Email: raccolta di articoli e sentenze
Vedi ance il tag: PEC

Invio referti digitali via mail: facciamo chiarezza
Carlo Pisaniello - 09/12/24 - E' possibile inviare i referti in formato digitale senza che si rischi la violazione della privacy? Vediamo cosa ne pensa il Garante
False mail dal fisco: l'Agenzia avvisa i cittadini
Redazione - 03/09/24 - L'Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini che è in corso una campagna di false comunicazioni a suo nome inviate via mail
Addebito disciplinare via mail: licenziamento illegittimo
e Sergio Di Dato Francesco Chinni - 16/03/24 - Il tribunale di Bologna ha sancito l'illegittimità del licenziamento per giustificato motivo soggettivo preceduto dalla comunicazione sulla mail aziendale di una contestazione disciplinare
L'assemblea convocata a mezzo mail è nulla
Gianpaolo Aprea - 18/10/23 - E' nulla la delibera che stabilisce che le future assemblee dovranno essere convocate via mail
Consulta: email e WhatsApp sono corrispondenza
Redazione - 03/08/23 - La Corte Costituzionale ha accolto il conflitto di attribuzione proposto dal Senato nel "Caso Renzi"
La difesa in giudizio non giustifica l'accesso alla mail del lavoratore
Redazione - 16/03/23 - I chiarimenti del Garante privacy che, con il provvedimento n. 8/2023, ha sanzionato un'azienda per aver mantenuto attiva la posta elettronica dell'ex dipendente e preso visione dei messaggi
Lavoratori occasionali: fino al 30 aprile comunicazioni via mail
Gabriella Lax - 10/04/22 - Operativa dal 28 marzo scorso la nuova applicazione che consente di effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale
Reato di diffamazione: quando può scattare via mail?
Luisa Camboni - 05/09/21 - I casi in cui si realizza il reato di diffamazione attraverso l'invio di una email, la tutela della vittima e l'orientamento della Corte di Cassazione
Regolamento ChatControl: le nostre mail e conversazioni sotto controllo?
Lucia Izzo - 27/08/21 - Il nuovo regolamento europeo che mira a contrastare gli abusi sui minori online rischia di mettere a rischio la riservatezza delle comunicazioni digitali avallando una sorveglianza di massa su mail e conversazioni in tutta l'Ue
Privacy: indirizzo e-mail dei condomini da oscurare
Annamaria Villafrate - 05/06/21 - L'indirizzo email dei condomini e le utenze telefoniche non sono dati che devono essere divulgati per ragioni legate alla gestione del condominio
Condominio: valida la delega conferita a mezzo email
GIANPAOLO APREA - 23/04/21 - Per il tribunale di Roma la delega via mail è valida anche se manca la firma. Presto arriveremo a conferire deleghe anche con smartphone e WhatsApp
Assemblee di condominio e Covid: la convocazione via mail è valida?
Isabella Pileri - 06/02/21 - L'attuale scenario di pandemia pone dubbi circa le modalità di invio dell'avviso di convocazione ai condomini
Assemblee condominali a rischio se la convocazione è via mail
Annamaria Villafrate - 19/01/21 - Il Tribunale di Sulmona, applicando l'art. 66 disp att. c.c. annulla una delibera assembleare perché una condomina non è stata convocata via pec
Nessun reato per il marito che usa le mail della moglie in tribunale
Annamaria Villafrate - 09/12/20 - Per la Cassazione, l'intercettazione delle email della moglie con un programma installato per controllare la figlia e la loro produzione in giudizio non costituiscono reato
E-mail: cos'è e il valore giuridico
Annamaria Villafrate - 27/05/20 - Cos'è la e-mail ordinaria, come viene definita dalla legge e dalla giurisprudenza e il contrasto giurisprudenziale sul suo valore probatorio
Coronavirus, ricette mediche via email o WhatsApp
Gabriella Lax - 21/03/20 - La dematerializzazione voluta da un'ordinanza della Protezione civile per limitare gli spostamenti dei cittadini e ridurre la diffusione del virus
Cassazione: la mail prova gli accordi tra gli ex sulle spese
Annamaria Villafrate - 15/08/19 - Nell'interpretare l'accordo via mail tra due ex coniugi sulle spese connesse alla vendita di un'auto, il giudice deve ricorrere anche al criterio sistematico
Mail Inps, l'istituto avvisa è una truffa
Redazione - 24/07/19 - L'Inps invita a fare attenzione ai tentativi di truffa attuati in questi giorni tramite posta certificata
Cassazione: sms e e-mail fanno piena prova in giudizio
Lucia Izzo - 21/07/19 - Per la Corte sia l'sms che l'email rientrano nell'ambito dell'art. 2712 c.c. e formano piena prova salvo ne venga contestata la conformità
Maltrattamenti animali: segnalazioni via mail al ministero
Redazione - 19/07/19 - Il ministero dell'interno lancia campagna per raccogliere segnalazioni di maltrattamenti via mail. Oltre 200 segnalazioni pervenute in 24 ore alla casella SOSanimali.viminale@interno.it
Guadagna tempo quando controlli la tua posta elettronica
Redazione - 11/07/19 - Gestisci tutto con Webreq Mailboard, anche in vacanza. Per controllare la posta di tutti i tuoi account in modo veloce, comodo e sicuro
Email: è reato l'accesso abusivo
Lucia Izzo - 04/05/19 - La Cassazione precisa che le fattispecie di cui all'art. 616 e 635-bis c.p. sono ultronee e successive all'accesso abusivo nella mail, potendo con questa concorrere
Denunce ambientali via mail
Gabriella Lax - 21/04/19 - A stabilirlo un nuovo regolamento, a cui sta lavorando il governo, con le disposizioni per regolamentare le attività del personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (Snpa)
Agenzia Entrate: attenti a false mail su "presunti debiti"
Redazione - 21/02/19 - Attenzione alle false mail recanti "notifica in merito a debito" si tratta di email truffa. L'allarme dell'Agenzia delle Entrate
Offese via mail col destinatario in copia: è diffamazione?
