Articoli e sentenze su guida in stato d'ebbrezza
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di guida in stato debbrezza

L'alcoltest non prova l'ebbrezza: bastano elementi sintomatici
Claudio Capozza - 15/06/24 - La sentenza della Cassazione, che afferma che si può desumere la sussistenza dello stato di ebbrezza da elementi sintomatici, è in contrasto con il principio di legalità
Stato di ebbrezza del conducente e responsabilità del trasportato
Emiliano Torchia - 21/01/24 - Non contrasta con il diritto UE il riconoscimento del fatto colposo del terzo che accetti di farsi trasportare da conducente in stato di ebbrezza
Guida in stato di ebbrezza: scatta l'assoluzione se l'etilometro non è omologato
Salvatore Licastro - 21/12/23 - Il Tribunale di Terni ha assolto l'imputato dal reato contestato, per le imprecisioni e incongruenze presenti all'interno del libretto relativo all'apparato e per non avere l'etilometro superato validamente e legittimamente l'iter iniziale di omologazione
Guida in stato di ebbrezza: in caso di incidente patente sempre revocata
Redazione - 28/10/23 - La Corte Costituzionale ha ritenuto infondata la q.l.c. dell'art. 186, comma 2-bis, del Codice della strada, ritenendo la sanzione accessoria proporzionata alla gravità dell'illecito
Incidente in stato di ebbrezza: escluso il lavoro di pubblica utilità
Marina Crisafi - 24/10/22 - La Cassazione ricorda che in caso di incidente in stato di ebbrezza la pena del carcere non può essere sostituita col lavoro di pubblica utilità
Sinistro in stato di ebbrezza: la responsabilità va provata "oltre ogni ragionevole dubbio"
Annamaria Villafrate - 16/10/22 - Lo stato di ebbrezza che ha causato il sinistro stradale non porta alla condanna penale se non viene accertato con certezza
Guida in stato di ebbrezza: speciale la sospensione della patente art. 186 CdS
Annamaria Villafrate - 14/10/22 - Importante precisazione sulla diversa applicazione della sospensione della patente ai sensi dell'art. 223 e dell'art. 186 CdS
Guida in stato di ebbrezza: assolto "grazie" alle criticità dell'etilometro
Annamaria Villafrate - 25/07/22 - Assolto dal tribunale di Bolzano per il reato di guida in stato di ebbrezza aggravato dall'incidente stradale senza feriti grazie a difetti e criticità dell'etilometro
Guida in stato di ebbrezza: la curva di Widmark non scrimina
Annamaria Villafrate - 16/06/22 - Per la Cassazione, la guida in stato di ebbrezza non è scriminata dall'applicazione della regole della curva di Widmark, assorbimento e smaltimento dell'alcool sono soggettivi
Stato di ebbrezza: no al prelievo del sangue senza avviso all'avvocato
Annamaria Villafrate - 10/06/22 - Assolto l'imputato che dopo il sinistro provocato per guida in stato di ebbrezza e alterazione viene sottoposto a prelievi ematici senza avvocato
Guida in stato di ebbrezza, l'etilometro va omologato e tarato
Marco Sicolo - 09/05/22 - Una sentenza del giudice di pace di Agrigento ha disposto l'annullamento di una multa per guida in stato di ebbrezza per mancata omologazione dell'etilometro
Guida in stato di ebbrezza
Valeria Zeppilli - 11/03/22 - La guida in stato di ebbrezza è un reato o un illecito amministrativo ed è una condotta sanzionata dagli articoli 186 e 186-bis del Codice della strada
Alcoltest: imputato assolto in caso di dubbi sullo stato d'ebbrezza
Lucia Izzo - 10/10/21 - Per il Tribunale di Genova diversi elementi fanno dubitare sullo stato d'ebbrezza dell'imputato, tra cui l'accertamento etilometrico effettuato oltre un'ora dopo l'incidente
Guida in stato di ebbrezza: spetta all'accusa provare che l'etilometro funziona
Lucia Izzo - 17/09/21 - Il Tribunale di Latina fa proprio il principio secondo cui è onere della pubblica accusa fornire la prova del regolare funzionamento dell'etilometro, dell'omologazione e revisione
Guida in stato d'ebbrezza: imputato assolto se l'etilometro è inattendibile
Lucia Izzo - 26/07/21 - Per il Tribunale di Venezia l'assenza delle visite periodiche annuali non consente di affermare che l'esito dell'alcoltest sia affidabile oltre ogni ragionevole dubbio
Prelievo per guida in stato di ebbrezza: serve l'avvocato?
Lucia Izzo - 07/06/21 - Per il Tribunale di Frosinone sono inutilizzabili a fini probatori i prelievi biologici eseguiti sull'imputato per guida di stato di ebbrezza senza preventivo avviso ex art. 114 disp att. c.p.p.
Guida in stato di ebbrezza: è valido l'avviso orale della facoltà di assistenza legale?
