Diritto all'oblio: raccolta di articoli e sentenze
Vedi anche nelle guide legali:

Diritto all'oblio, privacy e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
Cristina Mingo - 18/04/24 - Il brocardo latino ubi ius, ibi societas, può essere trasformato, dati alla mano e progresso tecnologico scalpitante alle porte, in ubi societas technologica, ibi ius
Legge sul diritto all'oblio oncologico: una questione di civiltà
Cristina Mingo - 06/04/24 - L'Italia non è rimasta a guardare e ha approvato la legge sul diritto all'oblio oncologico che è stata definita "una questione di civiltà, prima ancora che normativa"
Diritto all'oblio oncologico
Silvia Pascucci - 07/02/24 - Con legge del 7 dicembre 2023, n. 193 è stato approvato il testo normativo contenente le "Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche"
Diritto all'oblio: l'interessato deve chiedere l'aggiornamento della notizia
Rabita G.L. e Pedicone A. - 08/03/23 - Per la Cassazione, la testata giornalistica ha l'obbligo di tempestivo aggiornamento/cancellazione solo dopo la richiesta dell'interessato
Diritto all'oblio: articolo fuori dai motori di ricerca ma con obbligo di riportare l'assoluzione
Rabita G.L. e Pedicone A. - 05/02/23 - Diritto di cronaca e diritto all'oblio: l'equo bilanciamento tra i due diritti secondo l'ultima sentenza della Cassazione
Diritto all'oblio: cos'è e come si esercita
Valeria Zeppilli - 15/01/23 - Cos'è il diritto all'oblio e come si esercita: condizioni, presupposti, come chiedere la cancellazione online. Guida con giurisprudenza e approfondimenti
Diritto all'oblio: cosa si intende
Pietro Bilotta - 25/04/22 - Il diritto all'oblio è il diritto ad essere dimenticati o meglio il diritto di un individuo a essere dimenticato dalla collettività
Giustizia penale: la riforma estende il diritto all'oblio
Lucia Izzo - 26/10/21 - La riforma della gisutizia penale prevede la possibilità di ottenere un provvedimento di deindicizzazione a seguito di decreto di archiviazione o sentenza di assoluzione o non luogo a procedere
Diritto all'oblio e all'informazione: un difficile contemperamento
Martina Iossa - 09/05/21 - Bilanciamento tra il Right to be forgotten e l'Open Access alle informazioni di chiunque, in qualunque momento, senza alcuna limitazione. Profili problematici in rilievo nell'era del digitale
Garante: diritto all'oblio per chi è risultato estraneo a vicende giudiziarie
Gabriella Lax - 07/12/20 - Una persona ha diritto a veder deindicizzati dai motori di ricerca gli articoli che riportano vicende giudiziarie risalenti nel tempo alle quali è poi risultata estranea
Diritto all'oblio: la guida della Cassazione
Lucia Izzo - 22/05/20 - La Suprema Corte torna a parlare di diritto all'oblio e alla necessità di bilanciamento con altri diritti in gioco tra cui l'interesse pubblico alla conoscenza del fatto
Google non deve garantire il diritto all'oblio a livello globale
Lucia Izzo - 25/09/19 - I giudici di Lussemburgo forniscono precisazioni circa la portata della deindicizzazione e come il gestore del motore di ricerca deve comportarsi se entrano in gioco dati sensibili
Diritto all'oblio: una notizia può essere ripubblicata?
Valeria Zeppilli - 25/07/19 - Le Sezioni Unite della Cassazione si sono confrontate con la legittimità della ripubblicazione di una notizia diffusa in passato senza contestazioni
Cedu: la libertà d'informazione prevale sul diritto all'oblio
Lucia Izzo - 02/07/18 - La Corte dei diritti umani ha ritenuto il diritto di cronaca prevalente su quello all'oblio di due cittadini tedeschi condannati per l'omicidio di una nota star
Il diritto all'oblio nella recente pronuncia vittoriosa di Antonello Venditti c. Rai
Law In Action - di P. Storani - 18/04/18 - Il programma "La vita in diretta" di Rai1 lo dipinge antipatico e scorbutico per una mancata intervista del 2000
Diritto all'oblio: è planetario
Gabriella Lax - 02/02/18 - Il Garante della Privacy ha imposto a Google di cancellare i risultati potenzialmente lesivi del diritto all'oblio anche al di fuori dei confini europei. L'Autorità si è espressa anche sui totem nelle stazioni e sui controlli delle sim aziendali
Diritto all'oblio: non vale per i registri delle imprese
Daniela Di Palma - 19/03/17 - Per la Corte di Giustizia Europea, non esiste un diritto all'oblio per i dati contenuti nel registro delle imprese
Niente diritto all'oblio per i casi giudiziari gravi
Marina Crisafi - 12/12/16 - Per il Garante, "prevale l'interesse pubblico a conoscere le notizie"
Diritto all'oblio: l'intervento della Cassazione per chiarirne presupposti e requisiti
VV. AA. - 02/10/16 - La S.C., con sentenza n. 13161/2016 si è espressa sul difficile equilibrio tra diritto all'oblio e diritto di cronaca
Diritto all'oblio: quando la rete uccide
Gabriella Lax - 14/09/16 - Il tragico caso di Tiziana Cantone, la ragazza suicida per la diffusione di video hard in rete
Avvocati: nessun diritto all'oblio su internet
Marina Crisafi - 09/12/15 - Secondo il Tribunale di Roma l'Avvocato, come il politico, svolge un ruolo pubblico che giustifica il sacrificio del suo diritto alla privacy
Il DIRITTO all'OBLIO nelle parole di Marco ROSSETTI
Law In Action - di P. Storani - 11/12/14 - Ascoltare il Dott. Marco Rossetti, Consigliere della Sez. III Civile della Corte Suprema di Cassazione, è un piacere raro ed i visitatori di LIA Law In Action ne apprezzano da sempre lo spessore cultu
Diritto all'oblio: per l'UE ha valore globale
G.C. - 27/11/14 - Il diritto all'oblio non può avere una portata unicamente europea, ma deve essere esteso in misura globale in modo tale da includere anche i domini con estensione .com
Diritto all'OBLIO e Renato VALLANZASCA su MEDIAevo n. 32 - Litigio Wikipedia Google - Che ne pensa la grande esperta di web Deborah Bianchi?
Law In Action - di P. Storani - 09/08/14 - MEDIAevo n. 32 di Paolo M. Storani - Uno squillante richiamo in prima pagina sotto la dicitura "il caso" ed un paginone 23 co...