Articoli e sentenze su molestie
Vedi anche la guida: Il reato di molestie
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di reato di molestie

Molestie per il marito che ascolta le telefonate della moglie
Redazione - 25/02/24 - La Cassazione conferma la condanna per molestie al marito che pedina la moglie e prova ad ascoltarne le telefonate in casa
Cassazione: reato di molestia offendere la rivale in amore
Annamaria Villafrate - 29/12/22 - Condanna per il reato di molestia o disturbo alle persone chi offende la rivale in amore nei pressi del suo ristorante pizzeria
Molestia: la Cassazione chiarisce quando è penalmente rilevante
Rabita G.L. e Pedicone A. - 19/12/22 - Qualificati come molestie dalla Cassazione gli appostamenti e il monitoraggio in danno di un titolare alberghiero e dei suoi dipendenti
Molestie sul lavoro: risarcimenti più rapidi e adeguati
Annamaria Villafrate - 05/12/22 - In vigore dal 29 ottobre 2022 la Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro
Stalking: configurabile nel caso di molestie per interposta persona
Giovanni Moscagiuro - 01/09/22 - Importante sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito la configurabilità dello stalking tramite le molestie "indirette"
Molestie sessuali nel Metaverso: sono reato?
Marco Sicolo - 23/05/22 - Il nostro ordinamento consente di perseguire chi viola l'altrui sfera sessuale in un ambiente virtuale? Il caso di Horizon Worlds, una piattaforma Meta
Molestie su WhatsApp anche se si blocca il mittente
Annamaria Villafrate - 02/11/21 - Ai fini della configurabilità del reato di molestie contano l'invasività e il turbamento nella vita del destinatario, non la possibilità di bloccare gli sms
Stop a violenza e molestie sul posto di lavoro
Francesca Della Ratta - 18/02/21 - Con la ratifica della Convenzione di Ginevra l'Italia si è impegnata ad adottare una normativa ad hoc contro la violenza e le molestie sessuali
Reato di molestie suonare insistentemente alla vicina di notte
Annamaria Villafrate - 03/11/20 - Per la Cassazione, commette reato di molestia e disturbo il vicino che di notte in diverse occasioni viene beccato a suonare il campanello della persona offesa
Cassazione: reato di molestie le avances ossessive
Annamaria Villafrate - 04/06/20 - Per la Suprema Corte va condannato per molestie il corteggiatore che contatta reiteratamente l'oggetto del suo desiderio sul telefono, Facebook e Whatsapp per un incontro sessuale
Stalking e non molestie minacciare la suocera al telefono!
Redazione - 19/05/20 - La Cassazione condanna un uomo per stalking per avere minacciato telefonicamente moglie e suocera, parlando al telefono con quest'ultima
Reato di molestie pedinare l'amante del marito
Annamaria Villafrate - 25/04/20 - Per la Cassazione integra il reato di molestie pedinare con insistenza, in modo fastidioso e per un arco di tempo significativo l'amante del marito
Molestia e disturbo invadere la vita dell'ex e della nuova compagna
Annamaria Villafrate - 01/03/20 - Per la Cassazione è da motivare meglio la sentenza che nega la sussistenza di atti persecutori e condanna l'imputata per il reato di molestie
Radio Maria ad alto volume: è molestia?
Gabriella Lax - 11/01/20 - Approda in tribunale a Novara la vicenda dei coniugi di Divognano accusati dal vicino di casa 62enne di molestie per vari comportamenti tra cui il sintonizzarsi su Radio Maria a volume massimo
Cassazione: tempestare di chiamate il debitore è reato di molestia
Sara Fabiani - 23/12/19 - Nel condannare l'amministratore della società di recupero crediti, gli Ermellini analizzano il rapporto tra il diritto del creditore al recupero del credito ed il reato di molestia
Molestie sessuali e bullismo in studio, avvocati non denunciano
Gabriella Lax - 21/05/19 - Secondo lo studio mondiale di Iba si tratta di episodi non sporadici, a opera di diretti superiori che per la maggior parte delle volte non vengono denunciati per paura delle conseguenze
Reato di molestia per chi citofona ripetutamente ai vicini
Annamaria Villafrate - 09/02/19 - Per la Cassazione commette reato di molestia alle persone il condòmino che suona ripetutamente il citofono senza motivo se non disturbare
Molestie, pedinamenti e chiamate all'ex? Scatta lo stalking
Lucia Izzo - 08/02/19 - La Cassazione conferma la condanna nei confronti di un uomo che, dopo la separazione, aveva tenuto una condotta minacciosa e molesta nei confronti della donna
Reato di molestie: basta una telefonata
Annamaria Villafrate - 21/11/18 - Una sola telefonata, se volgare e offensiva, è sufficiente a integrare il reato di molestie, anche se l'imputato dichiara di aver sbagliato numero
