Articoli e sentenze su querela
Vedi anche: La querela: guida con fac-simile
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di querela
Assenza vale come remissione tacita di querela
Redazione - 27/08/24 - Integra remissione tacita di querela la mancata comparizione alla udienza dibattimentale del querelante come previsto dalla Riforma Cartabia
Cassazione: lesioni personali lievi non ancora procedibili a querela
Antonia De santis - 12/12/22 - Successione di leggi penali più favorevoli al reo e loro applicazione nel periodo di vacatio legis. La Cassazione chiarisce che non è applicabile la procedibilità a querela della riforma Cartabia durante il periodo di differimento
Sinistro stradale causato da ignoti: per il risarcimento serve la querela
Giuseppe Falcone - 17/11/22 - Il Giudice di Pace di Rodi G.co (FG), a differenza di quanto affermato più volte dalla Cassazione, ritiene che occorra chiamare le forze dell'ordine e presentare querela
Reati procedibili a querela: più difficile punire chi disturba o molesta
Annamaria Villafrate - 01/11/22 - La riforma Cartabia ha previsto che diversi reati, da procedibili d'ufficio diventino a querela di parte, tra questi il disturbo e la molestia
Reati procedibili a querela di parte dal 1° novembre 2022
Annamaria Villafrate - 31/10/22 - La riforma del processo penale 2022 estende la categoria dei reati procedibili a querela di parte dal 1° novembre 2022. Vediamo quali
Querela di falso in via principale e in via incidentale
Antonio Laera - 25/10/22 - Differenze tra proposizione in via principale ed in via incidentale della querela di falso; aspetti sostanziali e processuali
Fac-simile querela per diffamazione
Lucia Izzo - 16/10/22 - La diffamazione è un reato previsto e punito dall'art. 595 c.p. con la pena fino a un anno di reclusione e la multa fino a 1.032 euro. Ecco un fac-simile di atto di querela per diffamazione
Denuncia-querela per appropriazione indebita
Valeria Zeppilli - 17/09/22 - Modalità e termini per provvedere alla denuncia-querela per appropriazione indebita con fac-simile
Medico sbaglia intervento? Assolto per difetto di querela
Annamaria Villafrate - 19/07/22 - Per la Cassazione il medico chirurgo, ritenuto responsabile del reato di lesioni colpose per l'asportazione errata del rene sano, va assolto per difetto di querela
Padrone del cane che morde un bambino punibile a prescindere dalla querela
Annamaria Villafrate - 02/05/22 - Per la Cassazione, la volontà del querelante di punire l'imputato può desumersi dal contenuto degli atti perché la querela non richiede formule sacramentali
Remissione tacita di querela nella giurisprudenza
Raffaele Vairo - 30/01/22 - Focus sull'orientamento dei giudici di pace e della Cassazione sulla remissione tacita di querela
"Avvocati al servizio dei mafiosi"? L'ordine di Roma prepara la querela
Gabriella Lax - 30/01/22 - Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma interviene a difesa della professionalità e della funzione sociale dell'avvocatura dopo le accuse del giornalista. Affidata ai legali la valutazione della querela al Fatto Quotidiano
La remissione della querela per stalking
Valeria Zeppilli - 24/06/21 - La querela per stalking è regolata in maniera particolare, non potendo essere revocata in caso di minacce gravi o aggravate reiterate
Querela colpa medica: tempi
Valeria Zeppilli - 25/12/20 - La Corte di cassazione chiarisce qual è il giorno di decorrenza iniziale del termine per proporre querela per ipotesi di colpa medica
Autovelox: querela di falso per contestare il verbale
Lucia Izzo - 25/06/20 - Per la Cassazione, se il verbale attesta la presegnalazione dell'autovelox sarà necessaria la querela di falso per contestare la veridicità di tale affermazione
Cassazione: querela senza volontà punitiva, reato improcedibile
Annamaria Villafrate - 21/06/20 - La querela è valida se la persona offesa manifesta espressamente la volontà di perseguire il colpevole, in caso contrario il reato è improcedibile
Giudizio di cassazione e remissione della querela
Adriano Colombo - 31/05/20 - La remissione della querela nel giudizio avanti la Corte di Cassazione e rimedi giuridici in caso di mancata dichiarazione di estinzione del reato
Lesioni stradali: saranno procedibili a querela
Lucia Izzo - 05/03/20 - Lo prevede il Ddl di riforma del processo penale. La procedibilità a querela dell'ipotesi base di lesioni stradali cui all'art. 590-bis, comma 1, c.p. mira a snellire e velocizzare i procedimenti
Stalking: se le minacce non sono gravi la querela è revocabile
Annamaria Villafrate - 09/02/20 - Per la Cassazione la querela per stalking è irrevocabile solo se le minacce rivolte alla persona offesa sono reiterate ma anche gravi
Procedibilità a querela per i delitti di cui all'art. 590-bis c.p.
