Articoli e sentenze su gratuito patrocinio
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di gratuito patrocinio

Gratuito patrocinio: il soccombente paga comunque le spese
Redazione - 24/04/24 - La Consulta chiarisce che alla controparte soccombente vanno applicati gli ordinari criteri di liquidazione anche quando la parte vittoriosa è ammessa al gratuito patrocinio
No all'assoluzione per chi "mente" sul gratuito patrocinio
Redazione - 12/04/24 - La Cassazione conferma la condanna nei confronti dell'imputato che pur sapendo di non avere diritto al beneficio in funzione del reddito familiare ha presentato comunque istanza al Gip
Gratuito patrocinio: l'avvocato non può rinunciare
Redazione - 11/12/23 - La Cassazione ricorda le finalità del gratuito patrocinio e spiega che non spetta al difensore rinunciare in nome del beneficiario
Cassazione: niente gratuito patrocinio all'evasore fiscale
Redazione - 13/10/23 - Per la Suprema Corte, non può concedersi il gratuito patrocinio all'evasore fiscale per il quale vale la presunzione che sia abbiente
Decorrenza degli effetti dell'ammissione al gratuito patrocinio
Basilio Antoci - 29/08/23 - Il patrocinio a spese dello Stato decorre dall'istanza, dall'iscrizione a ruolo o dalla delibera di ammissione? La soluzione della Cassazione
Gratuito patrocinio: si considerano anche i redditi della convivente
Redazione - 08/07/23 - Per la Cassazione, ai fini dell'ammissione al gratuito patrocinio si considerano anche i redditi della convivente
Gratuito patrocinio: nuovi limiti in Gazzetta
Redazione - 07/06/23 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente l'adeguamento all'ultimo biennio del reddito necessario per accedere al gratuito patrocinio, dopo le proteste dell'avvocatura
Gratuito patrocinio: vale l'ultima elezione di domicilio
Redazione - 28/05/23 - Per la Cassazione, l'elezione di domicilio comunicata per l'ammissione al gratuito patrocinio è superata da quella eventualmente successiva
Gratuito patrocinio: nuovi limiti di reddito
Marina Crisafi - 15/05/23 - "Vittoria" dell'avvocatura: presto in Gazzetta il nuovo decreto che aggiorna, dopo il recente decreto di aprile, elevandoli, i limiti di reddito per l'accesso al gratuito patrocinio
Gratuito patrocinio: lo Stato paga l'avvocato
Redazione - 14/05/23 - La Cassazione ricorda che spetta all'erario versare la somma all'avvocato che ha preso parte al gratuito patrocinio
Gratuito patrocinio: per il reclamo all'avvocato non serve la procura speciale
Redazione - 23/04/23 - Per la Cassazione, il reclamo contro il diniego all'ammissione al gratuito patrocinio può essere proposto dal difensore senza procura speciale
Cassazione: i precedenti penali non bastano per negare il gratuito patrocinio
Annamaria Villafrate - 23/02/23 - Il gratuito patrocinio non può essere negato solo perchè il richiedente ha numerosi precedenti per reati contro il patrimonio
Avvocati: il gratuito patrocinio compensa i contributi
Annamaria Villafrate - 15/02/23 - Gli avvocati possono compensare i crediti spettanti per il gratuito patrocinio con i contributi previdenziali dovuti alla Cassa Forense
Gratuito patrocinio: basta l'autocertificazione
Annamaria Villafrate - 10/02/23 - La Cassazione chiarisce che l'autocertificazione che viene presentata da chi vuole accedere al patrocinio gratuito ha valore probatorio, non spetta al giudice giudicare nel merito
Avvocati: compensazione crediti gratuito patrocinio con contributi Cassa
Annamaria Villafrate - 05/12/22 - Accolta nella legge di bilancio 2023, la richiesta di CNF e Cassa Forense di poter compensare i crediti per il gratuito patrocinio con gli oneri previdenziali
Gratuito patrocinio: quando è escluso per il doppio difensore?
