Articoli e sentenze sulle servitù prediali
Vedi anche: Le servitù: guida legale
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di servitù prediali
Usucapione della servitù di passaggio
Valeria Zeppilli - 19/11/22 - Il diritto di passaggio su un fondo altrui può essere acquisito anche per usucapione, se si dimostra il transito sul fondo dominante per 20 anni attraverso opere permanenti, visibili e percepite da terzi come destinate alla servitù
Servitù di parcheggio
Annalisa Imparato - 22/10/22 - Cosa sono le servitù di parcheggio, focus sulla questione dell'ammissibilità e della riconducibilità delle stesse alle servitù prediali
Servitù di veduta
Laura Bazzan - 17/10/22 - Cos'è la servitù di veduta, le distanze previste, come si costituisce (per contratto, per testamento, per usucapione, ecc.) e come si estingue
Ampliamento coattivo di una servitù di passaggio
Annamaria Villafrate - 31/07/22 - L'ampliamento coattivo della servitù presuppone la preesistenza di un passaggio sul fondo altrui e la necessità di ampliarlo per il transito di veicoli
Servitù di passaggio
Lucia Izzo - 12/05/22 - La servitù di passaggio permette al titolare del fondo dominante di passare sul fondo servente per accedere al proprio e che subisce quindi tale peso
Servitù di veduta anche se il balcone non è rifinito
Annamaria Villafrate - 15/04/20 - La Cassazione evidenzia come l'art. 1062 c.c., che disciplina la servitù per destinazione del padre di famiglia, non richiede che le opere siano completate
Servitù di passaggio e accesso a terzi
Isabella Tammaro - 27/05/19 - L'esercizio del diritto della servitù di passaggio è consentito anche a terzi? La posizione della Cassazione in materia
Servitù volontaria
Valeria Zeppilli - 13/05/19 - Cos'è la servitù volontaria, in quali modi si può costituire e in cosa si differenzia dalla servitù coattiva, oltre che nella sua fonte
Il fondo intercluso
Marco Sicolo - 13/05/19 - Il significato di fondo intercluso secondo il codice civile. Come nasce la servitù di passaggio in favore del fondo, l'indennità, l'interesse all'uso e l'art. 1051 c.c.
Ammissibile la servitù di parcheggio
Lucia Izzo - 26/03/19 - La Cassazione ribadisce l'ammissibilità di una servitù di parcheggio strutturata secondo lo schema previsto dall'art. 1027 c.c.
Servitù di passaggio: come si costituisce
Pier Vincenzo Garofalo - 18/10/18 - Come si costituisce una servitù di passaggio, le tipologie (servitù coattiva e fondo intercluso, servitù di passaggio carrabile, servitù apparenti e non apparenti, positive e negative, continue e discontinue)
B&B in condominio: il divieto imposto dal regolamento è servitù atipica
Paolo Accoti - 21/03/18 - In quanto tale, il divieto di attività di affittacamere imposto dal regolamento va indicato in apposita nota di trascrizione. L'eccezione di inopponibilità è rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del processo
Servitù di passaggio: il cancello non intralcia
VV AA - 09/03/18 - Il tribunale di Savona ricorda i "limiti" della servitù di passaggio conformandosi all'orientamento della Cassazione
Cassazione: servitù pubblica possibile su strada privata
Valeria Zeppilli - 06/12/17 - E' però necessaria o una convenzione tra privato ed ente o l'intervenuta usucapione del diritto
Servitù di parcheggio: lecita e possibile
Pier Vincenzo Garofalo - 05/12/17 - Servitù di parcheggio tra commoditas e utilitas: il nuovo orientamento della Cassazione
La costituzione delle servitù di acqua, luce, telefono e gas
Giampaolo Morini - 22/08/17 - Le servitù coattive, i modi di costituzione e le singole fattispecie
Le servitù di passaggio: il punto della Cassazione
Daniele Paolanti - 16/03/17 - Profili normativi e giurisprudenziali in materia di servitù di passaggio
Servitù del padre di famiglia: c'è se è visibile
Valeria Zeppilli - 23/12/16 - Il Tribunale di Torino ricorda che deve esserci l'apparenza di una situazione di subordinazione o servizio di un fondo rispetto all'altro
