Articoli e sentenze su infortunio in itinere
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di infortunio in itinere

L'infortunio in itinere
Valeria Zeppilli - 10/11/21 - L’infortunio in itinere è quello che si verifica in strada ma che il nostro ordinamento tutela come se si fosse verificato durante il lavoro
Cos'è l'infortunio in itinere?
Annamaria Villafrate - 19/07/21 - Infortunio in itinere: cos'è, in quali casi l'INAIL lo indennizza e in quali invece non riconosce l'indennizzo al lavoratore infortunato
Infortunio in itinere anche se si è in permesso per motivi personali
Annamaria Villafrate - 10/09/20 - Secondo la Cassazione il diritto all'indennizzo Inail per i sinistri che si verificano nel percorso casa - lavoro non è interrotto dal permesso per motivi personali
Smart working: infortunio in itinere anche per il lavoratore agile
Valeria Zeppilli - 11/04/17 - Questa e altre novità hanno ripreso vita con l'approssimarsi verso il traguardo finale dello Statuto del lavoro autonomo
Niente infortunio in itinere se il dipendente devia dal tragitto più breve
Valeria Zeppilli - 20/04/16 - Per il Tribunale di Firenze, in simili ipotesi il risarcimento scatta solo se la deviazione dipende da cause di forza maggiore o esigenze improrogabili
L'infortunio in itinere: il risarcimento dei danni subiti nel tragitto casa-lavoro
Pino Cupito - 09/04/16 - Analisi di un particolare tipo di danno risarcibile alla luce della recente attività giurisprudenziale
Bicicletta: infortunio in itinere sempre indennizzato, anche su strada e per colpa
Marina Crisafi - 28/03/16 - Le linee guida dell'Inail sulla nuova disciplina a seguito della norma introdotta dal collegato ambientale
Infortunio in itinere e bicicletta: una norma con potenzialità da esplorare
Pasquale Acconcia - 08/02/16 - Il recentissimo riconoscimento della bicicletta come “mezzo proprio” dall'uso “necessitato” ai sensi dell'art. 12 del decreto 38/2000 fa chiarezza sul tema
Infortuni in itinere: occasione di lavoro o occasione dell'iter spartiacque per l'indennizzo
Pasquale Acconcia - 04/10/15 - A proposito di una riflessione dell'Avv. Valeria Zeppilli
Corte di Giustizia Europea: l'infortunio in itinere va indennizzato anche al lavoratore senza luogo di lavoro fisso o abituale
Cristina Bassignana - 13/09/15 - Nel risarcimento rientra il tragitto dal domicilio del lavoratore a quello del primo o ultimo cliente della giornata
Infortunio in itinere: non sempre l'Inail è tenuto all'indennizzo
Valeria Zeppilli - 07/09/15 - Per la Cassazione, se l'infortunio deriva dal fatto doloso del terzo, l'ente non deve sborsare nulla
Infortunio in itinere. Tutela deviazioni necessitate per portare i figli a scuola nella rilettura INAIL: eccellenza di metodo aspettando il Godot di un nuovo Testo unico.
Pasquale Acconcia - 30/01/15 - L'INAIL sta rileggendo vari istituti dell'assicurazione infortuni sul lavoro – i "punti caldi"
Infortunio in itinere: Cassazione, gli elementi necessari per ottenere il risarcimento. L'auto non è 'mezzo normale' per andare a lavoro
Licia Albertazzi - 27/10/14 - Il risarcimento del danno causato da infortunio in itinere, per regola generale, opera nei limiti del c.d. rischio elettivo.
Infortuni sul lavoro e in itinere, violenza sulle donne: sovrapporsi di temi e questioni
Pasquale Acconcia - 17/05/14 - Pasquale Acconcia Premessa. 1 - L'assicurazione infortuni sul lavoro: gli eventi tutelati rispetto al rischio assicurato; 2 - D...
Infortunio in itinere: non indennizzabile quando il tragitto è diverso da quello di casa-lavoro.
Maurizio Tarantino - 21/01/14 - Di Maurizio Tarantino. Cassazione Civile n. 475 del 13 gennaio 2014. Infortunio sul lavoro, letteralmente, è quell...
