Articoli e sentenze sul tradimento
Vedi anche le guide:
- La separazione personale - La separazione consensuale (con fac-simile) - - La separazione giudiziale (con fac-simile)
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di tradimento- La separazione personale - La separazione consensuale (con fac-simile) - - La separazione giudiziale (con fac-simile)

Il risarcimento del danno in caso di infedeltà coniugale
Matteo Santini - 10/03/25 - Il risarcimento del danno in caso di infedeltà coniugale: il rappprto tra la pronunzia di addebito e la richiesta risarcitoria
Separazione: nessun addebito senza prova dell'invio delle foto osé all'amante
Annamaria Villafrate - 22/04/24 - Per la Cassazione, la separazione non può essere addebitata alla moglie, sospettata di infedeltà dal marito, che ha rinvenuto nel cellulare della donna delle foto sexy in cui non compare il viso di lei, manca inoltre la prova dell'invio all'amante
Le foto dell'investigatore privato sono prova dell'infedeltà coniugale
Andrea Pedicone - 16/02/24 - L'ultimissima sentenza della Cassazione in materia di addebito, emessa proprio il giorno di San Valentino
Obbligo vaccini Covid: la Consulta ha tradito lo spirito dei Padri Costituenti
Alessandra Chiavegatti - 04/03/23 - Una lettura personale e approfondita delle sentenze della Corte Costituzionale sulla legittimità dell'obbligo vaccinale antiCovid e sulla realtà sovranazionale in cui si collocano
Lecite le foto dello smartwatch: addebito per il marito fedifrago
Rabita G.L. e Pedicone A. - 15/11/22 - Nessun vincolo di riservatezza per le immagini prodotte in giudizio dalla coniuge tradita. Inefficace il disconoscimento da parte del marito
Stalking: l'ex amante assolta deve risarcire la vittima
Annamaria Villafrate - 02/11/22 - Per la Cassazione, la condotta assillante e persecutoria non ha comportato la condanna per il reato di stalking, l'ansia procurata però va risarcita
Addebito della separazione al marito anche se il tradimento è solo sospetto
Annamaria Villafrate - 27/09/22 - Cassazione: per l'addebito non è necessario che l'infedeltà del coniuge sia certa, è sufficiente che essa rechi danno alla dignità e all'onere dell'altro coniuge
Tradimento e conseguenze sull'assegno di mantenimento
Annamaria Villafrate - 11/07/22 - Vediamo se si perde oppure no il diritto al mantenimento quando il matrimonio naufraga a causa della infedeltà di uno dei coniugi
Revoca della donazione se l'ex tradisce con la cognata
Gabriella Lax - 24/06/22 - Per la Cassazione, le donazioni della moglie al marito possono essere revocate se quest'ultimo è fedifrago e se l'amante è una parente stretta della consorte
Cassazione: niente addebito per il tradimento se il matrimonio vacillava
Annamaria Villafrate - 19/04/22 - La separazione non è addebitabile alla moglie che da qualche anno chiede aiuto per la situazione conflittuale con il marito e poi lo tradisce
Responsabilità medica: no al risarcimento alla vedova se lui aveva l'amante
Annamaria Villafrate - 26/03/22 - Il risarcimento del danno da perdita parentale spetta ai familiari e al coniuge, anche separato, se il legame affettivo era intenso anche senza convivenza
Si può accettare un tradimento e poi chiedere l'addebito della separazione?
Maria Luisa Missiaggia - 16/03/22 - La violazione del dovere di fedeltà comporta l'addebito della separazione se il tradimento determina l'intollerabilità della prosecuzione della convivenza
Commette reato l'amante che rivela alla moglie il tradimento del marito?
Annamaria Villafrate - 11/02/22 - L'amante stanca e delusa che rivela al coniuge tradito l'infedeltà del marito o della moglie possono commettere diversi reati, vediamo quali
L'addebito della separazione per tradimento non provato ma reso pubblico
Filomena Cavallaro - 20/01/22 - Un tradimento pubblico e anche solo millantato può comportare l'addebito della separazione
Tradimento in chat: ok all'addebito della separazione al marito
Maria Luisa Missiaggia - 18/07/21 - La Cassazione conferma l'addebito per il tradimento del marito provato in giudizio dalla moglie con le chat di Whatsapp
L'infedeltà coniugale tra passato e presente
Tullio Facciolini - 17/05/21 - Un breve excursus storico giuridico sull'infedeltà coniugale, dal diritto romano al diritto civile contemporaneo
Maltrattamenti in famiglia: possibile estendere il reato all'amante?
Lucia Izzo - 15/03/21 - Per la giurisprudenza il reato può configurarsi anche in presenza di rapporti familiari di mero fatto, ma solo se emerge un progetto di vita basato su reciproca solidarietà e assistenza
Addebito della separazione per chi pubblica i biglietti della vacanza con l'amante su Facebook
Annamaria Villafrate - 22/02/21 - Addebito della separazione al marito che provoca la crisi del matrimonio intrecciando una nuova relazione e sbandierandola su Facebook
Diffamazione scrivere su Facebook che l'ex ha tradito
Annamaria Villafrate - 29/01/21 - Per la Cassazione, integra reato di diffamazione aggravata diffondere su Facebook notizie sulla relazione extraconiugale dell'ex marito
Marito tradito: scatta il risarcimento?