Alice Cometto - 06/11/19 - La Corte costituzionale ha confermato la legittimità del d.lgs. n. 36/2018 che riformato il regime di procedibilità di alcuni reati
Querela di falso e procedimento disciplinare militare
Francesco Pandolfi - 31/10/19 - Le annotazioni di servizio possono avere un loro peso rispetto ad un procedimento disciplinare
Cassazione: querela spedita per posta autenticata
Lucia Izzo - 01/02/19 - Per la Suprema Corte la querela spedita a mezzo posta è valida se autenticata da un terzo, e ciò vale anche se il querelante è un pubblico ufficiale, ma agisce in veste di privato cittadino
Minaccia grave, procedibile a querela
Lucia Izzo - 28/01/19 - La Cassazione rammenta che, a seguito del d.lgs. n. 36/2018, il delitto di minaccia grave è oggi procedibile a querela di parte ove non realizzato con una delle modalità previste dall'art. 339 c.p.
Appropriazione indebita: tre mesi per la presentazione della querela
Annamaria Villafrate - 20/11/18 - L'appropriazione indebita se commessa dall'amministratore di condominio è perseguibile a querela di parte entro 3 mesi dalla notifica del Tribunale
Affidabilità nell'uso di armi: una querela la compromette?
Francesco Pandolfi - 21/10/18 - L'Ordinamento giuridico non ammette l'uso difensivo della discrezionalità amministrativa in materia di rinnovo licenza
Querela per stalking e violenza sessuale: la proposta di legge
Redazione - 24/09/18 - Depositata in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare che chiede di modificare la disciplina della querela per i reati di violenza sessuale e stalking
Addio reato di minaccia senza querela
Valeria Zeppilli - 02/08/18 - A seguito della riforma di cui al d.lgs. n. 36/2018, il reato di minaccia è quasi sempre procedibile a querela e si estingue quindi per remissione della stessa seguita da accettazione
Procedibilità a querela: i 90 giorni non sospendono la prescrizione
Redazione - 26/06/18 - Le Sezioni Unite forniscono le prime indicazioni sull'estensione della procedibilità a querela introdotta col decreto legislativo n. 36/2018
Da oggi nuovi reati procedibili a querela e riparabili con denaro
Lucia Izzo - 09/05/18 - Si allargano le maglie della procedibilità a querela che abbraccia una nuova serie di reati riparabile con offerta reale. In vigore da oggi 9 maggio il decreto 36/2018
Ecco i nuovi reati procedibili a querela dal 9 maggio
Lucia Izzo - 26/04/18 - Addio procedibilità d'ufficio, il d.lgs. n. 36/2018 allarga le maglie della procedibilità a querela di parte a diversi reati
Più reati procedibili a querela: il decreto
Marina Crisafi - 21/03/18 - Approvato in via definitiva il decreto legislativo attuativo della riforma penale che allunga la lista dei reati procedibili a querela
In arrivo i nuovi reati procedibili a querela
Valeria Zeppilli - 26/12/17 - Dopo il parere della Commissione giustizia lo schema di decreto che prevede l'estensione dell'elenco dei reati procedibili a querela ha subito alcune significative modifiche
Cassazione: valida la querela implicita
Valeria Zeppilli - 21/11/17 - In virtù del principio del favor querelae è possibile interpretare come querela anche delle manifestazioni lessicali non esplicite, rese in situazioni di incertezza
Reati procedibili a querela: si allunga la lista
Valeria Zeppilli - 04/11/17 - Il Consiglio dei Ministri ha approvato questa settimana in via preliminare il decreto attuativo della delega contenuta nella legge di riforma del processo penale
Estensione della procedibilità a querela: in arrivo il decreto attuativo
Valeria Zeppilli - 28/10/17 - Il provvedimento dovrebbe giungere questa settimana al tavolo del Governo, insieme al decreto sulle intercettazioni e al Ddl sulle agromafie
Truffe telefoniche: come difendersi e come presentare querela
Valeria Zeppilli - 29/09/17 - I consigli per difendersi dalle truffe telefoniche e il fac-simile di querela da presentare quando si è stati vittima di un raggiro perpetrato mediante l'utilizzo del telefono.
Stalking: il governo ripensa la procedibilità a querela
Valeria Zeppilli - 30/06/17 - La notizia lanciata dal nostro quotidiano sugli effetti della nuova riparazione del danno sul reato ha scatenato un allarme che sta smuovendo le acque del Ministero
Querela: valida se presentata ad un agente semplice
Marina Crisafi - 12/04/17 - Non c'è bisogno di attendere il graduato. La circolare della procura di Pordenone
Cassazione: non presentarsi all'udienza è remissione tacita di querela
Marina Crisafi - 24/03/17 - Confermato il recente orientamento. La mancata presentazione è incompatibile con la volontà di persistere nella querela