Annamaria Villafrate - 26/11/22 - La Cassazione ricorda che il TU spese di giustizia contempla il patrocinio gratuito per un solo difensore, a meno che il soggetto da difendere non sia una vittima di terrorismo
Gratuito patrocinio anche per i piccoli spacciatori
Annamaria Villafrate - 06/11/22 - Per la Consulta, viola la Costituzione la norma che pone la presunzione del superamento del reddito per il gratuito patrocinio per i piccoli spacciatori
Avvocati: compatibili gratuito patrocinio e distrazione delle spese
Annamaria Villafrate - 16/10/22 - Per la Cassazione, il gratuito patrocinio è un beneficio riconosciuto alla parte per cui la distrazione richiesta dall'avvocato non lo fa venire meno
Compenso gratuito patrocinio anche per l'avvocato che non presenta i documenti
Annamaria Villafrate - 07/08/22 - Per la Cassazione, il giudice ha il potere-dovere di decidere causa cognita per cui se non ha i documenti necessari per la decisione deve procurarseli
Gratuito patrocinio anche se il reddito è maggiore purchè entro la soglia
Marina Crisafi - 26/07/22 - La Cassazione specifica che l'omessa informazione nella dichiarazione per l'accesso al gratuito patrocinio non comporta la revoca del beneficio laddove non superi la soglia prevista per l'ammissione
Revoca dell'ammissione al gratuito patrocinio: quali requisiti
Law In Action - di P. Storani - 04/06/22 - La Corte di Cassazione, con l'ordinanza del 31 maggio 2022, n. 17686, est. Tedesco, chiarisce quando il magistrato può revocare l'ammissione disposta in via provvisoria dal Consiglio dell'Ordine
Addio al gratuito patrocinio se non si comunica la variazione di reddito
Franco Gallo - 13/05/22 - Una pronuncia errata quella della Cassazione che lede il diritto di difesa ed il diritto al compenso dell'avvocato
Gratuito patrocinio automatico per la vittima di stalking
Annamaria Villafrate - 01/05/22 - Per la Cassazione, le vittime del reato di stalking (art. 612 bis c.p.) beneficiano del patrocinio gratuito a spese dello Stato, senza che rilevi il reddito
Separazione: il reddito di cittadinanza rileva per il gratuito patrocinio al 50%
Annamaria Villafrate - 21/01/22 - Il reddito di cittadinanza rileva ai fini del gratuito patrocinio anche nelle cause di separazione perché il reddito è determinabile per ogni componente
Gratuito patrocinio: contano anche i redditi del nucleo familiare
Annamaria Villafrate - 31/12/21 - La Cassazione ribadisce la rilevanza dei redditi dei conviventi quando si presenta domanda per il gratuito patrocinio
Gratuito patrocinio: quando basta l'autocertificazione
Annamaria Villafrate - 12/11/21 - Per la Cassazione, l'immigrato extra UE che vuole essere ammesso al patrocinio gratuito può presentare l'autocertificazione se non può produrre l'attestazione consolare
Gratuito patrocinio: il giudice ha il dovere di chiedere i documenti
Annamaria Villafrate - 04/09/21 - Per la Cassazione, nel giudizio di opposizione avverso la liquidazione dei compensi del difensore in regime di gratuito patrocinio il giudice deve decidere 'causa cognita'
Gratuito patrocinio con autocertificazione per gli stranieri
Annamaria Villafrate - 23/07/21 - La Consulta boccia l'art. 79, comma 2, del TU spese di giustizia: lo straniero extra UE deve poter produrre l'autocertificazione dei redditi prodotti all'estero se non riesce a procurarsi l'attestazione consolare
Avvocati: compensabili i debiti con i crediti del gratuito patrocinio?
Annamaria Villafrate - 25/06/21 - La Cassazione rinvia alla Ctr per appurare se l'avvocato può compensare i crediti derivanti da prestazioni svolte in regime di gratuito patrocinio con debiti IRPEF e IRAP
Gratuito patrocinio: compenso all'avvocato anche se c'è transazione
Annamaria Villafrate - 09/06/21 - Per la Cassazione, ai fini della liquidazione del compenso all'avvocato di soggetti ammessi al gratuito patrocinio non occorre che lo stesso sia previsto dall'atto di transazione della lite
Per il gratuito patrocinio va calcolato anche il reddito di cittadinanza
Gabriella Lax - 04/05/21 - Non si potrà usufruire del beneficio a spese dello Stato se per effetto dell'erogazione delle somme si superi il limite di reddito previsto. I chiarimenti delle Entrate
Cassazione: la distrazione alle spese non implica la rinuncia al gratuito patrocinio
Lucia Izzo - 04/04/21 - Per le Sezioni Unite della Suprema Corte, l'istanza di distrazione proposta dal legale della parte ammessa al gratuito patrocinio non costituisce rinuncia implicita al beneficio da parte dell'assistito
Gratuito patrocinio si cumula al reddito di cittadinanza
Gabriella Lax - 11/02/21 - Il chiarimento dell'Agenzia delle entrate in risposta ad un interpello presentato dall'Ordine degli avvocati di Isernia
Gratuito patrocinio: ammissione con reddito più alto
Lucia Izzo - 02/02/21 - Pubblicato in G.U. il Decreto del Ministero della Giustizia di adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Reati sessuali: gratuito patrocinio anche per chi è abbiente
Annamaria Villafrate - 12/01/21 - Per la Consulta è infondata la questione d'incostituzionalità della norma che prevede il patrocinio gratuito per le vittime di violenza sessuale a prescindere dal reddito
Avvocati e gratuito patrocinio, in arrivo il saldo degli arretrati
Gabriella Lax - 05/11/20 - Il ministero della Giustizia annuncia che potrà procedere al pagamento integrale degli arretrati 2019 in favore dei professionisti del settore
Niente gratuito patrocinio al mafioso (salvo prova contraria)
Annamaria Villafrate - 29/10/20 - La Cassazione ricorda che chi viene condannato per reati di associazione di stampo mafioso e collegati non ha diritto al gratuito patrocinio a meno che non superi la presunzione reddituale
Gratuito patrocinio e spese di giustizia: come chiedere la liquidazione
Annamaria Villafrate - 16/10/20 - Disponibile dal 5 ottobre il manuale utente per la liquidazione delle spese di giustizia pubblicato dal Sistema informativo dell'Amministrazione
Gratuito patrocinio: solo domande online per i compensi degli avvocati
Annamaria Villafrate - 09/10/20 - Dal 16 settembre le istanze di liquidazione dei compensi degli avvocati per prestazioni rese a soggetti ammessi al patrocinio gratuito sono online