Annamaria Villafrate - 22/11/20 - Per la Cassazione, l'infedeltà coniugale può essere la causa di danni risarcibili se lede diritti costituzionalmente garantiti, ma chi li chiede deve provare il nesso
Scatta l'addebito della separazione per chi sbandiera il tradimento su Facebook
Annamaria Villafrate - 31/08/20 - Ecco i casi in cui la giurisprudenza di merito e di legittimità ha addebitato la separazione al coniuge che su Facebook ha rivelato la relazione extraconiugale
Addebito separazione: basta un messaggio WhatsApp all'amante?
Annamaria Villafrate - 10/08/20 - La recente giurisprudenza nega l'addebito della separazione per la relazione extraconiugale se la coppia è già in crisi
Niente addebito per chi tradisce se l'altro accetta le corna per anni
Annamaria Villafrate - 08/08/20 - Per la Cassazione, non scatta l'addebito della separazione per il marito infedele se la moglie ne accetta i tradimenti per anni e nonostante tutto continua a conviverci
L'addebito della separazione per infedeltà coniugale
Matteo Santini - 07/07/20 - Addebito della separazione per infedeltà coniugale: presupposti, evoluzione giurisprudenziale e conseguenze
Cassazione: reato accusare la moglie di tradimento se è falso
Annamaria Villafrate - 27/05/20 - Va condannato per calunnia a diffamazione aggravata il marito che accusa la moglie da cui è separato d'intrattenere una relazione con un altro uomo
La chat tra moglie e amante costa l'addebito della separazione
Annamaria Villafrate - 20/05/20 - Lo scambio di sms su WhatsApp tra moglie e amante prova l'anteriorità del tradimento rispetto alla crisi coniugale: al marito l'addebito della separazione
Reato di molestie pedinare l'amante del marito
Annamaria Villafrate - 25/04/20 - Per la Cassazione integra il reato di molestie pedinare con insistenza, in modo fastidioso e per un arco di tempo significativo l'amante del marito
Il tradimento della moglie non giustifica il tentato omicidio
Annamaria Villafrate - 19/04/20 - La Cassazione nega l'attenuante della provocazione per il reato del tentato omicidio commesso dal marito nei confronti della moglie che l'aveva tradito
Cassazione: estorsione per l'amante che minaccia di rivelare il tradimento
Annamaria Villafrate - 16/03/20 - Per la Corte integra il reato di estorsione minacciare di rivelare la relazione extraconiugale alla moglie dell'ex, chiedendo soldi per il silenzio
Per l'addebito della separazione basta il tradimento presunto
Annamaria Villafrate - 03/02/20 - Secondo la Cassazione, se l'infedeltà si basa su sospetti più che plausibili, la separazione è addebitabile al traditore perché lede la dignità e l'onore dell'altro coniuge
Tradimento e vita da separati in casa non bastano per annullare il matrimonio
Annamaria Villafrate - 30/11/19 - Per la Cassazione, il tradimento a nemmeno un anno dal matrimonio e un'unione formale non giustificano l'annullamento ecclesiastico se c'è stata convivenza per tre anni
Reato per il marito che va a vivere con l'amante accanto alla casa della moglie
Lucia Izzo - 13/08/19 - Per la Cassazione è corretta l'accusa di maltrattamenti in famiglia, reato integrato dalla costrizione a sopportare la presenza di una concubina nell'appartamento accanto
Reato spiare la chat del partner per provare il tradimento
Lucia Izzo - 02/08/19 - Irrilevante per la Cassazione che la chat fosse casualmente aperta. Il marito si è comunque mantenuto nel sistema contro la volontà della moglie scaricando e stampando le chat col presunto amante
Separazione: niente addebito alla ex che tradisce e va via di casa
Lucia Izzo - 01/06/19 - Per la Cassazione, infedeltà e abbandono del tetto coniugale non sono sufficienti a far scattare l'addebito se il partner che lo richiede non dimostra che hanno determinato la crisi di coppia
Il Governo tradisce i militari
Cleto Iafrate - 16/05/19 - Passa la competenza del giudice amministrativo sul comportamento antisindacale delle amministrazioni militari
Separazione: niente addebito al marito che scappa con l'amante se la coppia è in crisi
Annamaria Villafrate - 29/04/19 - Per la Cassazione non è addebitabile al marito la separazione per abbandono del tetto coniugale se quando scappa con l'amante il matrimonio era già in crisi
Cassazione: il tradimento successivo alla crisi coniugale è irrilevante
Federico Casa Carattini - 14/03/19 - Per la Corte, la preesistenza della frattura nella coppia rende irrilevante la successiva inosservanza dell'obbligo di fedeltà coniugale e non può determinare l'addebito della separazione
Tradimento: quando spetta il risarcimento?
Lucia Izzo - 11/03/19 - La Cassazione rammenta che il mero tradimento non basta per ottenere un risarcimento, dovendo questo tradursi anche nella violazione di un diritto costituzionalmente protetto
Separazione: niente addebito se il tradimento è successivo alla crisi di coppia
Lucia Izzo - 30/01/19 - Per la Cassazione la preesistenza della frattura nel rapporto di coppia rende irrilevante la successiva inosservanza dell'obbligo di fedeltà coniugale