Lucia Izzo - 14/12/18 - Per la Cassazione è necessario dimostrare che il messaggio di posta elettronica sia stato effettivamente recapitato alle persone terze indicate come ulteriori destinatari dal mittente
Invio mail a più destinatari: si viola la privacy?
Valeria Zeppilli - 04/11/18 - Come risolvere il problema della possibile lesione della privacy in caso di invio di un messaggio a più destinatari collettivamente
Canone Rai, rimborso via mail… ma è una truffa
Redazione - 22/08/18 - A lanciare l'allarme è l'Agenzia delle Entrate che avvisa i contribuenti "attenzione alle false e-mail su rimborsi Rai", si tratta di tentativi di phishing
Mail rimborsi fisco: è phishing
Gabriella Lax - 01/08/18 - Truffa in agguato nelle e-mail corredate da una falsa notifica di "rimborsi fiscali" che in realtà recapitano, in allegato, un virus informatico a danno dei cittadini. Il fisco consiglia di cancellare immediatamente le mail
Anche la mail è dato personale: occorre il consenso privacy
Annamaria Villafrate - 09/07/18 - La Cassazione precisa che il nome, il cognome e l'email sono dati personali per il trattamento dei quali occorre il consenso
Separazione: basta la mail all'amante per provare il tradimento
Valeria Zeppilli - 28/06/18 - Per la Cassazione lo scambio di e-mail con l'amante prova l'intollerabilità della convivenza
L'email fa piena prova se non disconosciuta
Lucia Izzo - 17/05/18 - Per la Cassazione l'email rientra nelle riproduzioni informatiche e forma piena prova se non viene disconosciuta la conformità ai fatti o alle cose ivi rappresentate
Mail rimborso canone Rai: è phishing
Redazione - 27/04/18 - L'Agenzia delle Entrate lancia l'allarme per i nuovi tentativi di phishing attraverso mail contenenti "Rimborso canone Rai" e invita a cestinare subito
Spiare le mail dei dipendenti è violazione della privacy
Gabriella Lax - 09/04/18 - A stabilirlo il Garante della privacy vietando ad una società il trattamento di dati personali effettuato sulle email aziendali dei dipendenti
Licenziamento: la mail non basta
Valeria Zeppilli - 09/03/18 - Per la Cassazione è illegittimo il licenziamento fondato sulla mail del dipendente. In assenza di firma elettronica, l'idoneità di tali documenti a provare i fatti contestati è liberamente valutabile dal giudice
Cassazione: reato per il figlio che tempesta il padre di sms e mail
Valeria Zeppilli - 10/01/18 - Inviare continui contatti indesiderati è un comportamento idoneo a integrare il reato di molestie o disturbo alle persone
Cassazione: si può licenziare via mail
Valeria Zeppilli - 13/12/17 - Ai fini del licenziamento, il requisito della forma scritta è assolto con qualsiasi modalità che comporti la trasmissione del documento al lavoratore nella sua materialità
Fisco: caccia agli evasori anche su telefonini, mail e chat
Gabriella Lax - 07/12/17 - La Guardia di Finanza ha diramato la circolare che detta le nuove regole sui controlli antievasione. Nel mirino dei baschi verdi anche smartphone, tablet, mail e chat
Privacy: vietato usare le mail su Facebook senza consenso
Marina Crisafi - 29/11/17 - Il Garante della Privacy ribadice il no al social spam. Le mail presenti sui social network non possono essere utilizzate liberamente per qualsiasi scopo
Accedere all'email altrui è reato anche se si conosce la password
Lucia Izzo - 20/11/17 - Per la Cassazione è integrato accesso abusivo se l'abilitato a entrare nella casella di posta elettronica viola le prescrizioni che ne regolano l'ingresso