Articoli e sentenze sul rito abbreviato
Vedi anche la guida: Il giudizio abbreviato
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di rito abbreviato

Rito abbreviato: la rinuncia all'impugnazione rende possibile la sospensione condizionale
Redazione - 27/12/24 - La Consulta ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 442, comma 2-bis, c.p.p., nella parte in cui non prevede che il giudice dell’esecuzione possa concedere la sospensione quando la pena per la rinuncia alla impugnazione non supera i due anni
Rito abbreviato e sospensione condizionale della pena in fase esecutiva
Andrea Cagliero - 29/10/24 - Il giudice dell'esecuzione, che riduce la pena di un sesto per la mancata impugnazione, non può concedere la sospensione condizionale
Rimessione in termini per scelta rito abbreviato: primi effetti della riforma Cartabia
Andrea Cagliero - 12/03/23 - Due ordinanze del Tribunale di Latina e di Perugia, vista la nuova formulazione dell'art. 442 c.2 bis c.p.p., hanno riconosciuto all'imputato la rimessione in termini per la scelta del rito abbreviato
Chi può accedere al rito abbreviato
Valeria Zeppilli - 13/03/21 - Il giudizio abbreviato è un rito alternativo che consente di ottenere una condanna ridotta. Vediamo chi può accedervi e chi è invece escluso
Giudizio abbreviato e dichiarazioni stragiudiziali dell'imputato: utilizzabilità
Law In Action - di P. Storani - 15/02/21 - Un articolo del Prof. Avv. Leonardo Ercoli sulla questione dell'utilizzabilità nel giudizio abbreviato delle dichiarazioni stragiudiziali rese dalla persona sottoposta a indagini
Niente rito abbreviato se la pena è l'ergastolo
Valeria Zeppilli - 05/12/20 - La Consulta esclude l'illegittimità costituzionale della norma che prevede l'inapplicabilità del giudizio abbreviato ai reati punibili con l'ergastolo
Giudizio abbreviato condizionato: quando è possibile la modifica dell'imputazione
Giulia Fiorucci - 26/03/20 - Per le sezioni unite penali della Cassazione, la modifica dell'imputazione è possibile soltanto per fatti emergenti dagli esiti istruttori
Rito abbreviato condizionato
Valeria Zeppilli - 29/06/19 - Il rito abbreviato condizionato si ha quando la richiesta dell'imputato è subordinata a un'integrazione probatoria necessaria per la decisione
Ergastolo: inapplicabilità rito abbreviato, legge in vigore
Redazione - 23/04/19 - In vigore la legge che prevede l'inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo
Ergastolo: addio rito abbreviato
Lucia Izzo - 04/04/19 - Dopo l'approvazione definitiva al Senato, è legge il d.d.l. che esclude il rito abbreviato per le ipotesi di reato punite con la pena dell'ergastolo
Ergastolo: stop al rito abbreviato
Valeria Zeppilli - 09/11/18 - La proposta di legge approvata dalla Camera esclude il rito abbreviato per le ipotesi di reato punite con la pena dell'ergastolo. Le novità e il testo
Niente rito abbreviato per reati puniti con ergastolo
Redazione - 06/11/18 - La Camera ha approvato la proposta di legge che stabilisce l'inapplicabilità del giudizio abbreviato per i delitti puniti con l'ergastolo. Ora parola al Senato
Continuazione reati: abbattimento pena solo per rito abbreviato
Francesca Servadei - 17/09/18 - Le Sezioni Unite hanno statuito che l'abbattimento della pena di un terzo non può essere estesa oltre i casi previsti dalla legge
Rito abbreviato: retroattivo lo sconto di pena previsto dalla riforma penale
Francesca Servadei - 17/02/18 - Per la Corte di Cassazione, è retroattivo lo sconto previsto dalla riforma Orlando nel giudizio abbreviato
Guida in stato di ebbrezza: col rito abbreviato, la riduzione di pena si applica anche alle fattispecie anteriori
Valeria Zeppilli - 12/01/18 - Per la Cassazione, essa ha infatti delle ricadute necessariamente sostanziali e comporta un trattamento più favorevole per il reo
Rito abbreviato: stop per i delitti più gravi
Lucia Izzo - 08/12/17 - Approvata alla Camera la proposta di legge volta a precludere l'accesso al rito abbreviato per i reati puniti con l'ergastolo
Giudizio abbreviato: come si atteggia l'attenuante della collaborazione
Law In Action - di P. Storani - 13/11/17 - Una decisione del Giudice Domenico Potetti del Tribunale di Macerata in tema di sussistenza dell'attenuante di cui all'art. 73, 7° co., d.P.R. 309/1990 nel giudizio allo stato degli atti
Inutilizzabili processualmente, anche nel rito abbreviato, i racconti che il minore abusato rende al medico-consulente
Lucia Izzo - 11/09/15 - Le dichiarazioni possono essere utilizzate solo ai fini dell'accertamento peritale e non per fini diversi da quelli consentiti
Cassazione: il sostituto del difensore di fiducia non può chiedere il rito abbreviato
Marina Crisafi - 01/09/15 - Per richiedere il mutamento del rito occorre una delega ad hoc
L'interesse del minore nel giudizio abbreviato. In allegato la sentenza della Consulta
Ilaria Travaglione - 26/01/15 - Con sentenza n. 1/2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi l'art 458 c.p.p e l'art 1, comma 1 del dpr n. 448/1988
Dichiarazioni spontanee: l'utilizzabilità nel giudizio abbreviato
Luigi Del Giudice - 23/07/14 - di Luigi Del Giudice -Ai sensi dell'articolo 350 comma 7 del codice di procedura penale, la polizia giudiziaria può al...
Il giudizio abbreviato alla luce delle decisioni giurisprudenziali
Oreste Maria Petrillo - 26/02/14 - Breve guida con giurisprudenza allo speciale rito alternativo del giudizio abbreviato