Articoli e sentenze su WhatsApp
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di WhatsApp

La truffa del lavoro offerto su WhatsApp
Chiara Ruggiero - 27/02/25 - Profili giuridici e strumenti di tutela e prevenzione della truffa del falso lavoro offerto tramite WhatsApp
Accesso al WhatsApp dell'ex: è reato anche se si conosce la password
Andrea Pedicone - 06/02/25 - La Cassazione torna ad esprimersi su un comportamento molto diffuso ma spesso sottovalutato da molte persone
WhatsApp come prova nel processo di famiglia
Matteo Santini - 05/02/25 - WhatsApp come prova nel processo di famiglia, la prova dell'addebito della separazione
La Cassazione torna sul valore probatorio dei messaggi WhatsApp
Francesco Chinni e Sergio Di Dato - 30/01/25 - La 2° sezione civile della Cassazione, di recente, è tornata a pronunciarsi sul tema dell'efficacia probatoria dei messaggi whatsapp e degli sms, se prodotti in giudizio mediante copia dei c.d. "screenshot"
I messaggi WhatsApp e gli sms come prove nei procedimenti di separazione e divorzio
Matteo Santini - 29/01/25 - La Cassazione torna sul valore di prova dei messaggi WhatsApp e degli sms nei procedimenti di separazione e divorzio
INPS su WhatsApp: canale dedicato a tutti
Redazione - 17/04/24 - L'istituto ha attivato "INPS per tutti" un canale WhatsApp dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini
Consulta: email e WhatsApp sono corrispondenza
Redazione - 03/08/23 - La Corte Costituzionale ha accolto il conflitto di attribuzione proposto dal Senato nel "Caso Renzi"
Cassazione: carcere per chi stalkera la ex su WhatsApp
Annamaria Villafrate - 02/03/23 - Carcere per chi stalkera la ex inviandole messaggi WhatsApp con insulti, a pesare anche la condotta della persona offesa e le testimonianze
Cassazione: il messaggio WhatsApp ha valore di prova documentale
Annamaria Villafrate - 25/10/22 - La Cassazione ribandisce il concetto della utilizzabilità in giudizio dei messaggi WhatsApp perché rappresentano prove documentali
Whatsapp alla guida: Cassazione, si rischia il licenziamento!
Annamaria Villafrate - 23/10/22 - Per la Cassazione è gravissima la negligenza dell'autista dipendente che, impegnato sulla chat, danneggia il veicolo aziendale, giustificando il licenziamento
WhatsApp, come inserire le reazioni
Gabriella Lax - 08/05/22 - L'annuncio per l'importante occasione è stato dato da Mark Zuckerberg che ha messo un post su Facebook
Scuola: regolamento per le chat di classe su WhatsApp
Gabriella Lax - 25/04/22 - L'Associazione Nazionale Presidi vuole regolamentare l'utilizzo delle chat di Whatsapp come ulteriore mezzo di comunicazione tra il corpo docente e gli studenti
Non si può licenziare chi parla male del capo su WhatsApp
Annamaria Villafrate - 14/04/22 - Non è licenziabile per la Cassazione, il dipendente che in una conversazione privata in chat parla male dei principali, le modalità infatti non risultano diffusive e lesive
Cassa forense, nuovo servizio WhatsApp
Gabriella Lax - 01/03/22 - Per gli abilitati al precedente servizio WhatsApp, la Cassa chiarisce che non occorrerà alcuna azione integrativa
WhatsApp, l'Ue chiede chiarezza su privacy e gestione dati
Gabriella Lax - 30/01/22 - Dopo le richieste della Commissione, il servizio di messaggistica avrà tempo fino alla fine di febbraio per rispondere
WhatsApp, come ascoltare l'anteprima degli audio
Gabriella Lax - 17/12/21 - L'aggiornamento di fine anno su WhatsApp consente di sentire ascoltare un messaggio audio prima di inviarlo. Ecco quello che c'è da sapere
Ricevi su whatsapp le notizie più interessanti di StudioCataldi.it
Redazione - 15/11/21 - Canale sperimentale riservato a un massimo di 256 partecipanti. Il gruppo è in sola lettura
Contratto di mutuo: i messaggi WhatsApp fanno prova
Francesco Paolo Mastrovito - 05/11/21 - Onere della prova nei contratti di mutuo fra privati: per il tribunale di Novara, in linea con la Cassazione, i messaggi WhatsApp costituiscono prova della sussistenza del contratto di mutuo
Molestie su WhatsApp anche se si blocca il mittente
Annamaria Villafrate - 02/11/21 - Ai fini della configurabilità del reato di molestie contano l'invasività e il turbamento nella vita del destinatario, non la possibilità di bloccare gli sms
La diffamazione tramite Whatsapp secondo la Cassazione
Antonella Bua - 30/09/21 - Le affermazioni lesive dell'onore e del decoro della persona offesa enunciate sullo stato di Whatsapp possono integrare il reato di diffamazione se i contenuti ivi presenti sono visibili ai contatti
