 19/12/18 - Cos'è e quali sono i presupposti perché sia dichiarata la morte presunta, quali effetti produce e cosa comporta il ritorno del soggetto dichiarato morto
Morte presunta dopo 5 anni
Gabriella Lax - 17/12/18 - In Italia ogni anno spariscono nel nulla un migliaio di persone. I dati sconcertanti dell'associazione "Penelope onlus" e la proposta alla Camera per dimezzare i tempi della dichiarazione di morte presunta
La prova del danno da morte del convivente
Valeria Zeppilli - 10/12/18 - Il Tribunale di Roma chiarisce quando è possibile risarcire tale voce di danno e con quali criteri soffermandosi anche sulla responsabilità del committente
La morte del coniuge e le conseguenze sul giudizio di divorzio pendente
Carlo Casini - 01/11/18 - Analisi dalle considerazioni più basilari fino ai contrasti giurisprudenziali più difficili da dirimere sulla questione del decesso del coniuge in pendenza di giudizio di divorzio
Minore risarcito per la morte del padre disoccupato: poteva fare "la casalinga"
Lucia Izzo - 04/09/18 - Per la Cassazione spetta il danno futuro al figlio anche se il padre era disoccupato, questi avrebbe potuto mantenere la piccola anche svolgendo altre mansioni come quelle della casalinga
Colpa medica: va risarcito il danno da omessa diagnosi che accelera la morte
Valeria Zeppilli - 28/06/18 - Il danno deriva dalla perdita di qualcosa che il soggetto già aveva e di cui avrebbe certamente fruito ove non fosse intervenuta l'imperizia del sanitario
Amianto: dirigenti Pirelli non colpevoli per morte operai
Barbara Pirelli - 13/06/18 - La Cassazione ha riconosciuto la non colpevolezza dei dirigenti della Pirelli per la morte di alcuni dipendenti esposti all'amianto. Ne parliamo in Diritto pret-a-porter, la rubrica dell'avv. Pirelli
Danno da morte del congiunto in dipendenza di un fatto illecito ex art. 2043 c.c.
Paolo Accoti - 30/01/18 - L'onere della prova nella giurisprudenza della Corte di Cassazione
Danno biologico psichico del de cuius: non rileva la durata dell'intervallo tra lesione e morte
Valeria Zeppilli - 19/12/17 - Per la Cassazione la quantificazione del risarcimento va fatta tenendo conto dell'intensità dell'effettiva sofferenza patita dalla vittima
Responsabilità medica: 200mila euro bastano per la morte della neonata
Valeria Zeppilli - 08/12/17 - Per la Cassazione, se il medico ecografista non diagnostica una grave malformazione che porta al prematuro decesso della piccola, tale cifra deve considerarsi congrua
Cassazione: escluso danno catastrofale se la morte è istantanea
Marina Crisafi - 04/12/17 - Ai fini del risarcimento del danno catastrofale è necessaria la consapevolezza della propria morte imminente
Cassazione: augurare la morte all'amministratore di condominio non è reato di minaccia
Lucia Izzo - 15/11/17 - Per la Corte trattasi di dichiarazioni generiche e indeterminate in cui non è riscontrabile l''elemento soggettivo e oggettivo del reato
La tassa sulla morte all'esame del Senato
Lucia Izzo - 07/11/17 - Le novità e il testo del disegno di legge sulle attività funerarie attualmente al vaglio delle competenti commissioni di Palazzo Madama
Responsabilità medica: l'accertamento del nesso causale è indispensabile per condannare l'ostetrica per la morte del feto
Valeria Zeppilli - 04/09/17 - Per la Cassazione non si può prescindere dalla prova che se le ostetriche avessero correttamente coinvolto il medico il nascituro sarebbe sopravvissuto
Blue Whale: continua l'incubo del gioco della morte
Raffaella feola - 31/08/17 - Dopo i recenti casi segnalati anche in Campania, si riaccendono i riflettori sulla nuova follia che spopola su internet e spinge i ragazzi al suicidio. Arriva anche un'app per contrastarla
Responsabilità medica: sanitario responsabile della morte del detenuto malato in isolamento
Francesco Pandolfi - 01/07/17 - Commento alla sentenza della Corte di Cassazione penale n. 25576/2017
Cassazione: anche il boss ha diritto a morte dignitosa, il caso Totò Riina
Marina Crisafi - 05/06/17 - Mantenere la restrizione del recluso al 41-bis se anziano e malato può essere contrario al senso di umanità
Danni biologico e morale nel danno da morte imminente: presupposti e liquidazione
Avv. Jacopo Alberghi - 07/02/17 - La giurisprudenza sui c.d. danni terminali