Cassazione: no al riconoscimento dell'infortunio in itinere se il lavoratore viaggia durante ore notturne e con un mezzo privato
L.S. - 15/01/14 - La Corte di Cassazione, con sentenza n. 475 del 13 gennaio 2014, ha affermato che non può qualificarsi come in itinere l'inciden...
INAIL: chiarimenti sugli infortuni in itinere
L.S. - 27/10/13 - L'Inail con la Circ. 23 ottobre 2013 n. 52 fornisce alcuni chiarimenti a seguito dei numerosi quesiti prevenuti in merito alla qua...
Indennizzabilità dell' infortunio in itinere anche nel Pubblico Impiego.
Gerolamo Taras - 07/09/13 - di Gerolamo Taras - Recita l'art. 12 del DPR 10 gennaio 1957, n. 3. Obbligo della residenza. L'impiegato deve risie...
Cassazione: illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se l'assenza è dovuta a malattia professionale o infortunio in itinere
L.S. - 18/06/13 - Va estesa all'infortunio in itinere la previsione in tema di comporto dettata per la malattia professionale, sicché nel comporto v...
Cassazione: sussiste il nesso causale tra infortunio in itinere e morte per epatite cronica contratta da emotrasfusione resasi necessaria dopo l'infortunio
L.S. - 16/05/13 - “In materia degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, trova diretta applicazione la regola contenuta nell'art. 41...
Cassazione: infortunio in itinere, no al risarcimento se la scelta di utilizzare il mezzo privato non è necessitata
L.S. - 21/03/13 - La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6725 del 18 marzo 2013, ha affermato che "«il rischio elettivo» configurato come l'unico l...
Infortunio in itinere ed indennizzabilità al lavoratore
Licia Albertazzi - 15/01/13 - L'individuazione di un nesso causale in tema di infortunio sul lavoro e cioè la riconducibilità di un evento dannoso subito dal ...
Cassazione: infortunio 'in itinere', non risarcibile se causato da una scelta arbitraria del lavoratore
L.S. - 04/12/12 - "In tema di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, pur nel regime precedente l'entrata in vigore del D.lgs. n. 38 del 2000...
Cassazione: è infortunio "in itinere" lo scippo durante il ritorno a casa dal lavoro
L.S. - 12/07/12 - "In tema di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, pur nel regime precedente l'entrata in vigore del D.lgs. n. 38 del 2000...
Cassazione: indennizzabilità di infortunio “in itinere”, se il lavoratore usa il proprio ciclomotore deve allegare l'orario dei mezzi pubblici di trasporto
L.S. - 09/03/12 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 3117 del 2012, ha rigettato il ricorso proposto da un lavoratore che chiedeva l'annullamento...Cassazione: indennizabilità dell'infortunio in itinere anche all'allieva del corso di formazione professionale
L.S. - 24/11/11 - "La tutela dell'infortunio in itinere compete, in linea generale, alle persone già assicurate per la propria attività lavorativa. ...
INAIL: indennizzabilità di infortuni in itinere occorsi utilizzando la bicicletta e il servizio di bike-sharing
L.S. - 12/11/11 - L'INAIL, con nota n. 8476 del 7 novembre 2011, risponde ai numerosi quesiti relativi al riconoscimento o meno dell'indennizzo per ...
Cassazione: no all'indennizzo per infortunio "in itinere" quando il lavoratore sceglie di utilizzare la propria auto in luogo dei mezzi pubblici
L.S. - 07/11/11 - La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22759 del 3 novembre scorso, ha affermato che "in materia di assicurazione contro gli inf...Infortunio in itinere: decisioni contrastanti della Cassazione sulla indennizzabilità del danno
L.S. - 16/10/10 - La Corte di Cassazione, con due recenti sentenze (la n. 19937 del 21 settembre 2010 e la n. 20221 del 24 settembre 2010), afferma ...Lavoratore va al lavoro con proprio mezzo? No infortunio in itinere
Luisa Foti - 05/08/10 - Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 17752 del 29 luglio 2010