Diffamazione pubblicare frasi offensive sullo stato di WhatsApp
Annamaria Villafrate - 19/09/21 - Per la Cassazione, la frase diretta a offendere una donna pubblicata sullo stato di WhatsApp è diffamatoria a causa della sua diffusività
Decreto ingiuntivo: messaggi Whatsapp validi come prova
Andrea Casella - 11/09/21 - Il Giudice di Pace di Latina ritiene i messaggi WhatsApp idonea prova scritta dell'esistenza del credito ai fini del decreto ingiuntivo
L'avvocato può informare il cliente via WhatsApp e sms
Annamaria Villafrate - 14/07/21 - Per il CNF, non commette violazioni deontologiche il difensore d'ufficio che usa WhatsApp e sms per informare la propria assistita, sottoposta a procedimento penale
Messaggi WhatsApp inutilizzabili nel processo tributario
Annamaria Villafrate - 01/07/21 - Importante precisazione della Ctp di Reggio Emilia. I messaggi WhatsApp sono inutilizzabili nel giudizio tributario perché non lasciano traccia
WhatsApp su più dispositivi: ecco come si usa
Gabriella Lax - 06/06/21 - Una nuova funzione consentirà di sincronizzare le proprie chat fino a quattro dispositivi con un unico account
Stalking aggravato se le minacce si fanno via WhatsApp
Annamaria Villafrate - 27/05/21 - Il reato di atti persecutori di cui all'art 612 bis c.p. è aggravato se commesso attraverso strumenti informatici come WhatsApp
WhatsApp: che accade a chi non accetta l'informativa sulla privacy
Gabriella Lax - 18/05/21 - Il primo termine, dell'8 febbraio, fu rinviato di tre mesi per il caos che aveva generato. Vediamo cosa succede a chi non accetta i nuovi termini di utilizzo dell'app
Addebito della separazione al marito infedele beccato grazie a WhatsApp
Annamaria Villafrate - 16/05/21 - La Cassazione conferma l'addebito della separazione al marito infedele che non riesce a disconoscere i messaggi WhatsApp che dimostrano la sua relazione extraconiugale
Messaggi WhatsApp e sms sono prove
Annamaria Villafrate - 09/05/21 - Per la Cassazione, sms e WhatsApp riprodotti in foto sono ammissibili nel processo penale perché documenti ai sensi dell'art 234 c.p.p
WhatsApp Pink: cosa devi sapere
Gabriella Lax - 24/04/21 - WhatsApp Pink: la versione rosa non ha nulla a che vedere con WhatsApp: si tratta di un malware che ruba i dati personali
Messaggi Whatsapp: sono una prova
Chiara Ruggiero - 18/03/21 - Il messaggio ricevuto o anche spedito mediante l'applicazione WhatsApp è considerato una prova a tutti gli effetti e quindi è idoneo a entrare nel processo
WhatsApp, addio ai messaggi vocali interminabili
Gabriella Lax - 16/03/21 - Una nuova funzione consentirà di velocizzare gli audio e sarà molto utile nel caso dei chiacchieroni che inviano messaggi di interi minuti
Privacy: WhatsApp rinvia l'aggiornamento
ANNA DAMICIS - 15/01/21 - Il Garante si riserva di intervenire in via d'urgenza, per tutelare gli utenti italiani e far rispettare la disciplina in materia di protezione dei dati personali. Intanto da WhatsApp avvisano del rinvio di 3 mesi
Whatsapp e condivisione dati Facebook: facciamo chiarezza
Annamaria Villafrate - 13/01/21 - C'è tempo fino all'8 di febbraio per accettare le nuove condizioni privacy di Whatsapp che prevedono la condivisione dei dati con Facebook
Sanzione disciplinare militare: diffusione di messaggi WhatsApp
Francesco Pandolfi - 17/11/20 - Veicolare sulla piattaforma WhatsApp un file audio sconveniente non equivale in automatico ad una condotta sanzionabile
WhatsApp, arrivano i messaggi 'effimeri'
Gabriella Lax - 07/11/20 - La novità era attesa da tempo. Bastano pochi clic per far scomparire i nuovi messaggi da chat e gruppi a una settimana dall'invio
I genitori hanno l'obbligo di educare i figli all'uso di WhatsApp
Marina Crisafi - 01/11/20 - I genitori devono educare i figli ad un uso corretto di WhatsApp e devono anche vigilare affinchè non causino danni a loro stessi o a terzi
WhatsApp Web: in arrivo chiamate e videochiamate
Gabriella Lax - 22/10/20 - L'annuncio in anteprima del sito WABetaInfo che ha pubblicato anche una serie di screenshot della nuova interfaccia
Messaggi WhatsApp: acquisibili dalla polizia anche senza un mandato
Walter Marrocco - 20/10/20 - La giurisprudenza dominante annovera fra le prove documentali i messaggi conservati nella memoria del telefono, talché la relativa attività acquisitiva non richiede l'osservanza di garanzie difensive