Articoli e sentenze sullo stalking
Vedi nelle guide legali: Il reato di stalking
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di stalking
Ansia e timore bastano per configurare lo stalking
Redazione - 14/02/25 - La Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in materia di atti persecutori: ansia e timore per la propria incolumità bastano per configurare il reato
Maltrattamenti e stalking aggravato da relazione affettiva
Andrea Cagliero - 23/10/24 - La Cassazione ha chiarito la sottile demarcazione tra i due reati: si configurano i maltrattamenti se tra i soggetti, pur non conviventi, permane un vincolo assimilabile a quello familiare
Stalking, elemento soggettivo: i chiarimenti della Cassazione
Redazione - 17/08/24 - La Cassazione chiarisce che nel delitto di atti persecutori l'elemento soggettivo è integrato dal dolo generico
Stalking: lei lo registra con lo smartphone e lo fa condannare
Andrea Pedicone - 10/06/24 - La storia di una donna alla quale l'ex compagno chiedeva soldi per lasciarla in pace finisce in Cassazione
Assegno di mantenimento: è stalking ossessionare l'ex per il mancato versamento
Andrea Pedicone - 14/03/24 - La Cassazione ha confermato la condanna nei confronti di una donna perché il suo reale obiettivo era umiliare e perseguitare l'ex marito
Cassazione: stalking aggravato dalla relazione affettiva e maltrattamenti
Giovanni Moscagiuro - 22/08/23 - Per la Suprema Corte, in assenza di coabitazione la mera presenza di una relazione affettiva non costituisce un valido substrato per la configurazione del reato di maltrattamenti in famiglia potendo configurarsi invece lo stalking aggravato
Cassazione: sono stalking le condotte che nella vittima generano attacchi di panico
Annamaria Villafrate - 20/02/23 - Deve considerarsi integrato il reato di stalking se la vittima a causa delle condotte del persecutore soffre di ansia e attacchi di panico
Tipologie di stalking
Giovanni Moscagiuro - 05/02/23 - Le forme in cui può manifestarsi lo stalking e le diverse tipologie di atti persecutori, comprese le fattispecie perpetrate tramite i sistemi tecnologici
Stalking economico contro le donne
Giovanni Moscagiuro - 29/01/23 - Lo stalking economico quale forma di violenza economica sulle donne, quali fattispecie di reati e cosa fare se si è vittima di violenza economica
Gang stalking: effetti giuridici
Giovanni Moscagiuro - 27/01/23 - Effetti giuridici del Gang stalking anche conosciuto come mobbing organizzato o stalking di gruppo
Stalking minacciare per gelosia l'amico della moglie su Facebook
Giovanni Moscagiuro - 24/01/23 - La Cassazione ritiene configurato il delitto di stalking per le minacce che il marito, in preda alla gelosia, ha diretto all'amico della moglie attraverso Facebook
Stalking condominiale: cos'è e quando si configura
Laura Amato - 14/01/23 - La giurisprudenza ha ormai consacrato l'estensione del reato di atti persecutori anche ai rapporti tra vicini. Guida alla figura dello stalking condominiale
È stalking infastidire la ex inviando messaggi minatori ai suoi parenti
Rabita G.L. e Pedicone A. - 13/12/22 - La Cassazione ha condannato un uomo che infastidiva la ex fidanzata inviando messaggi al fratello di lei, certo che questi le avrebbe riferito il tutto
Come difendersi da un'accusa di stalking
Alessandro Pagliuca - 11/12/22 - Come difendersi da una falsa accusa per il reato di stalking previsto e punito dall'articolo 612-bis del codice penale
Cassazione: stalking gli atti persecutori commessi prima del 612-bis c.p.
