Articoli e sentenze sul porto d'armi
Vedi anche: La licenza di porto darmi
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di porto darmi
Il porto d'armi nella giurisprudenza attuale
Francesco Pandolfi - 28/11/21 - La richiesta di porto d'armi può essere soddisfatta solo nell'ipotesi che non sussista alcun pericolo che il soggetto possa abusarne
Revoca porto d'armi: non basta un singolo episodio di inaffidabilità
Francesco Pandolfi - 30/05/21 - Per il Tar Napoli, ad un isolato episodio di scarsa gravità non può conseguire automaticamente un divieto di detenzione delle armi, nonché il mancato rinnovo della licenza di caccia
Revoca del porto d'armi per una lite in condominio
Annamaria Villafrate - 09/05/21 - Il Questore può revocare il porto d'armi se dubita dell'affidabilità del soggetto titolare della licenza dopo una lite condominiale conclusa con lesioni
Porto d'armi difesa personale per il presentatore di cambiali e assegni insoluti
Francesco Pandolfi - 19/04/21 - Il Tar Napoli accoglie il ricorso per il rinnovo del porto d'armi per difesa personale per l'incolumità del soggetto svolgente attività di presentatore di cambiali e assegni insoluti
Revoca licenza porto di fucile tiro a volo: quali rimedi
Francesco Pandolfi - 04/10/20 - Ricorso gerarchico avverso il provvedimento con il quale il Questore revoca la licenza. Riesame del decreto di rigetto del ricorso gerarchico
Il porto d'armi è un diritto?
Francesco Pandolfi - 31/07/20 - Detenzione di armi e divieto. Le regole della discrezionalità dell'autorità amministrativa. Come muoversi legalmente contro un divieto detenzione armi
Denuncia all'autorità giudiziaria e porto d'armi
Francesco Pandolfi - 10/07/20 - Criteri per stabilire se una semplice denuncia è o non è ostativa al rilascio o al mantenimento del porto d'armi
Porto d'armi: le valutazioni del Questore e del Prefetto
Francesco Pandolfi - 07/07/20 - Rigetto dell'istanza di rilascio della licenza di porto di fucile per uso caccia: i criteri per le valutazioni dell'Amministrazione
Porto d'armi per difesa personale: il diniego va motivato
Francesco Pandolfi - 02/06/20 - Regole per la concessione e per il rinnovo negli anni del porto d'armi. La decisione del Tar Firenze sull'istanza di rinnovo della licenza di porto di pistola per difesa personale
Permesso di detenzione e porto d'armi
Francesco Pandolfi - 01/06/20 - Detenzione di armi, fucile ad uso sportivo, licenza, revoca. La sentenza del Consiglio di Stato
Porto d'armi: cos'è il principio di coerenza dell'agire amministrativo
Francesco Pandolfi - 30/04/20 - Criteri in base ai quali il privato cittadino può vedere tutelato il proprio affidamento sulle richieste di rilascio o di rinnovo della licenza di porto d'armi
Indagini penali avviate ed effetti sul porto d'armi
Francesco Pandolfi - 07/04/20 - Il procedimento penale citato in un divieto detenzione armi va autonomamente valutato dall'Autorità, se vuole pervenire ad un giudizio negativo sull'affidabilità dell'interessato
Porto di fucile e frequentazione di persone con precedenti
Francesco Pandolfi - 01/03/20 - il provvedimento con cui il Questore nega il rinnovo della licenza per uso caccia va basato su una valutazione del comportamento complessivo della persona
Ebbrezza alla guida di auto e porto di fucile uso caccia
Francesco Pandolfi - 07/11/19 - La guida alterata dall'alcool è episodio isolato, dal quale non consegue in automatico anche il mancato rinnovo della licenza di caccia
Il diniego del porto d'armi
Claudio Roseto - 14/10/19 - Il rifiuto alla richiesta di porto d'armi deve fondarsi su accurati accertamenti relativi alla personalità del richiedente tesi a dimostrare il serio pericolo di inaffidabilità e cattiva condotta
Cassazione: porto d'armi per uso sportivo non si può usare per altri scopi
Redazione - 26/08/19 - La Corte ricorda che l'autorizzazione a detenere armi costituisce una deroga al divieto generale in materia per cui il porto per uso sportivo non legittima il suo utilizzo per scopi differenti
Diniego rinnovo porto d'armi e legittimo affidamento del cittadino
Francesco Pandolfi - 14/08/19 - Il rinnovo del porto d'armi non può essere negato alla persona che lo detiene da lungo tempo, a meno che l'Autorità non spieghi il perchè del diniego con una motivazione rafforzata
Rinnovo porto d'armi e condanna prescritta per reati fiscali
