Articoli e sentenze su mediazione
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di mediazione obbligatoria

Riconvenzionale: no all'obbligo di nuova mediazione
Silvia Pascucci - 18/02/24 - L'istituto della mediazione, sentenziano le Sezioni Unite della Cassazione, ha finalità deflattiva del contenzioso e non può essere utilizzando in maniera disfunzionale, creandosi altrimenti un effetto "boomerang" sull'efficienza della giustizia
Usucapione: la mediazione obbligatoria
Annamaria Villafrate - 12/02/23 - La procedura davanti all'organismo di mediazione, come conferma la giurisprudenza, è obbligatoria anche in materia di usucapione
Diffamazione a mezzo stampa e mediazione obbligatoria
Maria Giovanna Torchia - 13/05/22 - La diffamazione è l'unica materia penale prevista dall'art. 5 del D.Lgs. 28/2010, sulla mediazione obbligatoria
Mediazione obbligatoria
Valeria Zeppilli - 11/05/22 - La mediazione obbligatoria consente di risolvere amichevolmente una controversia grazie a un mediatore, che si adopera per arrivare a un accordo
Mediazione obbligatoria da ripetere se l'istante non si presenta
Annamaria Villafrate - 18/04/22 - Il Tribunale di Taranto dispone la rinnovazione della mediazione obbligatoria perché l'istante non si è presentato al primo incontro
La giustizia riparte con la mediazione obbligatoria per liti da lockdown
Lucia Izzo - 01/07/20 - La giustizia si appresta a ripartire e arriva il preventivo esperimento della mediazione per i contratti non adempiuti causa COVID-19
Mediazione obbligatoria: non basta sedersi, il tentativo deve essere effettivo
Lucia Izzo - 27/05/19 - Dissentendo da quanto precisato dalla Cassazione, il Tribunale di Firenze ritiene che le parti siano onerate dal tentare una mediazione "effettiva", pena l'improcedibilità della domanda
Mediazione obbligatoria chiusa al primo incontro e senza le parti?
ALESSANDRA DONATELLO - 29/03/19 - Analisi critica dei principi di diritto enucleati dalla Suprema Corte in una recente sentenza che fa e farà discutere: la delega in mediazione e l'assolvimento della condizione di procedibilità
Mediazione obbligatoria: improcedibilità della domanda anche in appello
ALESSANDRA DONATELLO - 19/07/18 - La declaratoria di improcedibilità della domanda può essere dichiarata anche d'ufficio in sede d'appello come conseguenza della mancata partecipazione personale delle parti
Mediazione obbligatoria: serve l'avvocato
Annamaria Villafrate - 22/05/18 - Secondo gli artt. 5 e 8 del D.lgs. n. 28/2010, le parti devono partecipare alla procedura con l'assistenza di un legale
Mediazione obbligatoria: Cnf, l'avvocato è necessario
Marina Crisafi - 13/07/17 - Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce la portata della sentenza della Corte di giustizia Ue che ha ritenuto facoltativa la difesa tecnica
La mediazione obbligatoria diventa strutturale
Valeria Zeppilli - 30/05/17 - La Commissione bilancio ha dato il via libera all'emendamento alla manovrina che manda a regime il rimedio
Mediazione obbligatoria: non serve l'avvocato
Valeria Zeppilli - 18/02/17 - L'Europa boccia la normativa italiana, almeno con riferimento ai consumatori
Mediazione obbligatoria: condizione di procedibilità o rimedio alternativo all'art. 696-bis c.p.c.?
Redazione - 24/08/16 - E' obbligatorio, prima dell'accertamento tecnico preventivo art. 696 bis c.p.c, avviare la procedura di mediazione obbligatoria?
Scatta la mediazione obbligatoria sulla riconvenzionale
Marina Crisafi - 26/05/16 - Per la domanda inedita si applica la mediazione preventiva obbligatoria quando riguarda le materie elencate dal legislatore
Mediazione obbligatoria validamente esperita anche se nessuno si presenta
Lucia Izzo - 22/10/15 - Il Tribunale di Chieti valuta procedibile il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo anche se le parti non sono comparse dinnanzi all'organismo preposto
Delega fiscale: rate bis per chi non paga i debiti e mediazione obbligatoria, tutte le novità
Marina Crisafi - 23/09/15 - Approvati ieri dal Governo gli ultimi cinque decreti previsti dalla delega fiscale che cambiano il rapporto tra fisco e contribuenti
In arrivo (o quasi) la mediazione obbligatoria con Equitalia
Valeria Zeppilli - 04/08/15 - Lo schema di decreto legislativo sulla riscossione estende i casi in cui la mediazione tributaria è condizione di procedibilità della domanda giudiziale
Il giudice di pace è già un conciliatore ex lege. Non c'è improcedibilità se non viene esperita la mediazione obbligatoria
Avv. Barbara Pirelli - 20/02/14 - Avv.Barbara Pirelli del Foro di Taranto; email: barbara.pirelli@gmail.comNon sussiste l'obbligo di esperire la mediazione obb...
Seminario di studi, gratuito, dal titolo 'L' Avvocato e la Nuova Mediazione'
N.R. - 19/11/13 - Il 4 dicembre 2013 alle ore 15:00 a Battipaglia (SA) si terrà un Seminario di studi, gratuito, dal titolo "L' Avvocato e la Nuova ...
Avv. Assunta Giordano “Ai blocchi di partenza la nuova mediazione”
Avv. Assunta Giordano - 21/09/13 - Oggi, 21 settembre 2013, debutta nuovamente, dopo un doveroso restyling, l'istituto della mediazione civile obbligatoria.&nb...
Mediazione obbligatoria: le novità dal 21 settembre 2013
Nadia F. Poli - 15/09/13 - Dal prossimo 21 settembre torna la mediazione civile obbligatoria, riesumata dal decreto "del fare" emanato dal Governo Letta. Già...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA - In vigore il Decreto Legge 69 del 21.6.2013
Avv. Paolo M. Storani - 24/06/13 - di Paolo M. Storani - Se un giurista italiano dovesse spiegare ad uno straniero quel che accade da noi, rischierebbe di non essere...
Varato il “Decreto del fare”. Torna la mediazione obbligatoria. Prima casa diventa impignorabile.
N.R. - 16/06/13 - Il consiglio dei ministri ha appena varato il “decreto del fare”. Un provvedimento che prevede una serie di interventi mirati al ...
MEDIAZIONE obbligatoria - Pur incostituzionale (sentenza n.272/'12) rivive nella riforma del condominio?
Avv. Paolo M. Storani - 29/12/12 - Caro Zibaldone, Barbara Sordi alias Sarah Jessica Parker commentava nel dodicesimo episodio (pubblicato da questa Rivista il 24 di...
Ecco il testo integrale della sentenza della Corte Costituzionale n.272/2012 sulla mediazione obbligatoria
A.V. - 24/12/12 - Nelle settimane scorse è stato reso noto il dispositivo della sentenza sulla legittimità costituzionale del d.lgs 4 marzo 2010 num...
ANF: No ad emendamenti che reintroducono la mediazione obbligatoria
A.V. - 18/11/12 - Il Presidente dell'Associazione Nazionale Forense, denuncia il fatto che sia stato presentato un emendamento al Decreto Legge Svil...