Servitù di passaggio: impedirne l'accesso è reato
Lucia Izzo - 13/08/16 - Il proprietario del fondo gravato da servitù che ostacola il transito commette esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Servitù: via il cancello che restringe la strada se si dimostra il transito
Lucia Izzo - 29/11/15 - Reintegra nella servitù di passaggio per gli altri residenti che provino un possesso, anche abusivo o illegittimo, con carattere esteriore di diritto reale
L'acquisto della servitù per destinazione del padre di famiglia
Valeria Zeppilli - 29/07/15 - I presupposti necessari affiché possa manifestarsi questa modalità di acquisto a titolo originario della servitù. Guida all'acquisto della servitù per destinazione del padre di famiglia
Chiusura della servitù di passaggio. La Cassazione consolida il suo orientamento. Se i disagi sono minimi non c'è spoglio
Emanuele Mascolo - 18/02/15 - La giurisprudenza della Corte di Cassazione: la sentenza 1584/2015 e i precedenti
Cassazione: l'apposizione di una barra ad apertura automatica non compromette la servitù di passaggio
G.C. - 10/02/15 - Non ogni modifica apportata da un terzo alla situazione oggettiva in cui si sostanzia il possesso costituisce spoglio o turbativa
Cassazione: riflessioni sulle problematiche relative alla costituzione di una servitù di parcheggio
Licia Albertazzi - 12/11/14 - La mera attività di parcheggiare autovetture costituisce manifestazione di possesso a titolo di proprietà del suolo che non ha le caratteristiche tipiche di una servitù.
Servitù di passaggio: Cassazione, lecito apporre un cancello per evitare intrusi.
Licia Albertazzi - 14/08/14 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione civile, sezione seconda, sentenza n. 17550 del 1 Agosto 2014. Fino a che punto pu...
Cassazione: legittimo l'aggravarsi della servitù di passaggio a seguito di nuove costruzioni
Licia Albertazzi - 26/01/14 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione seconda, sentenza n. 634 del 14 Gennaio 2014. E' legittimo l'aggravame...
Diritti reali: quella sottile linea che distingue la servitù prediale da quella personale (o irregolare)
Stefania Squeo - 25/11/13 - DI STEFANIA SQUEO Profilo Linkedin di Stefania Squeo DI STEFANIA SQUEO Corte d'Appello di Milano, sent...
Cassazione: non sempre la servitù per destinazione del padre di famiglia opera ipso iure
Licia Albertazzi - 09/03/13 - di Licia Albertazzi - Sentenza Cassazione Civile, sezione seconda, n. 5040 del 28 Febbraio 2013 La servitù è un “peso” gravante...
Cassazione: per usucapire una servitù si può unire il proprio possesso a quello del dante causa anche se non indicato nell'atto di compravendita
A.V. - 05/12/12 - Con sentenza n. 18909/2012 la Corte di Cassazione è intervenuta in materia di servitù di passaggio e sui modi per acquisirla per ...
Cassazione: per accertare servitù di passaggio veicolare non occorre citare tutti i condomini
Luisa Foti - 30/03/12 - In tema di condominio e, in particolare di legittimazione processuale passiva dell'amministratore condominiale, la Corte di Cassaz...Cassazione: servitù coattiva resta anche se non c'è più interclusione se fu costituita per accordo tra le parti
Luisa Foti - 16/09/11 - In materia di diritti reali, con la sentenza n. 18740, depositata il 13 settembre scorso, la Corte di Cassazione ha stabilito che,...Servitù di passaggio: l'utilizzo delle opere per rendere possibile l'esecizio
Cristina Matricardi - 19/04/04 - La Seconda Sezione della Corte di Cassazione (Sent. 4952/2004) ha stabilito che "il diritto di servitù di passaggio su fondo altr...Consiglio di Stato: la servitù pubblica di passaggio
Marina Demaria - 01/03/04 - La Quinta Sezione Giurisdizionale del Consiglio di Stato, con sentenza n. 373 dello scorso 4 febbraio, ha stabilito che per l'esis...