Francesco Pandolfi - 13/08/19 - Nel caso in cui l'Amministrazione intendesse respingere il rinnovo della licenza di porto d'arma per difesa privata, il reato contestato deve essere attinente a specifici abusi nell'uso di armi
Certificato anamnestico porto d'armi
Valeria Zeppilli - 03/05/19 - Per il rilascio e per il rinnovo del porto d'armi è indispensabile il certificato anamnestico che attesti l'idoneità psico-fisica del richiedente
Porto d'armi uso caccia
Valeria Zeppilli - 02/05/19 - Quali sono i requisiti per ottenere il porto d'armi uso caccia, come fare per ottenerlo, qual è la sua validità e come fare per cacciare all'estero
Rinnovo porto d'armi: come fare
Valeria Zeppilli - 01/05/19 - Il porto d'armi ha una validità limitata nel tempo, variabile a seconda dei casi, ma prima della scadenza è possibile chiedere il rinnovo. Ecco come fare per il rinnovo del porto d'armi
Porto d'armi per difesa personale
Valeria Zeppilli - 29/04/19 - Cos'è il porto d'armi per difesa personale, quando è rilasciato, quanto dura e come fare per richiederlo. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Rilascio e rinnovo del porto d'armi e precedenti penali
Carlo Casini - 09/01/19 - Analisi del TULPS e della principale giurisprudenza concernente il rilascio e il rinnovo del porto d'armi in caso di precedenti penali
Sospensione licenza porto d'armi
Francesco Pandolfi - 02/12/18 - Ci sono casi nei quali non è chiaro il motivo per cui la Questura dispone la sospensione della licenza di porto d'armi. Facciamo chiarezza
Rinnovo porto d'armi difesa personale: le valutazioni amministrative
Francesco Pandolfi - 31/10/18 - Quando il porto d'armi è stato concesso negli anni precedenti, l'Amministrazione deve motivare in modo chiaro e puntuale le ragioni dell'eventuale diniego: se non lo fa, l'atto è annullabile
Porto di fucile uso caccia: i requisiti
Francesco Pandolfi - 29/07/18 - Una condanna isolata e lontana nel tempo non incide necessariamente sull'affidabilità della persona che intende avere l'autorizzazione a portare armi
Rinnovo porto d'armi difesa personale
Francesco Pandolfi - 17/07/18 - La persona ligia al dovere, che non ha avuto mai questioni sull'arma da difesa, abusi o altro, va premiata in sede di rinnovo dell'autorizzazione
Revoca licenza porto di fucile: cosa fare se è illegittima
Francesco Pandolfi - 02/07/18 - Breve vademecum sul come organizzare un ricorso per chiedere l'annullamento di un'ordinanza di revoca della licenza di porto di fucile uso tiro a volo
Sospensione porto d'armi per guardia giurata: fattispecie risarcibile?
Francesco Pandolfi - 23/04/18 - Il Consiglio di Stato spiega perchè il Ministero dell'Interno può subire la condanna al pagamento delle retribuzioni perse
Polizia di Stato: il rilascio del porto d'armi
Daniele Paolanti - 01/10/17 - Modalità per la richiesta ed il rilascio del porto d'armi
Le condizioni per il mantenimento del porto d'armi
Francesco Pandolfi - 10/07/17 - Riflessioni sulla sentenza del Tar Perugia n. 564 del 27 luglio 2016
Consiglio di Stato: effetti della riabilitazione sul porto d'armi
Francesca Servadei - 17/06/17 - Nota di commento all'ordinanza n. 1766/2017 di palazzo Spada
Porto d'armi: i principi da conoscere per non subire la revoca della licenza
Francesco Pandolfi - 28/05/17 - Riflessioni sulla sentenza del Tar Brescia n. 569 del 2 maggio 2017
Licenza di porto d'armi: se il giudizio di inaffidabilità è sbagliato scatta il risarcimento danni
Avv. Francesco Pandolfi - 17/01/17 - Nota di commento alla sentenza del Tar Catania n. 105 del 15.01.2015
Revoca porto d'armi difesa personale: le condotte da evitare per non subirla
Avv. Francesco Pandolfi - 13/01/17 - Nota di commento alla sentenza del Tar Brescia n. 5 del 3 gennaio 2017
Licenza di porto di fucile: che fare contro il rigetto della domanda
Avv. Francesco Pandolfi - 24/12/16 - Nota di commento alla sentenza del Tar Trento n. 341/2016
Ingiusta sospensione del porto d'armi: il Ministero risarcisce i danni
Avv. Francesco Pandolfi - 05/12/16 - Nota di commento alla sentenza del Consiglio di Stato n. 1520/2015
Porto d'armi: che fare se viene revocata la licenza
Avv. Francesco Pandolfi - 27/11/16 - Nota di commento alla sentenza del Tar Toscana n. 620/2016
Licenza di porto d'armi e divieti illegittimi
Avv. Francesco Pandolfi - 24/09/16 - Commento alla sentenza del Tar Calabria n. 1124 del 20.11.2015