Annamaria Villafrate - 17/05/21 - Per la Cassazione, la prova dell'avviso al difensore per farsi assistere durante il prelievo ematico in grado di provare il tasso alcolemico è dimostrabile per testimoni
Guida in stato di ebbrezza: addio sanzione se manca revisione dell'etilometro
Lucia Izzo - 27/05/20 - Il Giudice di Pace di Alessandria rammenta l'onere della P.A. di fornire prova del regolare funzionamento dell'etilometro, della sua omologazione e della sua sottoposizione a revisione periodica
Ebbrezza alla guida di auto e porto di fucile uso caccia
Francesco Pandolfi - 07/11/19 - La guida alterata dall'alcool è episodio isolato, dal quale non consegue in automatico anche il mancato rinnovo della licenza di caccia
Guida in stato di ebbrezza: le sanzioni
Marco Sicolo - 01/11/19 - Le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza, gli aumenti previsti per i neopatentati, i casi in cui è disposta la sospensione o la revoca della patente
Guida in stato di ebbrezza anche a veicolo fermo
Annamaria Villafrate - 13/10/19 - Per la Cassazione, la guida in stato di ebbrezza sussiste anche quando il soggetto non viene fermato mentre è alla guida di un veicolo, è sufficiente lo stato di alterazione
Guida in stato di ebbrezza: quando si può sospendere la patente
Valentina Lo Voi - 04/08/19 - Per il Giudice di Pace di Palermo è illegittima l'ordinanza prefettizia di sospensione della patente di guida con tasso alcolemico non superiore ad 1,5 g/l
Guida in stato di ebrezza: l'avviso va sempre dato
Valeria Zeppilli - 24/07/19 - Per il GdP di Reggio Emilia, le autorità devono sempre avvisare il conducente della facoltà di farsi assistere da un avvocato in sede di accertamento
Stato di ebbrezza: il guidatore va avvisato anche se il prelievo è terapeutico
Annamaria Villafrate - 23/03/19 - Per la Cassazione, l'indagato per guida in stato di ebbrezza deve essere avvisato del diritto di farsi assistere da un difensore anche se il prelievo è terapeutico
Guida in stato di ebbrezza: niente condanna se l'etilometro non è adeguato
Valeria Zeppilli - 16/01/19 - L'omessa o tardiva verifica periodica annuale dell'etilometro che ha accertato lo stato di ebbrezza non permette di affermare la responsabilità penale
La Cassazione su omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza
Carlo Casini - 30/12/18 - Le conseguenze in caso di vittime, analisi e commento della recente giurisprudenza della Cassazione su omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza
Guida in stato di ebbrezza: sì alla particolare tenuità del fatto
Valeria Zeppilli - 01/09/18 - L'automobilista va assolto per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. se il tasso alcolemico accertato mentre era alla guida non è particolarmente elevato
Guida in stato di ebbrezza: no sospensione patente con lavori pubblica utilità
Francesca Servadei - 04/07/18 - La Cassazione si pronuncia sulle sanzioni accessorie del reato di guida in stato di ebbrezza, come la sospensione della patente, in caso di conversione della pena detentiva in lavori di pubblica utilità
Omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza: unico reato
Annamaria Villafrate - 20/06/18 - La guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti sono aggravanti dell'omicidio stradale nel rispetto del ne bis in idem sostanziale
Etilometro: niente guida in stato di ebbrezza senza verifiche annuali
Lucia Izzo - 20/05/18 - Il Tribunale assolve l'imputato stante la mancanza delle verifiche periodiche e considerato il modesto margine di errore insito nella prova
Stato di ebbrezza: prelievo nullo senza avviso di farsi assistere da un avvocato
Lucia Izzo - 04/05/18 - Per il Tribunale di Avellino sono inutilizzabili gli esiti del prelievo effettuato come atto di P.G. sul guidatore in stato d'ebbrezza che va assolto in mancanza di altre prove
Guida in stato di ebbrezza: la sospensione della patente non è automatica
Paolo Accoti - 24/04/18 - L'art. 186, comma 9, del Codice della strada la dispone esclusivamente al superamento del valore alcolemico di 1,5 grammi per litro
Guida in stato di ebbrezza alcolica
Raffaele Vairo - 26/03/18 - La guida in stato di ebbrezza alcolica secondo le norme e la giurisprudenza della Corte di Cassazione
Cassazione: ciclista ubriaco? È guida in stato di ebbrezza
Lucia Izzo - 11/02/18 - Per gli Ermellini non dovrà essere richiesto il consenso al prelievo ematico che potrà essere effettuato salvo espresso rifiuto dell'interessato
Guida in stato di ebbrezza: col rito abbreviato, la riduzione di pena si applica anche alle fattispecie anteriori
Valeria Zeppilli - 12/01/18 - Per la Cassazione, essa ha infatti delle ricadute necessariamente sostanziali e comporta un trattamento più favorevole per il reo
Alito vinoso ed eloquio sconnesso non bastano per la guida in stato di ebbrezza
Valeria Zeppilli - 07/12/17 - Tali elementi sintomatici possono essere confusi con altri e non sanano le irregolarità dell'alcoltest
Come accertare lo stato di ebbrezza
Valeria Zeppilli - 04/11/17 - Gli operatori di polizia stradale devono essere aggiornati e non possono trascurare le sintomatologie più evidenti
Armi uso caccia: l'affidabilità della persona viene sempre intaccata dallo stato di ebbrezza?
Francesco Pandolfi - 01/11/17 - Le differenze sostanziali tra l'unico episodio e l'abuso continuativo di sostanze alcoliche
Guida in stato di ebbrezza: assorbita nel reato di omicidio stradale
Francesca Servadei - 16/10/17 - Per il Gip di Grosseto non c'è concorso tra la contravvenzione ex art. 187 del codice della strada e il reato ex art. 589-bis, II comma, c.p. in quanto il secondo assorbe la prima