Inviare lettere indesiderate non è reato di molestia
Lucia Izzo - 25/09/18 - La Cassazione rammenta che il reato di molestia si configura con l'uso del telefono o altri mezzi equiparati che comportano un'immediata interazione o intrusione del mittente nella sfera del destinatario
Reato di molestie per l'ambulante insistente
Annamaria Villafrate - 29/07/18 - Commette il reato di molestie di cui all'art. 660 c.p. il venditore ambulante obiettivamente petulante consapevole del suo modo di fare, senza che rilevi la pulsione
Lettere anonime: non c'è reato di molestia
Lucia Izzo - 12/04/18 - Per la Cassazione il reato di molestia e disturbo alle persone si configura solo se la condotta è compiuta in luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono
Molestie sessuali: pagano sia il datore di lavoro che il dipendente
Lucia Izzo - 29/03/18 - Per la Cassazione il Comune rimasto inerte risponde ex art. 2087 c.c. ma può rivalersi sul dipendente molestatore a titolo contrattuale
Cassazione: sufficiente una telefonata per il reato di molestia
Lucia Izzo - 10/02/18 - Per gli Ermellini il reato di molestie non ha natura necessariamente abituale e può essere integrato anche da una sola azione sintomatica dei requisiti della fattispecie
Molestie sessuali sul lavoro: vietato licenziare chi denuncia
Marina Crisafi - 02/02/18 - Molestie, ricatti o violenze denunciate sul luogo di lavoro. Ogni misura ritorsiva è nulla e scatta il diritto alla reintegra. Guida alle nuove norme in vigore dal 1 gennaio 2018
Molestie a scuola: prof subito licenziabili
Gabriella Lax - 18/01/18 - Linea dura del ministro del Miur, Valeria Fedeli che annuncia la stretta da inserire nel nuovo contratto degli insegnanti
Statali: arriva il licenziamento per chi commette molestie sessuali
Gabriella Lax - 04/12/17 - E' una delle previsioni contenute nella bozza del contratto per gli statali. Dalle molestie sessuali all'accettazione di regali di valore superiore a 150 euro ecco le condotte da evitare per i dipendenti della P.A.
Violenza donne: stop molestie su posti lavoro, presentata pdl
Marina Crisafi - 22/11/17 - Presentata ieri alla Camera la proposta di legge per dire basta alle molestie sessuali nei luoghi di lavoro. Di Salvo (Pd): "spero approvazione entro fine legislatura"
Molestia esclusa per l'invio di 9 sms in un'ora
Lucia Izzo - 20/11/17 - Per la Cassazione il reato ex art. 660 c.p. non può prescindere da una dimensione temporale del fenomeno che raggiunga una certa consistenza
Telefonate commerciali continue: per la Cassazione non sono molestie...
Valeria Zeppilli - 05/09/17 - ...Ma le posizioni espresse dalla Corte suprema destano qualche perplessità
Rischia la condanna per molestie l'ipocondriaco che non accetta di essere guarito
Valeria Zeppilli - 28/06/17 - Per la Cassazione occorre tuttavia verificare l'effettiva petulanza e la sussistenza dell'elemento soggettivo del reato
Niente maltrattamenti per chi umilia la moglie se le molestie non sono continue
Lucia Izzo - 31/05/17 - Per il reato di maltrattamenti in famiglia, spiega la Cassazione, è necessaria un'abituale condotta vessatoria
Molestie sessuali sul lavoro: presunte se il capo ci prova con più di una dipendente
Lucia Izzo - 15/11/16 - Per la Cassazione plurime deposizioni e il "turnover" serrato di giovani dipendenti fanno scattare l'inversione probatoria a carico del datore
Molestie telefoniche: senza petulanza non c'è reato
Marina Crisafi - 20/09/16 - La Cassazione ricorda che la norma punisce la molestia dell'atto e non la percezione che di esso ha il destinatario
Le molestie sessuali sul lavoro
Valeria Zeppilli - 11/08/16 - Quali comportamenti sono qualificabili come molestie sul lavoro e cosa fare se le si subisce
Troppe telefonate alla ex nel cuore della notte? Scatta il reato di molestie
Lucia Izzo - 15/02/16 - Il reato sussiste anche se non si tratta di un comportamento abituale essendo sufficiente anche una sola azione di disturbo
Cassazione: solo le molestie di diritto fanno scattare l'obbligo di garanzia del locatore
Valeria Zeppilli - 18/12/15 - Nel caso di molestie di fatto, invece, il conduttore deve agire direttamente contro il terzo
Stalking: minacce e molestie possono avvenire in incontri casuali con la vittima diluiti nel tempo
Lucia Izzo - 29/10/15 - Per la Cassazione è irrilevante il lungo periodo in cui avvengono gli episodi. Basta la consapevolezza dell'autore di cagionare ansia, paura o timore nell'altro
Prendere in giro il collega invalido non è stalking se le molestie non sono abituali
Lucia Izzo - 28/07/15 - Per la Cassazione è necessario valutare la reiterazione del "dileggio" e l'oggettiva molestia dei comportamenti offensivi