Annamaria Villafrate - 16/11/22 - Rilevano penalmente le condotte persecutorie messe in atto prima dell'entrata in vigore del reato di stalking
Cassazione: stalking non giustificato dal lavoro del paparazzo
Annamaria Villafrate - 12/11/22 - Condannato per stalking il paparazzo che, per ottenere intercessioni, incontri e servizi fotografici di calciatori tampinava e assillava la vittima
Stalking: l'ex amante assolta deve risarcire la vittima
Annamaria Villafrate - 02/11/22 - Per la Cassazione, la condotta assillante e persecutoria non ha comportato la condanna per il reato di stalking, l'ansia procurata però va risarcita
Delitto di stalking e tentato omicidio
Law In Action - di P. Storani - 02/10/22 - Un recente caso di stalking assorbito dal delitto di tentato omicidio nella sentenza del 13 luglio 2022 del Tribunale di Macerata, Giud. Domenico Potetti
Stalking: configurabile nel caso di molestie per interposta persona
Giovanni Moscagiuro - 01/09/22 - Importante sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito la configurabilità dello stalking tramite le molestie "indirette"
Scatta il risarcimento all'ex moglie per lo stalking del marito
Annamaria Villafrate - 23/08/22 - Condannato dalla Cassazione a risarcire 18.000 euro alla ex moglie il marito che con sms, lettere e violazioni di domicilio la costringe a cambiare casa
Gang stalking: cos'è
Giovanni Moscagiuro - 22/08/22 - Cos'è lo stalking di gruppo, group stalking o gang stalking, in cosa consiste e come si affronta
Stalking anche per interposta persona
Annamaria Villafrate - 17/07/22 - Per la Cassazione, rilevano per la configurabilità del reato di stalking anche le condotte che il persecutore agisce tramite persone vicine alla vittima
Stalker
Annamaria Villafrate - 09/06/22 - Lo stalker è in genere un soggetto che ha difficoltà a instaurare relazioni affettive sane e che, se non ricambiato, pone in essere condotte persecutorie, nei confronti della vittima, che possono sfociare anche nell'omicidio della stessa
Gratuito patrocinio automatico per la vittima di stalking
Annamaria Villafrate - 01/05/22 - Per la Cassazione, le vittime del reato di stalking (art. 612 bis c.p.) beneficiano del patrocinio gratuito a spese dello Stato, senza che rilevi il reddito
Stalking aggravato il mobbing del datore di lavoro
Annamaria Villafrate - 06/04/22 - Condanna della Cassazione per il datore di lavoro che attraverso condotte mobbizzanti commette reato di stalking nei confronti dei suoi dipendenti
Anche fare regali non graditi è stalking
Annamaria Villafrate - 15/12/21 - Per la Cassazione, i regali e le frasi d'amore non gradite integrano il reato di stalking, che non deve provocare una patologia, è sufficiente che destabilizzi la vittima
Stalking: le Sezioni Unite sulle condotte omicidiarie
Law In Action - di P. Storani - 24/11/21 - La sentenza della Cassazione Penale n. 38402 del 26 ottobre 2021 segna un punto fondamentale in ordine alla querelle concorso di reati o reato complesso. Ci orienta la bussola di Leonardo Ercoli
Cassazione: il reato di stalking è assorbito da quello di omicidio aggravato
Marco Sicolo - 03/11/21 - Secondo la Suprema Corte, non è applicabile l'aumento di pena previsto dall'art. 81 c.p. quando la condotta persecutoria ha il suo epilogo nell'omicidio della vittima
Stalking le minacce al parroco per la gestione della parrocchia
Annamaria Villafrate - 02/11/21 - Per la Cassazione, integra reato di stalking tenere una condotta minacciosa perché si è in disaccordo con le modalità con cui viene gestita una parrocchia
Stalking per il figlio che maltratta i genitori
Annamaria Villafrate - 05/10/21 - La Cassazione ribadisce che il reato di stalking è abituale, richiede il dolo generico ed è integrabile anche con condotte di danneggiamento
Stalking bombardare il proprio avvocato di messaggi
Annamaria Villafrate - 30/09/21 - Per la Cassazione, integra il reato di stalking inviare al proprio avvocato per anni messaggi e mail dal contenuto ingiurioso e offensivo
Cosa si intende per stalking giudiziario
Maria Luisa Missiaggia - 13/09/21 - Quando si può parlare di stalking giudiziario? Cosa sono le azioni moleste? Il punto di vista civilistico e penalistico
Lo stalking tra vicini si può provare con le telecamere sulle parti comuni
Annamaria Villafrate - 09/09/21 - Per la Cassazione, quando le telecamere riprendono aree pertinenziali comuni del condominio le immagini possono essere utilizzate per provare lo stalking dei vicini
Applicabilità delle misure di prevenzione agli indiziati di stalking
Giovanni Moscagiuro - 07/09/21 - Con la riforma del codice antimafia, legge 17 ottobre 2017, n. 161, potranno essere applicate nuove misure di prevenzione agli indagati di stalking
Lgbt: danno morale ed esistenziale per la vittima di stalking
Annamaria Villafrate - 22/08/21 - La Cassazione non fa sconti sullo stalking fondato sull'identità di genere: via libera al danno morale ed esistenziale
Stalking voler impedire alla moglie separata di rifarsi una vita
Annamaria Villafrate - 20/08/21 - Confermata dalla Cassazione la condanna di un marito per condotte persecutorie ai danni della moglie separata dettate dalla non accettazione di una nuova vita della donna
Stalking e omicidio: concorso di reati o reato complesso?
Maria Luisa Missiaggia - 19/08/21 - Quando lo stalker uccide la vittima, si configura un concorso di reati ovvero trattasi di un reato complesso? La questione rimessa alle Sezioni Unite della Cassazione
Stalking per il corteggiatore insistente non ricambiato
Annamaria Villafrate - 25/07/21 - Per la Cassazione, integra il reato di stalking il corteggiamento prolungato, insistente, molesto e non gradito dalla persona offesa che le provoca ansia, disagio e paura
Divieto di analogia in malam partem: maltrattamenti e stalking
Antonia De santis - 27/06/21 - Con la sentenza 98/2021 la Corte Costituzionale ha ribadito l'importanza, in ambito penale, del principio di legalità e del divieto di analogia in malam partem