Testamento olografo: raccolta di articoli e sentenze
Vedi anche la guida sul testamento logografo

Il testamento olografo e la sua nullità
Law In Action - di P. Storani - 18/06/24 - Un saggio della grafologa forense Dott.ssa Simona Rapisarda sul fenomeno della mano guidata nel testamento olografo
Testamento olografo: anche un trattino può causarne la nullità
Redazione - 09/12/23 - Per la Cassazione, anche un trattino apposto da terzi sulla data può causare la nullità del testamento olografo
Testamento olografo: operativo il registro volontario
Redazione - 08/11/23 - Realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato il registro volontario dei testamenti olografi è operativo dal 6 novembre 2023
Il testamento olografo si può scrivere in stampatello?
Annamaria Villafrate - 22/01/22 - Per la Cassazione, il testamento è valido anche se redatto in stampatello, l'importante è che sia riconducibile all'autore anche se abitualmente non scrive in questo modo
Testamento olografo: l'esecuzione non "sana" quello falso
Annamaria Villafrate - 07/06/20 - La Cassazione precisa che la falsità è causa d'inesistenza del testamento, per cui anche chi ha dato spontanea esecuzione alle sue disposizioni, può farla valere in giudizio
La pubblicazione del testamento olografo
Giampaolo Morini - 21/01/18 - Procedimento e vicende del testamento olografo, dalla pubblicazione, al procedimento, alla nullità sino alla prescrizione
Testamento olografo: la falsità della data va contestata con domanda di accertamento negativo
Cristina Bassignana - 14/10/17 - E l'onere della prova, per la Cassazione, grava sulla parte che ha contestato
Testamento olografo: quando il giudice può correggere la data
Valeria Zeppilli - 26/05/16 - Cassazione: se vi è errore materiale del testatore circa la data il magistrato può rettificarla avvalendosi di altri elementi intrinseci della scheda testamentaria
Come contestare l'autenticità di un testamento olografo? Le "istruzioni" della Cassazione
Lucia Izzo - 06/02/16 - Risultano inadeguati sia il disconoscimento sia la querela di falso. L'onere della prova è di chi contesta l'autenticità
Testamento olografo falso: disconoscimento o querela di falso?
Valeria Zeppilli - 02/09/15 - Il dibattito dottrinale e giurisprudenziale e l'intervento chiarificatore delle Sezioni Unite sulla domanda di accertamento negativo
Non basta una copia fatta con la carta carbone per la validità del testamento olografo.
N.R. - 20/05/15 - Se manca l'originale si può presumere che il testatore lo abbia voluto revocare. Ma c'è un rimedio
Testamento olografo: l'esame grafico sulla copia fotostatica è inattendibile. Ma c'è una eccezione
Marina Crisafi - 16/10/14 - Se il testamento è stato esaminato già in originale e se ne è accertata alla redazione di pugno dal testatore, l'indagine può proseguire anche sulla fotocopia
Testamento olografo: la data può essere apposta ovunque e, se segue la sottoscrizione ciò indica il momento in cui il testamento è stato ultimato
Marina Crisafi - 12/09/14 - In tema di testamento olografo, non vi è una norma che prescriva l'esatta apposizione della data, per cui la stessa può essere i...
Testamento olografo: valido anche se manca la firma in calce
Marina Crisafi - 04/08/14 - Il testamento olografo è valido solo se la firma del de cuius è apposta in calce al documento? Quali sono i requisiti affinchè ...
BRICIOLE DI DIRITTO:quarta settimana di giugno. Dal testamento olografo con firma apposta in uno spazio vuoto Al nuovo aumento del contributo unificato
Briciole di diritto - 01/07/14 - Avv. Barbara Pirelli del Foro di Taranto; email: barbara.pirelli@gmail.comQuesta settimana: nel testamento olografo la firma può e...
Corte di Cassazione, ordinanza n. 28586 del 20 dicembre 2013, testamento olografo e contestazione dell'autenticità.
Massimiliano Sottile - 06/01/14 - di Massimiliano Sottile- L'art. 602 del codice civile, primo comma recita: “Il testamento olografo deve essere scritto per intero...
Cassazione: non è valido il testamento olografo se la mano del testatore è stata guidata
Licia Albertazzi - 10/11/13 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione sesta, ordinanza n 24882 del 6 Novembre 2013. Già soccombente sia in p...